Se questa mail non è visualizzata correttamente, clicca qui

Newsletter del 18/11/2019
SCHEDE TEMATICHE NUOVE O AGGIORNATE
FLASH NEWS
Sono stati pubblicati gli aggiornamenti dell'Indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) di ottobre 2019 e dei costi di costruzione di manufatti edilizi di settembre 2019.
In tema di competenze professionali dei geometri, la Corte di Cassazione ha ritenuto la nullità del contratto di incarico professionale di un geometra, in quanto esorbitante i limiti di competenza che non consentono la progettazione e direzione dei lavori di costruzioni civili che prevedono l'uso del cemento armato.
Secondo la Corte di Cassazione, sez. pen., 31/10/2019, n. 44503, anche il restauro delle aperture esterne esistenti comportante una modifica delle stesse necessita del permesso di costruire e - se l’immobile è ubicato in zona sottoposta a vincolo - dell’autorizzazione paesaggistica.
È la prima volta che la Regione Campania si dota di una legge di questo tipo basata sul convincimento che l'architettura sia una delle espressioni principali della cultura di ogni tempo. La L.R. Campania n. 19 del 2019 è stata pubblicata sul BURC 11/11/2019, n. 68 ed entra in vigore dal 26/11/2019.
Con Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 06/11/2019 è stato approvato l’elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni per sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI.
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 15/10/2019, n. 26041, si pronuncia in tema di divisione delle parti comuni dell'edificio con particolare riferimento ad un'area condominiale destinata al parcheggio.
La Delibera 45/2019 del CIPE, pubblicata nella G.U. del 29/10/2019, n. 254, modifica l'articolazione finanziaria del Piano operativo sport e periferie, con una dotazione complessiva di 250 milioni di euro a valere sulle risorse del FSC 2014-2020.
La Delib. ANAC 02/10/2019, n. 861 - il cui comunicato è stato pubblicato nella G.U. 08/11/2019, n. 262 - definisce le modalità con le quali l'ANAC gestisce il Casellario informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
In tema di prevenzione incendi, le bozze di Regole Tecniche Verticali (RTV) per strutture sanitarie e stoccaggio e trattamento rifiuti sono state approvate il 16/10/2019 dal Comitato Centrale Tecnico Scientifico per la prevenzione incendi dei Vigili del Fuoco.
Secondo l’Agenzia entrate, i rimborsi percepiti dai tecnici volontari che effettuano sopralluoghi di ricognizione preliminare dei danni subiti dal patrimonio edilizio in caso di sisma sono a tutti gli effetti compensi da fatturare e che formano reddito imponibile.
La costruzione di una scala interna che collega due piani di un immobile originariamente separati costituisce reato se tale intervento non è previsto nella SCIA relativa ai lavori di accorpamento delle due preesistenti unità immobiliari.
È legittima la clausola della lex specialis di gara che attribuisce un punteggio sulla base delle caratteristiche organizzative dell’impresa sotto il profilo etico, sociale e ambientale.
Il Decreto del Ministero delle infrastrutture e trasporti del 03/09/2019 (pubblicato sul sito del MIT il 31/10/2019) assegna 7,5 milioni di euro per il finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria di strade, illuminazione pubblica, strutture pubbliche comunali e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, nei comuni fino a 3.500 abitanti.
Il nuovo Regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio dell'ANAC, per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, è stato pubblicato sul sito dell'ANAC e ne è stata data comunicazione nella G.U. del 08/11/2019, n. 262.
Il Decreto del Ministero delle infrastrutture e trasporti del 345/2019 ha adottato gli indicatori di valutazione degli interventi nel settore idrico e i criteri di riparto delle risorse, al fine di procedere celermente alla programmazione e realizzazione degli interventi necessari alla mitigazione dei danni connessi al fenomeno della siccità e per promuovere il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche.
È stata pubblicata sul BURL 04/11/2019, n. 45 la deliberazione della Giunta con la quale la Regione Lombardia ha destinato ulteriori 2.168.912 euro, oltre al milione già stanziato, per finanziare i progetti ammissibili presentati in occasione del bando per la rimozione del cemento amianto da parte dei privati.
AZIENDE, COMUNICATI, EVENTI
Uno dei temi d’attualità nel settore della progettazione è la grande sfida che è ormai necessario affrontare per i nuovi processi di digitalizzazione che il BIM richiede.
Il 16 novembre L’Avana celebra i suoi primi 500 anni di storia. Boero è partner attivo dell'evento con una nuova collaborazione internazionale.
Sismocell – sistemi antisismici, presenterà soluzioni per la mitigazione del rischio sismico per le industrie e le strutture prefabbricate: a Reggio Emilia l’8 novembre 2019, in occasione del Seminario “Consolidamento strutturale e antisismico dell’esistente: procedure, materiali, tecnologie e incentivi”. Dalle 14.00 alle 18.30 presso Fiere Reggio Emilia -Via Filangieri, 15
ACTASTIME: la stima per comparazione cosiddetta per apprezzamenti e detrazioni è appropriata per il mercato italiano?
Caso studio realizzato con il software di calcolo strutturale IperSpace, di un edificio isolato sismicamente alla base ed i relativi benefici derivanti dall’utilizzo dei dispositivi elastomerici.

ATTENZIONE
: l'indirizzo mittente della newsletter non è abilitato alla ricezione, quindi eventuali risposte alla presente NON SARANNO LETTE.
Per richieste di modifica dell'indirizzo di ricezione o cancellazione dalla mailing list si prega di indirizzare a servizio.clienti@legislazionetecnica.it