FLASH NEWS
|
|
|
Le Linee guida per la presentazione dei progetti di lavori pubblici da sottoporre a esame e parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sono state approvate il 25/10/2019 dall'Assemblea Generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
|
|
|
|
Secondo la Corte di Cassazione, sentenza 21/11/2019, n. 30428, i componenti degli studi professionali associati (nel caso di specie architetti) non sono soggetti all'obbligo assicurativo INAIL in assenza di attività manuale o di vigilanza in regime di subordinazione.
|
|
|
|
Il termine per la predisposizione e pubblicazione della Relazione annuale da parte dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) è stato prorogato al 31 gennaio 2020, ai sensi del comunicato del Presidente ANAC del 13/11/2019.
|
|
|
|
Con Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 26/11/2019, sono stati prorogati i termini per la compilazione e l’invio delle domande per richiedere il voucher per le consulenze specialistiche in innovazione tecnologica.
|
|
|
|
Ai comuni compresi nelle zone a rischio sismico sono stati attribuiti contributi per spese di progettazione definitiva ed esecutiva, nel limite di 29.735.043 euro per l’anno 2019, relative ad interventi di miglioramento e di adeguamento antisismico di immobili pubblici e messa in sicurezza del territorio dal dissesto idrogeologico.
|
|
|
|
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 18/10/2019, n. 7087, fornisce chiarimenti sul criterio c.d. “vuoto per pieno” di cui all’art. 3, D.M. 1444/1968.
|
|
|
|
Pubblicata nella GUUE 26/11/2019, n. L 305 la Direttiva 2019/1936 che modifica la Direttiva 2008/96/CE sulla gestione delle sicurezza delle infrastrutture stradali.
|
|
|
|
È in vigore dal 25/11/2019 la L.R. Toscana 69/2019 che ha dettato le disposizioni in materia di governo del territorio e adeguamento alla normativa statale in materia di edilizia e di sismica.
|
|
|
|
È stata resa nota una prima bozza del nuovo “Regolamento unico” di attuazione del D. Leg.vo 50/2016 (Codice dei contratti pubblici), come previsto a seguito delle modifiche introdotte dal D.L. 32/2019, c.d. “sblocca cantieri”. Il testo integrale della bozza e alcune considerazioni. Appalto integrato: sulla scorta dello Sblocca cantieri torna la possibilità di bandire le gare in base al progetto di fattibilità con presentazione del definitivo come offerta in gara.
|
|
|
|
Lo sgravio contributivo per le imprese edili è confermato anche per il 2019 in misura pari al 11,50% con Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 24/09/2019.
|
|
|
|
Nella GUUE 27/11/2019, L 306 sono stati pubblicati i riferimenti di nuove norme armonizzate per il materiale elettrico a bassa tensione.
|
|
|
|
Nelle procedure di gara che prevedono, quale criterio di aggiudicazione, l’offerta economicamente più vantaggiosa è ammessa l’assegnazione del punteggio economico sulla base di una formula matematica “indipendente” che non consente l’utilizzo dell’intero possibile differenziale previsto per la valutazione dell’elemento prezzo.
|
|
|
|
Secondo il TAR Liguria 15/10/2019, n. 775, la circostanza che il notaio rogante l’atto di acquisto di un immobile non abbia rilevato alcuna irregolarità edilizia o urbanistica non impedisce l’applicabilità delle sanzioni e la demolizione conseguenti all’accertamento dell’illecito edilizio.
|
|
|
|
In vigore dall’11/11/2019 sull'intero territorio della Regione Marche il Catasto unico regionale degli impianti termici (CURMIT) previsto dalla L.R. 19/2015. A stabilirlo il D. Dirig. n. 150/2019 pubblicato sul BURM 21/11/2019, n. 91.
|
|
RASSEGNA STAMPA
|
|
29/11/2019
|
Emilia-Romagna, contributi agli edifici pubblici
|
29/11/2019
|
Servizi professionali, vietati i bandi gratuiti della Pa
|
29/11/2019
|
Periti a supporto della cultura
|
29/11/2019
|
Ravvedimento operoso per Imu, Tari e Tasi
|
29/11/2019
|
Il controllo di fatto della società blocca il forfettario
|
29/11/2019
|
Professionisti, «Resto al Sud» a progetti con Ateco diverso
|
29/11/2019
|
Enti, anticorruzione graduale
|
29/11/2019
|
Terremoto 2016, è ancora emergenza
|
29/11/2019
|
Dalla Basilicata 8 milioni di euro per le aree interne
|
29/11/2019
|
Fondi Ue alle infrastrutture
|
29/11/2019
|
Gare, imprese inidonee già bloccate col bando
|
29/11/2019
|
Commissari, requisiti e conflitto di interessi
|
29/11/2019
|
Opere pubbliche sotto controllo
|
28/11/2019
|
Italia promossa su anticorruzione e antiriciclaggio
|
28/11/2019
|
Accesso con credenziali spid al Registro aiuti di stato
|
28/11/2019
|
Danno biologico, indennizzi su dell'1,1%
|
28/11/2019
|
Resto al Sud. Ma solo a rate
|
28/11/2019
|
In agguato il (vecchio) reato di dichiarazione fraudolenta
|
28/11/2019
|
L’edilizia corre (+3%), patrimonio a 9.500 miliardi
|
26/11/2019
|
Tre criteri per valutare i rifiuti con codice a specchio
|
26/11/2019
|
Cassa e competenza, convivenza necessaria
|
26/11/2019
|
Possibile partecipare in videoconferenza
|
26/11/2019
|
Il presidente deve fermare l’assemblea senza requisiti
|
28/11/2019
|
Maggior protezione per il whistleblowing
|
28/11/2019
|
Costa: 17 rifiuti diventeranno prodotti
|
27/11/2019
|
Stretta sugli appalti limitata ai contratti oltre 200 mila euro
|
27/11/2019
|
Infortuni senza concorso di colpa se si violano obblighi di prevenzione
|
27/11/2019
|
Innovation manager, dieci giorni in più
|
27/11/2019
|
Resto al Sud, verso una soluzione in manovra
|
27/11/2019
|
Edilizia scolastica, per la sicurezza servono 200 miliardi di euro
|
27/11/2019
|
Giurisprudenza casa: diritti individuali e parte comune
|
27/11/2019
|
Morosi, revocatoria a tappeto
|
27/11/2019
|
Immobili, vendite tra 2 fuochi
|
27/11/2019
|
Appalti con l'occhio al passato
|
26/11/2019
|
Resto al Sud , platea allargata dall’8 dicembre
|
26/11/2019
|
Quote under per i servizi di ingegneria
|
26/11/2019
|
Identità digitale a regola d'Agid
|
26/11/2019
|
Prezzo valore per la permuta
|
26/11/2019
|
Immobili, superaliquota se sono sfitti da due anni
|
26/11/2019
|
Scrittura non autenticata Diritto d'uso, niente Imu
|
26/11/2019
|
Rifiuti speciali esentasse
|
26/11/2019
|
Dl sisma, tecnici inascoltati
|
23/11/2019
|
Imu e Tari, vecchie aliquote se la delibera ritarda
|
23/11/2019
|
Lo sconto in fattura si trasforma in un credito
|
23/11/2019
|
Ecobonus, il 2/12 stop alla rettifica
|
23/11/2019
|
Identificativo automatico dal Fisco sugli affitti brevi
|
25/11/2019
|
Lo stato di morosità è blindato
|
25/11/2019
|
Mora e usura, tutto in discussione
|
25/11/2019
|
Società, il dossier che prova la gestione può individuare il titolare effettivo
|
25/11/2019
|
Chi si ravvede sull’affitto paga il registro solo sul primo anno
|
25/11/2019
|
Fisco, l'eredità non impegna
|
25/11/2019
|
Decoro architettonico, voce a ciascun condomino
|
23/11/2019
|
Le cave estrattive sono soggette al pagamento delle imposte locali
|
23/11/2019
|
Ecco 361 milioni contro le frane
|
23/11/2019
|
Riqualificazione case popolari
|