FLASH NEWS
|
|
|
Sono stati pubblicati gli aggiornamenti dell'Indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) di dicembre 2019 e dei costi di costruzione di manufatti edilizi di novembre 2019.
|
|
|
|
Il Consiglio di Stato ha fornito precisazioni sulla nozione di tettoia, la cui struttura è costituita da un tetto sorretto da pilastri o agganciato ad un muro e aperto su tre lati. Al contrario, una struttura completamente chiusa da muri perimetrali è qualificabile come nuova costruzione.
|
|
|
|
Secondo il TAR Calabria 665/2019, il mandante di un raggruppamento temporaneo di imprese che abbia perso il requisito della regolarità contributiva in corso di gara non può essere sostituito.
|
|
|
|
In tema di prevenzione incendi, la bozza di revisione della Regola Tecnica Verticale (RTV) per la progettazione delle attività in edifici tutelati diversi da musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, è stata presentata il 11/12/2019 dal Comitato Centrale Tecnico Scientifico per la prevenzione incendi dei Vigili del Fuoco.
|
|
|
|
Con D.M. del 30/12/2019, comunicato nella G.U. del 15/01/2020, n. 11, sono stati assegnati ai comuni circa 400 milioni di euro per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
|
|
|
|
Il Ministero delle infrastrutture e trasporti ha pubblicato un nuovo decreto che aggiorna le Linee guida sul Sismabonus con alcune specifiche in merito alle modalità di presentazione dell’asseverazione nonché in merito all’applicabilità del Sismabonus anche agli interventi di demolizione e ricostruzione.
|
|
|
|
Secondo la Corte di Cassazione la mancata denuncia delle opere strutturali e in zona sismica non può essere sanata con il deposito “postumo” della documentazione relativa alle opere realizzate.
|
|
|
|
L’ANAC, con la Delib. 1201/2019, ha fornito indicazioni per l'applicazione della disciplina delle inconferibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico in caso di condanna per reati contro la pubblica amministrazione.
|
|
|
|
Con il Decreto n. 18546 del 2019 la Regione Lombardia ha aggiornato le disposizioni per l’efficienza energetica degli edifici. Rilevante la modifica della valutazione dei ponti termici per interventi di riqualificazione energetica.
|
|
|
|
Acquisti e negoziazioni della P.A., novità in Legge di bilancio 2020
La Legge di bilancio 2020 (L. 27/12/2019, n. 160) ha introdotto diverse disposizioni che mirano ad estendere l'utilizzo da parte delle pubbliche amministrazioni di strumenti centralizzati di acquisto e di negoziazione.
|
|
|
|
Acquisti e negoziazioni della P.A., novità in Legge di bilancio 2020
La Legge di bilancio 2020 (L. 27/12/2019, n. 160) ha introdotto diverse disposizioni che mirano ad estendere l'utilizzo da parte delle pubbliche amministrazioni di strumenti centralizzati di acquisto e di negoziazione.
|
|
|
|
Sono state adottate le Linee guida nazionali per la Valutazione di incidenza (VIncA), che costituiscono lo strumento di indirizzo per l’attuazione a livello nazionale di quanto disposto dalla Direttiva CEE 43/1992 relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche.
|
|
|
|
Con il D. Leg.vo n. 163 del 05/12/2019, in vigore dal 17/01/2020, è stato definito il nuovo sistema sanzionatorio per la violazione degli obblighi sui gas fluorurati ad effetto serra (F-gas) di cui al Regolamento UE 16/04/2014, n. 517 e ai relativi Regolamenti di esecuzione.
|
|
|
|
Il Ministero dell’istruzione, dell'università e della ricerca ha approvato le graduatorie degli enti locali beneficiari del finanziamento per effettuare indagini e verifiche dei solai e controsoffitti degli edifici scolastici pubblici.
|
|
|
|
Con il decreto prot. n. 226 del 6 dicembre 2019 è stata fissata la misura di -0,75% per l’adeguamento delle misure unitarie (indice ISTAT) dei canoni per le concessioni demaniali marittime per l’anno 2020.
|
|
|
|
Gli interventi potranno essere realizzati sugli edifici esistenti al 01/08/2019. A stabilirlo la L.R Puglia 55/2019 (legge di stabilità regionale 2020) che è stata pubblicata sul BURP 30/12/2019, n. 152.
|
|
|
|
Pubblicato il decreto recante l'adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni, in relazione alla variazione del tasso di interesse legale. Applicazione dal 01/01/2020.
|
|
|
|
L’Agenzia delle entrate ha reso disponibile la nuova versione di Pregeo, la procedura utilizzata dai professionisti per gli atti di aggiornamento del catasto dei terreni.
|
|
RASSEGNA STAMPA
|
|
17/01/2020
|
Aree edificabili esenti Imu se la pertinenza risulta nel Prg
|
17/01/2020
|
La somministrazione va esclusa dalla stretta sugli appalti
|
17/01/2020
|
Edilizia residenziale pubblica senza Imu
|
17/01/2020
|
Forfait, per ora resta la stretta sui redditi da lavoro dipendente
|
17/01/2020
|
Sismabonus, progetti per tempo
|
17/01/2020
|
Fondi europei per i trasporti
|
17/01/2020
|
Sicilia, 16 milioni per valorizzare le aree protette
|
17/01/2020
|
Veneto, 10 milioni per l'efficienza energetica della p.a.
|
17/01/2020
|
Appalto, offerta tecnica non deve svelare il prezzo
|
17/01/2020
|
I criteri per verificare la sicurezza dei ponti
|
17/01/2020
|
Servizi offerti senza concorrenza
|
16/01/2020
|
Autoliquidazione Inail ai nastri
|
16/01/2020
|
Reati tributari, patteggiamento anche senza pagare il debito
|
16/01/2020
|
Aree edificabili pertinenziali senza Imu solo se accatastate con l’immobile
|
16/01/2020
|
Sospeso il canone per la concessione di approdi turistici
|
16/01/2020
|
Forfait, valutazioni nel 2020 con possibile uscita nel 2021
|
16/01/2020
|
Whistleblowing, spiate anonime inutilizzabili
|
16/01/2020
|
F24, canali telematici per tutti
|
16/01/2020
|
Un po’ di privacy nel registro dei titolari effettivi
|
16/01/2020
|
Giurisprudenza casa: Accesso al condominio e apertura di locali sotterranei
|
16/01/2020
|
Ance: manutenzioni al 2% degli investimenti ma attenti al rischio Anas
|
15/01/2020
|
Amianto, fondi per le bonifiche
|
15/01/2020
|
Appalti, controllo delle ritenute anche sulle agenzie del lavoro
|
15/01/2020
|
Serre negli edifici abbandonati
|
15/01/2020
|
Dal Viminale contributi per la vigilanza delle scuole
|
15/01/2020
|
Europa verde al via con 7,5 miliardi
|
15/01/2020
|
Crisi d’impresa, obblighi troppo fumosi
|
15/01/2020
|
Pace fiscale con sanzioni Iva
|
15/01/2020
|
Nel conto fiscale imposte e contributi
|
15/01/2020
|
Dal facchinaggio all’agricoltura, tutti gli interessati
|
15/01/2020
|
Appalti in ripresa, 40 miliardi in gara
|
14/01/2020
|
Nasce Made.IT, il brand per il made in Italy hi-tech
|
14/01/2020
|
L'agenzia per il lavoro dribbla solo l'inversione contabile
|
14/01/2020
|
Agevolazione per disabili, requisiti minimi inderogabili
|
14/01/2020
|
Appalti, non si salva nessuno
|
14/01/2020
|
La nota di variazione risolve l’assenza dell’identificativo Iva
|
14/01/2020
|
Nel terzo settore il premio di risultato fuori dalla retribuzione limite
|
14/01/2020
|
Contatori più potenti? Tariffe agevolate fino al 2023
|
14/01/2020
|
Garage e cantine entrano nelle tabelle millesimali di spesa
|
14/01/2020
|
Assemblea in una sede raggiungibile e riservata
|
14/01/2020
|
Edilizia, i beni merce devono pagare l'Imu
|
13/01/2020
|
Modelli F24, guida alla compilazione
|
13/01/2020
|
Forfettari, il gettito traballa
|
13/01/2020
|
Focus su imballaggi, Raee e combusti
|
13/01/2020
|
Rifiuti, pericolosità ai raggi X
|
13/01/2020
|
La crescita passa dall'ambiente
|
13/01/2020
|
Ritenute? Sorvegliate speciali
|
13/01/2020
|
A chi appartiene il lastrico solare? Al condominio
|
13/01/2020
|
No alla Ctu che acquisisce documenti non presentati per tempo dalle parti
|
13/01/2020
|
Scelta tra valore normale-catastale
|
13/01/2020
|
Dalle abitazioni al leasing: qualche limitazione al beneficio
|
13/01/2020
|
Appeal alla estromissione degli immobili strumentali
|
13/01/2020
|
Amianto oscillante tra rifiuto e bonifica
|
13/01/2020
|
Distacco dal centralizzato, resta la comproprietà
|