FLASH NEWS
|
|
|
Per l’Agenzia delle entrate, l’aliquota IVA di favore è applicabile solo a opere e lavori che siano oggettivamente idonei al superamento o all’eliminazione di barriere architettoniche, come tale intendendosi il rispetto delle prescrizioni tecniche di cui al D.M. 236/1989.
|
|
|
|
È automaticamente configurabile la fattispecie del condominio parziale tutte le volte in cui un bene risulti, per le sue obbiettive caratteristiche strutturali e funzionali, destinato al servizio e/o al godimento, in modo esclusivo, di una parte soltanto dell'edificio in condominio.
|
|
|
|
L'Agenzia delle Entrate ha approvato lo schema del certificato di sussistenza dei requisiti che consentono alle imprese di non applicare la disciplina introdotta dal Decreto fiscale relativamente alle ritenute fiscali in materia di appalti e subappalti. Vengono indicati inoltre i criteri per la verifica della sussistenza dei suddetti requisiti.
|
|
|
|
In caso di difformità particolarmente lievi delle opere dal progetto approvato, la punibilità del progettista e direttore dei lavori che abbia falsamente attestato la conformità può essere esclusa per particolare tenuità del fatto ai sensi dell’art. 131-bis, Cod. pen..
|
|
|
|
Recupero ai fini residenziali dei sottotetti esistenti alla data del 31/12/2019 e Piano Casa fino al 31/12/2022. Queste le misure adottate con la L.R. Abruzzo n. 3 del 2020 (Legge di stabilità regionale 2020).
|
|
|
|
Il TAR Veneto ha riaffermato che la Sovrintendenza, nell'esprimere un parere negativo relativamente ad una istanza di autorizzazione paesaggistica, non può limitarsi ad esprimere valutazioni apodittiche e stereotipate, ma deve esplicitare i motivi di contrasto tra le opere da autorizzare e le ragioni della tutela.
|
|
|
|
L’ANAC richiama le amministrazioni alla necessità di fornire al RPCT un adeguato supporto in termini di risorse professionalmente adeguate, nonché di mezzi per lo svolgimento del proprio ruolo in indipendenza ed autonomia.
|
|
|
|
Secondo la Corte di Cassazione, ai fini probatori la richiesta del committente di effettuare variazioni al progetto dell’opera appaltata non richiede la forma scritta e può essere provata con ogni mezzo dall’appaltatore.
|
|
|
|
È stata pubblicata sul BURL 31/01/2020, n. 5 la Circ. Lombardia 1/2020 che sostituisce e supera le indicazioni fornite con la prima circolare, Circ. 9/2019.
|
|
|
|
I contributi relativi agli anni 2021, 2022, 2023 e 2024 per la realizzazione di opere pubbliche finalizzate all'efficientamento energetico ed allo sviluppo territoriale sostenibile sono stati assegnati ai comuni con il Decreto del Ministero dell'interno del 30/01/2020. Le somme ripartite ammontano a 2 miliardi di euro.
|
|
|
|
Il Ministero dell'ambiente, con un comunicato reso noto sul proprio sito web, ha confermato il modello di dichiarazione ambientale già adottato per l'anno precedente, con le medesime scadenze.
|
|
|
|
Approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di Decreto che modifica il D. Leg.vo 192/2005 per recepire nell’ordinamento italiano le nuove norme europee dettate dalla Direttiva 844/2018/UE in materia di prestazione energetica nell’edilizia.
|
|
|
|
Il Consiglio di Stato ha ricordato che la realizzazione di un soppalco rientra nell'ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia, qualora determini una modifica della superficie utile dell’appartamento, con conseguente aggravio del carico urbanistico.
|
|
|
|
L'edizione 2019 del Prezzario regionale dei lavori pubblici è stata approvata con la Delib. G.R. Friuli Venezia Giulia n. 2005 del 22/11/2019 che è stata pubblicata sul Suppl. Ord. n. 8 al BUR 22/01/2020, n. 4.
|
|
|
|
Pubblicati gli elenchi aggiornati dei Siti di importanza comunitaria (SIC) per le regioni biogeografiche mediterranea, continentale e alpina.
|
|
|
|
La Corte di Cassazione ha affermato che il direttore dei lavori è responsabile a titolo di colpa del crollo di costruzioni anche nell'ipotesi di sua assenza dal cantiere, dovendo egli esercitare un'oculata attività di vigilanza sulla regolare esecuzione delle opere edilizie.
|
|
RASSEGNA STAMPA
|
|
07/02/2020
|
Espulsi dal forfait appesi al ravvedimento sulle fatture
|
07/02/2020
|
Tari, un rebus per i comuni
|
07/02/2020
|
Offerta, legittimo valutare gli elementi soggettivi
|
07/02/2020
|
Appalti illeciti, alla p.a. no sanzioni legge Biagi
|
07/02/2020
|
Codice antimafia alla Corte Ue
|
07/02/2020
|
Il rumore entro i limiti può essere intollerabile
|
07/02/2020
|
L’assegnazione di diritti disomogenei è divisione
|
07/02/2020
|
Niente Imu per attività didattiche, giudici contrari al beneficio
|
07/02/2020
|
Rendita catastale, motivazione di rigore per l’accertamento
|
07/02/2020
|
Lazio, 10 milioni per interventi sul litorale
|
07/02/2020
|
Appalti, gli esoneri certificati
|
07/02/2020
|
Durc fiscale per appalti e ritenute Sanzioni fuori dal calcolo dei debiti
|
06/02/2020
|
Piano urbanistico, imposta registro all'1%
|
06/02/2020
|
Linea dura della Cassazione sul reddito d’impresa
|
06/02/2020
|
Il monitoraggio non si può improvvisare
|
06/02/2020
|
Forfettari, fuori subito dal regime i dipendenti oltre 30mila euro
|
06/02/2020
|
Noleggio in cantieri esteri, sì iperammortamento
|
06/02/2020
|
«Anas, ripartono progetti e gare con l’aiuto dello sblocca cantieri»
|
06/02/2020
|
Controlli impossibili negli appalti: saldo fattura bloccato da subito
|
05/02/2020
|
Controlli delle ritenute negli appalti, certificazione con refresh automatico
|
04/02/2020
|
Geometri, garantire una vera sussidiarietà
|
05/02/2020
|
Plusvalenze sui marchi rateizzabili
|
05/02/2020
|
Il doppio contributo alla Cassa frena la crescita delle Stp
|
05/02/2020
|
Iva, problemi nel recupero per i forfettari del 2020
|
05/02/2020
|
Housing sociale, il bond targato Cdp raccoglie 5 miliardi di richieste
|
05/02/2020
|
Affitti concordati comuni calamitati
|
05/02/2020
|
Sismabonus: detrazione sugli acconti
|
05/02/2020
|
Giurisprudenza casa: innovazioni e modificazioni
|
05/02/2020
|
Cedolare, sì a negozi
|
04/02/2020
|
Bonus Sud fruibile per investimenti rettificati
|
04/02/2020
|
Riciclaggio, vigilanza sollevata
|
04/02/2020
|
Cdp prepara un bond per l’edilizia sociale
|
04/02/2020
|
Parte il riassetto stradale del porto di Genova
|
04/02/2020
|
Ristrutturazioni, obbligatori i punti di ricarica elettrica
|
04/02/2020
|
Calcinacci in strada, intervento immediato
|
04/02/2020
|
Anche il tetto può essere «condominio parziale»
|
04/02/2020
|
Detrazioni, sconto in fattura nella comunicazione all’Agenzia
|
04/02/2020
|
Equo compenso per tutti i professionisti
|
04/02/2020
|
Appalti, senza controlli le retribuzioni sfasate a gennaio
|
03/02/2020
|
Imu, pensionati Aire senza sconto. Più agevolati anziani e disabili
|
03/02/2020
|
Sull’esproprio il Comune batte lo Stato
|
03/02/2020
|
Rivalutazioni, il nuovo capitolo concede maggiore convenienza
|
03/02/2020
|
Spese condominiali accessorie
|
03/02/2020
|
Locazione, sul regime Iva può decidere chi affitta l'immobile
|
03/02/2020
|
Il principio di apparenza non abita più in condominio
|
03/02/2020
|
Mud, istruzioni via internet
|
03/02/2020
|
L'urbanistica guarda al futuro
|
03/02/2020
|
Aree edificabili, valori mutevoli
|