FLASH NEWS
|
|
|
Il disegno di legge di conversione del Decreto Milleproroghe, approvato dalla Camera dei Deputati il 20/20/2020, prevede la proroga al 31/12/2021 del termine entro il quale devono essere sottoposti a verifica di vulnerabilità sismica gli edifici scolastici situati nelle zone a rischio sismico 1 e 2, con priorità per quelli situati nei comuni del centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017.
|
|
|
|
Il Consiglio di Stato esamina le fattispecie in cui è necessario lo strumento attuativo ai fini del rilascio del permesso di costruire e afferma che in presenza del lotto intercluso è illegittima la pretesa del Comune di subordinare il rilascio del titolo edilizio alla predisposizione di un piano di lottizzazione.
|
|
|
|
Tutti i professionisti che lavorano nella Regione Lazio hanno la garanzia che la loro prestazione sia ripagata con i criteri dell’equo compenso. La D.G.R. Lazio n. 22 del 2020 è stata pubblicata sul BURL 18/02/2020, n. 14 e riguarda anche i professionisti senza Ordine e senza parametri.
|
|
|
|
Il disegno di legge di conversione del Decreto Milleproroghe, approvato dalla Camera dei Deputati il 20/20/2020, prevede la proroga al 30/06/2020 del termine per l'inizio dell'esecuzione dei lavori da parte dei comuni beneficiari dei contributi, per l'anno 2019, per la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e di sviluppo territoriale sostenibile.
|
|
|
|
In tema di contratti di appalti privati, la Corte di Cassazione ha fornito chiarimenti sui criteri per accertare i requisiti di competenza professionale per le costruzioni civili. La Suprema Corte si è soffermata inoltre su obbligazioni e responsabilità del direttore dei lavori e dell’appaltatore nel corso della realizzazione dell’opera.
|
|
|
|
La Circolare dell’Agenzia entrate sul bonus per il gli interventi di recupero e restauro delle facciate esterne lascia ampi margini di dubbio. Esaminiamo qui il caso della individuazione delle zone urbanistiche ammesse al bonus, nonché dell’intervento di isolamento a cappotto.
|
|
|
|
Dal calcolo del valore stimato dell’appalto sono esclusi gli importi relativi agli imprevisti, gli incentivi per le funzioni tecniche e gli oneri connessi all'attività dei professionisti incaricati della direzione dei lavori e del coordinamento della sicurezza nella fase di esecuzione del contratto.
|
|
|
|
Il Ministero dell’ambiente ha finanziato interventi in 81 comuni per 164 milioni, che verranno destinati a implementare la mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro nelle città o raggruppamenti di Comuni al di sopra dei 100 mila abitanti.
|
|
|
|
La Corte di Cassazione ha ribadito che la mera proposizione di un ricorso in sede amministrativa non consente di sospendere l'ordine di demolizione, il quale può essere sospeso solo qualora sia ragionevolmente prevedibile, sulla base di elementi concreti, che in un breve lasso di tempo sia adottato dall'autorità amministrativa o giurisdizionale un provvedimento che si ponga in insanabile contrasto con esso.
|
|
|
|
Breve guida pratica al contratto preliminare immobiliare (c.d. “compromesso"). Finalità e contenuti del preliminare immobiliare; Preliminare con atto notarile o con scrittura privata; Preliminare dal notaio, trascrizione ed effetti; Registrazione del contratto preliminare; Differenza tra caparra e acconto; Chi paga le spese del contratto preliminare.
|
|
|
|
La stazione appaltante, pur a fronte dell'approvazione dell'aggiudicazione provvisoria, conserva comunque il potere discrezionale di procedere o meno all'aggiudicazione definitiva. Il rapporto obbligatorio tra amministrazione appaltante ed appaltatore nasce solo ed esclusivamente a seguito della stipulazione del contratto.
|
|
|
|
Con Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 14/02/2020, n. 6, è stato adottato il ventitreesimo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro previsto dal Testo Unico sicurezza sul lavoro (D. Leg.vo 81/2008).
|
|
|
|
Si chiude un iter iniziato venti anni fa. Il PTPR è uno strumento fondamentale per garantire regole chiare nella gestione del territorio attraverso cui coniugare paesaggio e patrimonio.
|
|
|
|
No agli interventi di demolizione e ricostruzione o a quelli attuati in fase di realizzazione dell’immobile - La detrazione non spetta per gli interventi effettuati sulle facciate interne dell’edificio (chiostrine, cavedi, cortili, spazi interni, ecc. - Per il calcolo della superficie interessata occorre riferirsi al totale della superficie lorda disperdente (pareti verticali, pavimenti, tetti, infissi) confinante con l'esterno, vani freddi o terreno - Non è possibile optare per la cessione del credito.
|
|
|
|
Il Consiglio di Stato ha ribadito che se un pergolato viene coperto nella parte superiore, anche per una sola porzione, con una struttura non facilmente amovibile realizzata con qualsiasi materiale, è assoggettato alle regole dettate per la realizzazione delle tettoie.
|
|
|
|
Il Fondo, finalizzato a sostenere gli interventi di efficienza energetica su edifici, impianti e processi produttivi realizzati da imprese, ESCO e P.A., prevede l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato e/o la concessione di garanzie su singole operazioni di finanziamento.
|
|
RASSEGNA STAMPA
|
|
04/02/2020
|
Equo compenso per tutti i professionisti
|
21/02/2020
|
Rivalutazione beni con spettro ampio ma benefici ritardati
|
21/02/2020
|
Sicurezza prima della tragedia
|
21/02/2020
|
Il Green deal punta sugli sconti fiscali ecologici
|
21/02/2020
|
Oneri tracciati: tieni la prova
|
21/02/2020
|
Una riforma del catasto affidata ai contribuenti
|
21/02/2020
|
Ai fondi immobiliari negato bonus costruzioni
|
21/02/2020
|
La perizia di parte ribalta la rettifica con valori dell’Omi
|
21/02/2020
|
Bonus facciate, il Mibact «corregge» le Entrate sulle zone
|
21/02/2020
|
Rateizzazioni con accesso libero al Durf
|
21/02/2020
|
Offerte, invarianza sulla soglia di anomalia
|
21/02/2020
|
Se non conviene alla p.a la gara non si aggiudica
|
21/02/2020
|
Infrastrutture, costi giù del 14%
|
20/02/2020
|
Bonus facciate, cappotto termico limitato da piastrelle e rivestimenti
|
20/02/2020
|
Imprese in crisi per i nuovi aiuti 4.0. Pesano acconti e vincoli informativi
|
20/02/2020
|
Vendite immobiliari, al fisco le tasse non bastano mai
|
20/02/2020
|
Milleproroghe, è fatta
|
20/02/2020
|
Fabbricati in leasing da demolire e ricostruire, la stima dell’area è del 20%
|
20/02/2020
|
Project financing, promotore con requisiti minimi
|
20/02/2020
|
Appalti: sulle ritenute il paradosso di controlli esternalizzati
|
20/02/2020
|
Geometri: fari puntati su giovani e donne
|
20/02/2020
|
Ingegneri in regola con i contributi
|
19/02/2020
|
Bonus facciate, decisivo dove l'immobile è costruito
|
19/02/2020
|
Airbnb, con tre case fuori dalla cedolare E bonus per gli hotel
|
19/02/2020
|
Privacy, e-fattura sotto controllo
|
19/02/2020
|
Aliquote Imu, Comuni senza vincoli anche nel 2020
|
19/02/2020
|
Cessione tassata
|
19/02/2020
|
Whistleblowing insicuro, multata La Sapienza
|
19/02/2020
|
Giurisprudenza casa: contratto di locazione e pertinenze
|
19/02/2020
|
Sgravi prima casa revocabili con perizia
|
19/02/2020
|
Sisma, autocertificazione ampia per i professionisti
|
19/02/2020
|
Durf anche alle imprese in perdita
|
18/02/2020
|
Detrazioni tracciate operative
|
18/02/2020
|
La fattura è elettronica, ma il fisco vuole la carta
|
18/02/2020
|
Industria 4.0, prima il bonus, poi l’accertamento
|
18/02/2020
|
Pagamenti più rapidi alle imprese, al via gli anticipi della Cdp alle Pa
|
18/02/2020
|
Immobili, esecuzioni bifronte
|
18/02/2020
|
L’affitto di uno spazio non può essere locazione d’azienda
|
18/02/2020
|
Al Condominio tocca la cura del marciapiede
|
18/02/2020
|
Ritenute appalti, così la stretta coinvolge le catene di imprese
|
18/02/2020
|
Al beneficio basta il possesso
|
18/02/2020
|
Bonus facciate, Italia divisa in due sulle sigle delle aree ammesse
|
15/02/2020
|
Bonus facciate ad ampio raggio
|
17/02/2020
|
Big data e algoritmi, dal Gdpr il salvagente agli utenti del web
|
17/02/2020
|
No al forfait per i soci fornitori
|
17/02/2020
|
I professionisti possono rientrare grazie alla e-fattura
|
17/02/2020
|
Nuova Imu, tempistica sprint
|
17/02/2020
|
Trust con immobili, fisco doc
|
17/02/2020
|
Industria 4.0 con perizia semplice ma non per i beni prenotati nel 2019
|
17/02/2020
|
Ecobonus su immobili locati: no se la Srl ha dedotto i costi
|
17/02/2020
|
Condomini, il pergolato è assimilato a una tettoia
|
17/02/2020
|
Rifiuti, responsabilità a catena
|
17/02/2020
|
Imprese a caccia del Durf
|
17/02/2020
|
Bonus mobili, sconti vincolati
|
15/02/2020
|
Nella vendita degli immobili plusvalenze tassate al 26%
|
15/02/2020
|
Alert Iva per la crisi d’impresa
|
15/02/2020
|
Olimpiadi, le opere ad una Spa partecipata dal Mef
|
15/02/2020
|
Le espropriazioni diventano più difficili
|
15/02/2020
|
Controlli sull’end of waste da concludersi in 60 giorni
|
15/02/2020
|
Appalti, alle Pa «commerciali» autocertificazioni al posto del Durf
|
15/02/2020
|
Piano regolatore decisivo per l’Imu
|
15/02/2020
|
Facciate, sconto del 90% sul risparmio energetico
|
15/02/2020
|
Edilizia, ricerca, rilocalizzazione nel piano Mise per la crescita
|