Se questa mail non è visualizzata correttamente, clicca qui

Newsletter del 23/03/2020
SCHEDE TEMATICHE NUOVE O AGGIORNATE
AGEVOLAZIONI, FINANZIAMENTI E BANDI
FLASH NEWS
L'ANAC, tenendo conto dell’emergenza sanitaria in atto, ha deliberato la sospensione dei termini per i procedimenti in corso e dilazionato i tempi per alcuni adempimenti.
Dopo il differimento dei termini per le richieste di contributo previsto dalla Legge di bilancio 2020 per la progettazione definitiva ed esecutiva di interventi di messa in sicurezza del territorio da parte degli enti locali, arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’interno.
La Corte di Cassazione fornisce chiarimenti in merito alla ripartizione delle spese condominiali, con particolare riferimento alle spese per la manutenzione dei balconi aggettanti.
Sul Suppl. al BURB 16/03/2020, n. 19 è stata pubblicata la proroga dei termini per il rilascio delle domande a valere sul bando per il sostegno alla costituzione e sviluppo di agriturismi e fattorie multifunzionali.
Pubblicati gli aggiornamenti dell'Indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) di febbraio 2020 e dei costi di costruzione di gennaio 2020. L'ISTAT ha ripreso la pubblicazione dell'Indice del costo di costruzione di un capannone industriale, che era stato sospeso dal 2008.
L’autorizzazione paesaggistica in sanatoria non può essere rilasciata quando siano stati realizzati nuovi volumi di qualsiasi natura, anche interrati, a prescindere dalla valutazione della loro rilevanza ai fini urbanistici ed edilizi.
Il Decreto legge Cura Italia, in vigore dal 17/03/2020, prevede misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il MIBACT finanzia interventi per il rafforzamento dell’attrattività dei borghi e dei centri storici di piccola e media dimensione nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali.
Il TAR Campania-Napoli esclude la natura di volume tecnico del sottotetto abitabile, affermando la sua computabilità nella volumetria e ai fini del limite massimo di altezza degli edifici.
È stato pubblicato il Bando per l'assegnazione alle Università statali di finanziamenti per l'edilizia universitaria e per le grandi attrezzature scientifiche. Sono stati stanziati 400 milioni di euro per il periodo 2019-2033.
Dal 01/03/2020 dovrà essere obbligatoriamente impiegata la modulistica approvata con la Determ. Dir. Lazio n. G01514 del 18/02/2020.
Tutto quello che c'è da sapere sull'attestazione OIV per il2020 in merito all’assolvimento degli obblighi di trasparenza. L'ANAC ha differito le scadenze.
Breve analisi del dibattuto tema della sanatoria di cui all’art. 38, D.P.R. 380/2001 per le opere realizzate sulla base di un titolo edilizio annullato. È stata rimessa all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato la decisione sulla corretta applicazione della stessa in caso di vizi sostanziali dell’opera e sulla necessità o meno del requisito della doppia conformità.
RASSEGNA STAMPA
 
20/03/2020 Sicurezza, contributi per la progettazione fino al 15 maggio
20/03/2020 Inizia la fase 2: le disposizioni attuative
20/03/2020 Fascicoli digitali aperti a tutti
20/03/2020 Alt alle tasse con white list
20/03/2020 Professionisti, stop ai mutui
20/03/2020 Pensioni, la finestra costa cara
20/03/2020 Apertura per gli iscritti agli Ordini sull’indennità di 600 euro
20/03/2020 Catalfo: niente click day. Presto le date per i 600 euro
20/03/2020 Termini, sospensioni allargate
20/03/2020 Iva, scade il mini-differimento
20/03/2020 Dpi, al via la validazione d'urgenza
20/03/2020 Cantieri nel caos tra chiusure e incertezze
20/03/2020 Debiti Pa, solo per edilizia e sanità incagliati 10 miliardi
20/03/2020 Fondi all'edilizia universitaria
20/03/2020 Gare, bilancio pubblicato è la prova del fatturato
20/03/2020 Soa, sospensione fino a 150 giorni dell'istruttoria contratti in scadenza
20/03/2020 Offerte, modalità di verifica
19/03/2020 Inarcassa stanzia 100 milioni
19/03/2020 Puzzle di regole da completare prima delle domande di Cig
19/03/2020 Indennità con dote a esaurimento e in attesa delle regole Inps
19/03/2020 Per le indennità 500 mln in più
19/03/2020 Voucher baby-sitter ai professionisti
19/03/2020 Fino a 500 mila euro a impresa
19/03/2020 A giugno maxi ingorgo fiscale
19/03/2020 Fisco, il differimento per tutti
19/03/2020 TAR e Consiglio di Stato fermi
19/03/2020 Contratti, l’inadempimento è quasi impossibilità sopravvenuta
19/03/2020 Nessuna sospensione per i tributi comunali in scadenza a marzo
19/03/2020 Nuova Imu in linea con l’imposta 2019
19/03/2020 Locazioni, il bonus è in salita
19/03/2020 Cantieri, chiusure a raffica Ance: paghiamo regole paradossali
19/03/2020 «Per le opere una società e un piano industriale»
18/03/2020 Contagio in azienda? Infortunio
18/03/2020 Fondazione Inarcassa: discriminazione
18/03/2020 Ai professionisti 2,7 miliardi
18/03/2020 Precompilata, le Cu al 31/3
18/03/2020 Fisco, controlli ai supplementari
18/03/2020 Rogiti, rinvio frutto del buon senso
18/03/2020 Sconto affitto senza canone
18/03/2020 Congelate anche le pratiche presentate ai concessionari
18/03/2020 Giurisprudenza casa: lucernario di appartamento condominiale
18/03/2020 La fase 2 riparte dai cantieri con commissari e deroghe
18/03/2020 Necessarie competenze ampie e un approccio multidisciplinare
18/03/2020 Geometri: a tutela di salute e costruzioni
18/03/2020 Cantieri aperti, Rpt: il direttore dei lavori valuti se proseguire
18/03/2020 Verifiche sugli appalti, committenti senza un esonero esplicito
17/03/2020 Rivalutato il tfr di febbraio
17/03/2020 Verifica anti febbre per entrare in azienda
17/03/2020 Sospesi i termini processuali
17/03/2020 Le eco-scadenze slittano al 30/6
17/03/2020 Partite Iva, obolo da 600 euro
17/03/2020 Cartelle sospese fino al 31/05
17/03/2020 Il calendario fiscale è fluido
17/03/2020 La Pa congela le autorizzazioni fino al 15 aprile
17/03/2020 Cassa integrazione in deroga con doppio canale in base alle zone
17/03/2020 Termini di accertamento prolungati di due anni: il 2015 scadrà nel 2022
17/03/2020 Il Fisco ridisegna il calendario ma non tocca l’obbligo di e- fattura
16/03/2020 Dal falso possesso di requisiti alla vendita in anticipo: come funziona la decadenza delle agevolazioni fiscali
16/03/2020 Quadro Lm in due. Sezione ad hoc per diritti d'autore
16/03/2020 Smart assistant, più cautela
16/03/2020 Valutazione dei rischi: prassi da aggiornare
16/03/2020 Coronavirus, le cautele per sospendere l’appalto
16/03/2020 Una tantum da 600 euro per autonomi, liberi professionisti e collaboratori
16/03/2020 Bilocale già posseduto troppo piccolo? Sì al bonus prima casa
16/03/2020 Rifiuti in uscita sotto la lente
16/03/2020 Area edificabile è terreno per tutti i proprietari
16/03/2020 Condominio: passaggi di consegna in regola
16/03/2020 Gare, test privacy su due fronti
14/03/2020 Fabbriche: imprese e sindacati al lavoro sul protocollo sicurezza
14/03/2020 Sospesi i versamenti fiscali del 16/3
14/03/2020 Dalle Casse aiuti a medici, ingegneri e architetti
14/03/2020 Cassa integrazione scontata per l’emergenza Covid-19
14/03/2020 Igiene ambientale in emergenza
14/03/2020 Professionisti tecnici vigili
14/03/2020 Ance: «Costretti a chiudere i cantieri, regole inapplicabili»

ATTENZIONE
: l'indirizzo mittente della newsletter non è abilitato alla ricezione, quindi eventuali risposte alla presente NON SARANNO LETTE.
Per richieste di modifica dell'indirizzo di ricezione o cancellazione dalla mailing list si prega di indirizzare a servizio.clienti@legislazionetecnica.it