FLASH NEWS
|
|
|
L’ANAC sanziona Presidente, Vicepresidente e cinque Consiglieri per il carente adeguamento dell’ente alla normativa anticorruzione. Sottodimensionamento organico o difficoltà organizzative non costituiscono esimenti. Riflessioni su oneri e responsabilità del Consiglio direttivo.
|
|
|
|
Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla decorrenza del termine per impugnare il titolo edilizio e afferma che per la legittimazione a ricorrere e l’interesse ad agire non è sufficiente la “vicinitas”.
|
|
|
|
La Regione Lazio ha disposto la chiusura anticipata dello sportello per la presentazione di progetti di innovazione digitale rivolto alle MPMI, inclusi i liberi professionisti, poiché l'ammontare dei contributi richiesti ha superato la soglia prevista.
|
|
|
|
Secondo il TAR Lazio-Roma la mancata sottoscrizione dell’offerta non costituisce una causa di esclusione dalla gara e può essere sanata mediante soccorso istruttorio.
|
|
|
|
Sono attivi dal 25/03/2020 i portali per l'invio all'ENEA dei dati concernenti gli interventi finalizzati al risparmio energetico (Ecobonus), per il c.d. "Bonus facciate" e per quelli di ristrutturazione che conseguano anche un risparmio energetico, per i quali si intende usufruire delle agevolazioni fiscali.
|
|
|
|
Secondo il TAR Lazio-Roma la diversa collocazione delle aperture sulla facciata del fabbricato configura un intervento di ristrutturazione che necessita del permesso di costruire.
|
|
|
|
La difformità delle opere da quanto previsto nella SCIA è sanzionabile solo con le sanzioni pecuniarie di cui all’art. 37, comma 1, D.P.R. 380/2001. L’ordine di demolizione eventualmente impartito risulta pertanto illegittimo.
|
|
|
|
Il silenzio dell’amministrazione sull'istanza di accertamento di conformità di cui all’art. 36 del D.P.R. 380/2001 ha valore di provvedimento di reiezione della domanda che, in quanto tacito, non necessita di adeguata motivazione.
|
|
|
|
L’Agenzia delle entrate, con risposta ad un interpello, ha ribadito che per la fruizione del “Sismabonus” in caso di acquisto direttamente dall’impresa di unità immobiliari in edifici demoliti e ricostruiti con miglioramento sismico, rileva la data di inizio del procedimento edilizio.
|
|
|
|
Secondo il Consiglio di Stato, ai fini dell’accoglimento dell’istanza di sanatoria, grava sul richiedente l’onere della prova dell’epoca di realizzazione dell'opera abusiva, anche se risalente nel tempo.
|
|
|
|
La gran parte della giurisprudenza, dalle Commissioni tributarie alla Cassazione, dà torto all'Agenzia delle entrate e ammette la possibilità di fruire dell'Ecobonus sui c.d. "immobili merce" delle imprese.
|
|
|
|
|
Il Decreto ministeriale, recante disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, è stato pubblicato nella G.U. del 20/03/2020.
|
|
|
|
Il TAR Campania-Napoli, nel confermare che per la validità del contratto di avvalimento operativo è necessaria l’indicazione analitica e dettagliata delle risorse umane e materiali messe a disposizione dell’impresa ausiliata, afferma che l’impresa ausiliaria può modificare in sede di esecuzione dell’appalto la consistenza dei beni inizialmente specificati nel contratto, purchè si tratti di beni equivalenti a quelli promessi.
|
|
|
|
Norme tecniche per le costruzioni in Friuli Venezia Giulia. Nuova modalità di presentazione delle istanze per: accesso agli atti relativi alle opere strutturali e autorizzazione/deposito documenti/progetti opere minori e interventi di limitata importanza statica.
|
|
RASSEGNA STAMPA
|
|
27/03/2020
|
Gare, prolungate le scadenze
|
27/03/2020
|
Interdittive antimafia, legittima l’estensione alle imprese private
|
27/03/2020
|
Moratoria prestiti per Pmi e studi su autocertificazione
|
27/03/2020
|
Il virus rimanda i crediti
|
27/03/2020
|
Regolarità contributiva light
|
27/03/2020
|
Immobili merce, Imu limitata
|
27/03/2020
|
Dall'Eppi le prime misure d'urgenza per gli iscritti
|
27/03/2020
|
Professioni unite contro il Covid
|
27/03/2020
|
Validità del Durc estesa al 15 giugno
|
27/03/2020
|
Infrastrutture, fondi al Sud
|
27/03/2020
|
Intesa sulla sicurezza nei cantieri. Anche per i subappalti
|
27/03/2020
|
Ultravigenza attestazione Soa, serve un contratto
|
27/03/2020
|
Offerte e oneri di sicurezza le eccezioni all'esclusione
|
26/03/2020
|
Fino a giugno stop a pignoramenti ed esecuzioni
|
26/03/2020
|
Le misure di contenimento attenuano l’onere del debitore
|
26/03/2020
|
Amministratori attivi con il «lavoro agile»
|
26/03/2020
|
Gli Ordini al premier: «Noi esclusi dagli aiuti»
|
26/03/2020
|
La crisi arriva sull’immobiliare, prezzi e operazioni in flessione
|
26/03/2020
|
Attività essenziali, vietato fermarsi
|
26/03/2020
|
Casse, 1 miliardo agli iscritti
|
26/03/2020
|
Nuovi termini alle rinnovabili
|
26/03/2020
|
Avvisi bonari penalizzati
|
26/03/2020
|
Moratoria pmi frammentata
|
26/03/2020
|
Cedibili i crediti deteriorati
|
25/03/2020
|
Accordi sulla cassa integrazione in deroga, le Regioni in ordine sparso
|
25/03/2020
|
I versamenti non bloccano gli obblighi fiscali
|
25/03/2020
|
Accordi di adesione e avvisi bonari: confermati senza alcuna proroga
|
25/03/2020
|
Privacy: sì alla geolocalizzazione, ma anonima
|
25/03/2020
|
Lo studio paga l'affitto pieno
|
25/03/2020
|
Valutazione rischi aggiornata
|
25/03/2020
|
Coronavirus, contributi sprint
|
25/03/2020
|
Rottamazione ter salata
|
25/03/2020
|
Versamenti senza le sanzioni
|
24/03/2020
|
La mediazione torna ad aprile
|
24/03/2020
|
Cda e collegi in remoto 5 mesi
|
24/03/2020
|
Versamenti, stop alle trattenute Inps
|
24/03/2020
|
Per la Cig d’emergenza semplificati accesso, istruttoria e pagamenti
|
24/03/2020
|
Cig, domande in corso convertibili per Covid-19
|
24/03/2020
|
Bonus affitti senza presa
|
24/03/2020
|
Il Mef: gli studi ammessi alla moratoria sui mutui
|
24/03/2020
|
Ordini professionali ignorati
|
24/03/2020
|
Professionisti: contributi rinviati a ottobre
|
24/03/2020
|
Il professionista esonerato dalla Cassa deve versare all’Inps
|
24/03/2020
|
Professioni, prestiti con garanzia gratuita
|
24/03/2020
|
Condominio, servizi ancora garantiti dagli amministratori
|
24/03/2020
|
Assemblee condominiali a distanza
|
24/03/2020
|
Gli studi restano aperti
|
24/03/2020
|
Il rebus delle attività con più codici Ateco
|
24/03/2020
|
Tre giorni per chiudere tutto
|
23/03/2020
|
La brusca frenata economica si rifletterà sui conti delle Casse
|
23/03/2020
|
Microincentivi agli autonomi
|
23/03/2020
|
Garanzia estesa, tax credit e moratorie: obiettivo liquidità
|
23/03/2020
|
Istituti deflattivi del contenzioso e rate senza congelamento
|
23/03/2020
|
Fisco, stop in ordine sparso
|
23/03/2020
|
Versamenti fiscali in stand-by
|
23/03/2020
|
Dal congedo al bonus di 100 gli aiuti per resistere al virus
|
23/03/2020
|
Anticipazioni, oneri in chiaro
|
23/03/2020
|
Professionisti, welfare in aiuto
|
23/03/2020
|
Una spinta a chi fa investimenti
|
23/03/2020
|
Negozi in affitto: tax credit limitato a C/1 e imprese
|
23/03/2020
|
Tari, la proroga a giugno dimentica i regolamenti
|
23/03/2020
|
Ecobonus su immobili locati: un’altra bocciatura per il Fisco
|
23/03/2020
|
Imu, pensionati senza benefici
|
23/03/2020
|
Aree edificabili, limiti ai bonus
|
23/03/2020
|
Bonificare spetta a chi inquina
|
23/03/2020
|
In condominio stop a obblighi impossibili
|
23/03/2020
|
Anticipo del 20% per appalti d'urgenza
|
21/03/2020
|
Ordini: ignorato il lavoro dei professionisti
|
21/03/2020
|
Esenzione Iva più ampia
|
21/03/2020
|
Incentivi Sabatini, stop rate e canoni, ma l'aiuto arriva
|
21/03/2020
|
Indennizzi di stato alle aziende
|
21/03/2020
|
Sospensioni a 360°
|
21/03/2020
|
Processo al Tar, palla alle parti
|
21/03/2020
|
Le cartelle restano nei cassetti
|
21/03/2020
|
Manutentori senza mascherine, grandi impianti del Paese a rischio
|
21/03/2020
|
Dalla Cig ai sussidi, il Cura Italia attende 30 misure attuative
|
21/03/2020
|
Per i 600 euro domanda a fine mese
|
21/03/2020
|
Cigo, possibile il pagamento diretto senza giustificare le difficoltà
|
21/03/2020
|
L'aiuto c'è, ma solo sulla carta
|
21/03/2020
|
L'Anac sospende i termini
|
21/03/2020
|
Cantieri aperti ma sicuri
|