Se questa mail non è visualizzata correttamente, clicca qui

Newsletter del 14/04/2020
SPECIALE EMERGENZA SANITARIA
ALTRI ARGOMENTI
FLASH NEWS
Secondo la Corte di Cassazione gli interventi di finitura interna dell'immobile abusivo integrano l'illecito di cui all'art. 44, D.P.R. 380/2001 e, se realizzati in zona sismica, sono soggetti all'obbligo di denuncia dei lavori e deposito del progetto.
L'accesso civico generalizzato si applica anche agli atti delle procedure di gara e, in particolare, all'esecuzione dei contratti pubblici. L'Adunanza plenaria risolve il contrasto giurisprudenziale in materia e fornisce indicazioni anche sul dovere della P.A. in presenza di richieste di accesso non qualificate e sull'accesso ordinario ai documenti della fase esecutiva del contratto.
Secondo il TAR Campania Napoli l'operatività della decadenza del permesso di costruire presuppone un provvedimento formale dell'Amministrazione, in assenza del quale il titolo edilizio deve essere considerato vigente.
Con Decreti del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 10/03/2020, pubblicati nella G.U. del 04/04/2020, n. 90, sono stati adottati nuovi Criteri ambientali minimi (CAM) per il servizio di gestione del verde pubblico e la fornitura di prodotti per la cura del verde, nonché per il servizio di ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari.
L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato si pronuncia sulla dibattuta questione delle conseguenze dell'omessa indicazione separata nell'offerta dei costi della manodopera e conferma i principi espressi dalla Corte di giustizia europea.
RASSEGNA STAMPA
 
10/04/2020 Premio senza distinguo
10/04/2020 Indennità ai professionisti, domande da riesaminare
10/04/2020 Prima casa: moratoria mutui, la soglia dei contratti sale a 400mila euro
10/04/2020 Fisco, per la moratoria dei versamenti vale il calo dei fatturati di marzo e aprile
10/04/2020 Agenda fiscale riscritta a tappe. Ingorgo a fine giugno
10/04/2020 Fondo Pmi, vincoli anche sul 90%. Per miniprestiti la tagliola ricavi
10/04/2020 Autonomi, sostegno alla liquidità di 30 mld
10/04/2020 Gare, con l'esclusione si perde la cauzione
10/04/2020 Concessioni, il valore comprende tutti i servizi
10/04/2020 Accesso agli atti, obbligo della p.a.
10/04/2020 Bonus professionisti k.o.
10/04/2020 Soldi a tutti. Ma non subito
10/04/2020 Garanzie Sace, 30 mld alle pmi
10/04/2020 Mutui, artigiani si o no?
10/04/2020 Accertamenti senza proroga
09/04/2020 Marchi storici, iscrizioni al registro a partire dal 16 aprile
09/04/2020 Fondo di garanzia, maglie strette per le imprese non in bonis
09/04/2020 Conte lavora al Dpcm con i settori da riattivare
09/04/2020 Professionisti, partono i pagamenti
09/04/2020 Più credito garantito gratis
09/04/2020 Società non operative in fermo
09/04/2020 Sospensione dei pignoramenti prima casa: delega all'avvocato per email
08/04/2020 Liquidità a ostacoli per le imprese. Garanzia 100% solo a miniprestiti
08/04/2020 Per l'assegno Cig diretto arriva il modello semplificato
08/04/2020 Bonus prima casa, termini congelati dal 23 febbraio
08/04/2020 Fase 2, nel dossier l'ipotesi di riapertura mirata d'imprese
08/04/2020 La cura del verde non si ferma
08/04/2020 Durf validi fino al 30 giugno
08/04/2020 Giurisprudenza casa: uso e cosa comune
08/04/2020 Il 12 maggio riparte la giustizia
07/04/2020 Garanzia del destinatario sull'importazione di Dpi esentati da Iva e dazi
07/04/2020 Esonero dei controlli sugli appalti, fino a giugno vale il Durf di febbraio
07/04/2020 Stop a Iva, ritenute e contributi anche oltre i 50 milioni di ricavi
07/04/2020 Credito, garanzie dal 70 al 100%. Obiettivo 400 miliardi di leva
07/04/2020 Professionisti, prosciugato il plafond per i 600 euro
07/04/2020 Infrastrutture, 7 milioni ai mini-enti
07/04/2020 Prima casa, congelati i termini
07/04/2020 Locazioni: per ridurre l'affitto basta scambiarsi una scrittura
07/04/2020 Prestiti automatici ai piccoli
07/04/2020 Credito garantito per 200 mld

ATTENZIONE
: l'indirizzo mittente della newsletter non è abilitato alla ricezione, quindi eventuali risposte alla presente NON SARANNO LETTE.
Per richieste di modifica dell'indirizzo di ricezione o cancellazione dalla mailing list si prega di indirizzare a servizio.clienti@legislazionetecnica.it