Se questa mail non è visualizzata correttamente, clicca qui

Newsletter del 27/04/2020
SCHEDE TEMATICHE NUOVE O AGGIORNATE
FLASH NEWS
Il MISE, con Decreti del 14/04/2020, ha posticipato i termini per la presentazione delle domande per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell’unione europea e internazionali (Bando Marchi+3) e per la valorizzazione dei disegni e modelli (Bando disegni +4).
Il documento tecnico predisposto dall'INAIL è finalizzato all'adozione di misure organizzative, di prevenzione e protezione, per consentire il ritorno progressivo al lavoro, garantendo adeguati livelli di tutela della salute e sicurezza di tutti i lavoratori.
Il Consiglio di Stato fornisce interessanti chiarimenti sulle conseguenze del superamento dei termini di efficacia del permesso di costruire nel caso in cui i fatti che hanno ritardato il completamento dei lavori siano conosciuti dall’Amministrazione.
Dal 01/07/2020 entra in vigore il nuovo regolamento che disciplina l'installazione degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili sul territorio della Provincia di Bolzano.
I locali chiusi "tombati" non costituiscono superficie utile, non determinano un incremento volumetrico e rientrano nell’attività edilizia libera al pari dei volumi tecnici.
Il nostro vademecum per gli adempimenti a carico del Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione dell'opera, in relazione alla gestione a norma delle lavorazioni nel periodo di emergenza sanitaria.
Pubblicati i riferimenti delle norme armonizzate per le attrezzature a pressione a seguito della revisione del CEN.
La Circolare dell'Agenzia delle entrate 10/E del 16/04/2020 fornisce chiarimenti in merito al rinvio delle udienze ed alla sospensione dei termini con particolare riferimento al processo tributario.
La "fiscalizzazione" dell'abuso edilizio non è applicabile alle opere realizzate in zona paesaggisticamente vincolata, perché queste non possono mai essere ritenute "in parziale difformità".
L’installazione di un ascensore esterno all’edificio non necessita del permesso di costruire e non è soggetta ai limiti di distanza di cui all'art. 9, D.M. 1444/1968.
Con la Delib. G.R. Emilia Romagna 211/2020, in considerazione dei provvedimenti adottati a livello nazionale e regionale per la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, sono state approvate disposizioni per la gestione del differimento dei termini temporali di taluni adempimenti previsti nelle autorizzazioni AIA ed AUA.
AZIENDE, COMUNICATI, EVENTI
La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti
RASSEGNA STAMPA
 
24/04/2020 Imposta di registro più bassa per la servitù su terreno agricolo
24/04/2020 Garanzie e finanziamenti in base alla dimensione d’impresa
24/04/2020 Sospensione mutui congelata
24/04/2020 Partiti i primi interventi del governo a favore dei lavoratori autonomi
24/04/2020 Professioni diverse ma unite
24/04/2020 Chiusi i rubinetti dei bonus
24/04/2020 Commissari giudicanti, albo e incompatibilità
24/04/2020 Gare, chiarimenti ammessi se tutelano la concorrenza
24/04/2020 L'Anas accelera sui pagamenti
23/04/2020 Sette miliardi per portare a 800 euro il bonus per autonomi e professionisti
23/04/2020 Fabbriche e cantieri, prime riaperture dal 27
23/04/2020 Per i cantieri protocolli pronti. Ma il vero nodo è la filiera
23/04/2020 Bando Isi sospeso fino al 15/5
23/04/2020 Proposta del CNI: un piano di sicurezza in ogni unità
23/04/2020 Mutui prima casa congelabili
23/04/2020 Salva prima casa, norma solo sulla carta
23/04/2020 Un milione di euro a impresa
22/04/2020 Sospensione discriminatoria
22/04/2020 Imprese aperte, lavoratori sicuri
22/04/2020 Costi da quarantena, servono istruzioni
22/04/2020 Agevolazione prima casa: non è agevolato l’acquisto di immobili adiacenti da demolire
22/04/2020 Ritenute d’acconto sospese. Penalizzato chi ha dipendenti
22/04/2020 Stato e Comuni chiusi per Covid. Bloccati pareri, licenze, progetti
22/04/2020 Il sussidio di 600 euro ai neoiscritti alle Casse
22/04/2020 Nuove linee guida Ue sull'anti-corruzione
22/04/2020 Gli aiuti sono cumulabili
22/04/2020 Giurisprudenza casa: delibera condominiale annullata; amministratore e proroga poteri
21/04/2020 La sicurezza in condominio passa dall’amministratore
21/04/2020 Libertà dei Comuni nel fissare le rate dei debiti
21/04/2020 Pronte le linee guida per la garanzia Italia affidata a Sace
21/04/2020 Cassa integrazione per altre nove settimane. Reddito di emergenza con quoziente familiare
21/04/2020 Bonus, stop all'esclusiva
21/04/2020 Professionisti, al via i prestiti
21/04/2020 Le tasse a rate fino a dicembre
21/04/2020 Sblocca cantieri da prorogare al 2021
18/04/2020 Garanzie, il Fondo è pronto ma ancora poche pratiche
18/04/2020 Imu e Tari, niente sanzioni e interessi per chi salta la rata
18/04/2020 Cantieri, siderurgia, moda: 12 settori in pole per riaprire
18/04/2020 Casse, servono altri 48 milioni
18/04/2020 L'Ue: app anti-Covid solo se salva-privacy
18/04/2020 Sanificazioni e vigili, arrivano i contributi
18/04/2020 Autocertificazioni in banca, un boomerang
20/04/2020 Concessione turistica revocata. Disatteso il periodo transitorio
20/04/2020 Reparti di cura temporanei: in arrivo i moduli in legno
20/04/2020 Gli Ordini attivano protocolli e piattaforme per le segnalazioni
20/04/2020 Compensazioni e bonus verso il «Dl Aprile»
20/04/2020 Aree edificabili: niente tasse sulle pertinenze accorpate
20/04/2020 Vendita immobili: provvigioni non sempre dovute
20/04/2020 Edificabilità, conta il piano
20/04/2020 Organismi di vigilanza al test
20/04/2020 Per i versamenti delle imposte sospensione in ordine sparso

ATTENZIONE
: l'indirizzo mittente della newsletter non è abilitato alla ricezione, quindi eventuali risposte alla presente NON SARANNO LETTE.
Per richieste di modifica dell'indirizzo di ricezione o cancellazione dalla mailing list si prega di indirizzare a servizio.clienti@legislazionetecnica.it