FLASH NEWS
|
|
|
L’ANAC, con l'atto di segnalazione del 29/04/2020, n. 5, segnala l’opportunità di prevedere nelle norme emergenziali una specifica indicazione per consentire alle stazioni appaltanti di emettere lo Stato di avanzamento lavori (SAL) per le prestazioni eseguite sino alla data di sospensione delle attività.
|
|
|
|
Secondo il Consiglio di Stato l'onere della prova circa l'ultimazione dei lavori entro la data utile per ottenere il condono grava sul richiedente la sanatoria.
|
|
|
|
Sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state pubblicate le Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti, unitamente alle appendici e agli allegati.
|
|
|
|
Secondo il TAR Campania, i manufatti destinati al deposito degli attrezzi non costituiscono di regola "opere precarie" e necessitano del permesso di costruire.
|
|
|
|
Chiarimenti sulla dimostrazione dei requisiti di capacità tecnico-economica per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura a professionisti tramite il fatturato correlato ai servizi professionali dallo svolti quale socio di società di ingegneria o componente di un’associazione professionale.
|
|
|
|
Secondo il Consiglio di Stato gli oneri concessori vanno determinati secondo le tabelle vigenti al momento del rilascio del titolo in sanatoria.
|
|
|
|
La Corte di Cassazione riepiloga interessanti principi sull’obbligo di esposizione del cartello di cantiere, riaffermando che la violazione comporta la punibilità ai sensi dell’art. 44, D.P.R. 380/2001.
|
|
|
|
L'ANAC ha realizzato un Documento ricognitivo delle disposizioni vigenti ed un Vademecum rivolti alle stazioni appaltanti al fine di assicurare celerità alle procedure di affidamento dei contratti pubblici in concomitanza con l’emergenza sanitaria connessa all'epidemia da Covid-19.
|
|
|
|
L’ANAC ha fornito chiarimenti in merito al popolamento della piattaforma di acquisizione e alla pubblicazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT).
|
|
|
|
La legge di stabilità 2020 della Regione Molise pubblicata sul BURM 30/04/2020, n. 39 ha prorogato di ulteriori 2 anni il termine previsto per la presentazione delle domande di ampliamento, demolizione e ricostruzione degli edifici.
|
|
AZIENDE, COMUNICATI, EVENTI
|
|
|
Il 30 marzo 2020 Senaf e ISI Associazione Ingegneria Sismica Italiana hanno siglato il nuovo accordo di collaborazione per la prossima edizione di SAIE – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti -, in programma a BolognaFiere dal 14 al 17 ottobre prossimi.
|
|
|
|
Indagini statiche delle strutture. Applicazioni normative, metodologie e condizioni delle prove di carico.
|
|
|
|
Il software WinSAFE rappresenta oggi lo strumento più indicato per gestire gli adempimenti relativi alla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili a seguito dell’entrata in vigore del D. Lgs.81/2008 “TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO” aggiornato alle indicazioni del D.P.C.M. 11/03/2020 e del “Protocollo cantieri” del 24/04/2020 del Ministero Infrastrutture e Trasporti.
|
|
|
|
Da ACCA un interessante progetto, in cui viene applicata la metodologia BIM per ottenere il modello costruttivo degli ospedali per la terapia intensiva.
|
|
RASSEGNA STAMPA
|
|
08/05/2020
|
Lavori in condominio senza sborsare un euro
|
08/05/2020
|
L’Ance scommette sul bazooka: vale 6 miliardi di lavori
|
08/05/2020
|
Superbonus 110%, gli interventi crescono con più proprietari
|
08/05/2020
|
Per ingegneri e architetti il 2019 ha chiuso con redditi su del 6,3%
|
08/05/2020
|
Pochi fondi sui Dpi in azienda
|
08/05/2020
|
Imu 2020, nuova solo nel nome
|
08/05/2020
|
Veneto, 4 milioni per investimenti sui siti inquinati
|
08/05/2020
|
Puglia, 8 milioni per interventi sui beni confiscati
|
08/05/2020
|
Avvalimento non indicato nel Dgue non è sanabile
|
08/05/2020
|
Azienda in concordato può partecipare a gara
|
08/05/2020
|
Cantieri, liquidità immediata
|
17/04/2020
|
Friuli-Venezia Giulia, fondi per ridurre i consumi di energia primaria delle scuole
|
07/05/2020
|
Cambio appalto, licenziamento anche con riassunzione non immediata
|
07/05/2020
|
Negozi e imprese, i giorni di chiusura tagliano la Tari
|
07/05/2020
|
Tre mesi di tasse e Iva sospese, si torna a pagare il 16 settembre
|
07/05/2020
|
Sicurezza sul lavoro: il rispetto dei protocolli esclude responsabilità dell’imprenditore
|
07/05/2020
|
Super bonus per grandi lavori: caldaie, isolamento, pannelli
|
07/05/2020
|
Abilitazioni, diplomati esclusi dagli esami online
|
07/05/2020
|
In azienda modificando i rischi
|
07/05/2020
|
Dispositivi, sgravi con il codice
|
07/05/2020
|
Affitti, bonus fiscale allargato
|
07/05/2020
|
Un organo per far durare le opere
|
07/05/2020
|
Corsa a bloccare i mutui casa
|
06/05/2020
|
Per i Dpi e la sanificazione incentivi in ordine sparso
|
06/05/2020
|
Con il rispetto del protocollo un riparo dai reati colposi
|
06/05/2020
|
«Il superbonus sarà un volano per crescita e investimenti green»
|
06/05/2020
|
Ecobonus al 110% da luglio, anticipo da banche e imprese
|
06/05/2020
|
Locazioni brevi e obblighi in questura
|
06/05/2020
|
Proprietà edilizia: il disastro coronavirus
|
06/05/2020
|
Bonus 600 euro, in arrivo il saldo per le Casse
|
06/05/2020
|
Sicurezza, formazione sospesa
|
06/05/2020
|
Giurisprudenza casa: occupazione cortile comune di un condominio
|
06/05/2020
|
Studi, movimenti contingentati
|
06/05/2020
|
Energia, cantieri con regole ad hoc e solo se essenziali
|
05/05/2020
|
Multe salate se non c'è sicurezza
|
05/05/2020
|
Mascherine e dpi: professioni escluse dal bando Italia Sicura
|
05/05/2020
|
Delibere dell’assemblea di condominio: impugnazione, termini non sospesi
|
05/05/2020
|
In condominio si cerca di regolare la teleassemblea
|
05/05/2020
|
Protocollo di sicurezza modellabile a misura d’azienda
|
05/05/2020
|
Ecobonus, sconto in fattura per le Pmi e cessione del credito alle banche
|
05/05/2020
|
Ai professionisti e agli autonomi 600 euro ad aprile e 1.000 a maggio
|
05/05/2020
|
Abilitazioni professionali, esami orali a distanza
|
05/05/2020
|
Ombrello privacy sui contagiati
|
05/05/2020
|
Fondi con istruttoria su misura
|
04/05/2020
|
Benefici prima casa, il conteggio dei termini riparte dal 2021
|
04/05/2020
|
Contagi da coronavirus senza impatto sul tasso infortunistico dell’azienda
|
04/05/2020
|
Interventi sugli immobili strumentali agevolati anche per l’impresa in affitto
|
04/05/2020
|
Contratti complessi su edifici: prestazioni Iva da analizzare
|
04/05/2020
|
Inabitabilità e inidoneità «cancellano» gli obblighi
|
04/05/2020
|
Privacy, sotto chiave i dati dei contagiati
|
04/05/2020
|
Uno stop alle liti condominiali
|
04/05/2020
|
Durc, validità ai supplementari
|
01/05/2020
|
Protocolli di sicurezza, verifiche a tavolino
|
01/05/2020
|
Sfratti sospesi fino a settembre
|
01/05/2020
|
Il labirinto del calendario fiscale tra proroghe e scadenze ordinarie
|
01/05/2020
|
Il real estate chiede misure anti Covid
|
01/05/2020
|
Rinegoziazione mutui selettiva
|
01/05/2020
|
Toscana, 5 milioni per la sicurezza delle strade
|
01/05/2020
|
Emilia Romagna, 2,8 mln ai presìdi per il territorio
|
01/05/2020
|
Cantieri: orari flessibili e turni
|
01/05/2020
|
Risoluzione di contratti, affidamenti con interpello
|
01/05/2020
|
Tetto al subappalto, sì se contro la criminalità
|
01/05/2020
|
Covid-19, prorogati Sabatini e bando macchinari innovativi
|
01/05/2020
|
Dispositivi rimborsati al 100 %
|
01/05/2020
|
Banche in aiuto dei professionisti
|