FLASH NEWS
|
|
|
L’art. 28 del D.L. 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”) introduce un credito d’imposta per l'ammontare mensile del canone di locazione di immobili a uso non abitativo a favore di soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, nonché enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti.
|
|
|
|
L’art. 25 del D.L. 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”) dispone il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA. Vediamo di seguito a chi spetta, quanto e a quali condizioni.
|
|
|
|
L'Agenzia delle entrate ha predisposto un vademecum con la sintesi organica delle misure fiscali del Decreto Rilancio, di cui al D.L. 19/05/2020, n. 34.
|
|
|
|
Il MIBACT ha prorogato al 29/06/2020 il termine per la presentazione delle domande di finanziamento degli interventi per il rafforzamento dell'attrattività dei borghi e dei centri storici di piccola e media dimensione nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
|
|
|
|
Emanato il decreto che attua l’art. 94-bis del Testo unico dell’edilizia - a sua volta introdotto dallo “Sblocca cantieri” - definendo le linee guida per le Regioni per l’individuazione, dal punto di vista strutturale, degli interventi che rientrano nelle varie categorie.
|
|
|
|
L'incameramento della cauzione provvisoria costituisce una conseguenza automatica del provvedimento di esclusione non suscettibile di valutazioni discrezionali da parte dell'amministrazione in relazione ai singoli casi concreti.
|
|
|
|
Il Governo accoglie la proposta dell’Autorità anticorruzione e inserisce nel “Decreto Rilancio” (D.L. 34/2020) l’esonero fino al 31 dicembre 2020 dei contributi da versare in sede di gara.
|
|
|
|
Il TAR Campania-Napoli fornisce chiarimenti sulle condizioni che determinano la necessità del permesso di costruire per l’installazione di una tettoia, attribuendo particolare rilevanza alle dimensioni della stessa.
|
|
|
|
Pubblicati i riferimenti delle norme armonizzate per i dispositivi di protezione individuale (DPI) a seguito della revisione del CEN e del Cenelec.
|
|
|
|
Si torna a parlare di Regolamento unico di attuazione del Codice appalti, con una nuova bozza resa disponibile dalla Commissione ministeriale che lo sta redigendo. Indicazioni sul testo e sull'iter di approvazione.
|
|
|
|
Il Decreto del Ministero delle infrastrutture e trasporti del 19/03/2020, pubblicato nella G.U. del 18/05/2020, n. 127, stabilisce che la somma complessiva di 995 milioni di euro è destinata al finanziamento degli interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di province e di città metropolitane.
|
|
|
|
La Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla necessità del permesso di costruire e dell'autorizzazione paesaggistica nel caso di realizzazione di un fabbricato al posto di un precedente “rudere”.
|
|
|
|
Con l'Ordinanza n. 569 del 24/04/2020 la Regione Lombardia riconosce la possibilità alle imprese impegnate nella ricostruzione post-sisma 2012 di presentare un SAL (Stato di Avanzamento Lavori) straordinario, in deroga a quello stabilito dalle Ordinanze sulla base delle quali è stato concesso il contributo.
|
|
|
|
Secondo il TAR Lombardia-Milano è illegittimo il diniego di accesso agli atti (nella fattispecie una pratica edilizia) giustificato unicamente con la mera dichiarazione di irreperibilità dei documenti oggetto della richiesta. L’amministrazione ha l’obbligo di attivarsi con ogni mezzo per rintracciare la pratica e acquisire formali attestazioni da parte dei responsabili degli uffici interessati circa le ricerche compiute.
|
|
RASSEGNA STAMPA
|
|
22/05/2020
|
Tar, sì del Garante privacy ai processi in videoconferenza
|
22/05/2020
|
Bonus sanificazione e adeguamento cumulabili
|
22/05/2020
|
Infortuni Covid, approvate le tutele per i datori in regola
|
22/05/2020
|
Scuole e strade via libera a 1,3 miliardi di lavori
|
22/05/2020
|
Emilia-Romagna, 8,7 mln per scuole senza amianto
|
22/05/2020
|
Enti locali, fondi per lo sport
|
22/05/2020
|
Contratti secretati, affidamenti insindacabili
|
22/05/2020
|
Aggiudicazioni, principi nei documenti di gara
|
22/05/2020
|
Anticipazioni contrattuali al 30%
|
22/05/2020
|
Durc, validità prorogata
|
22/05/2020
|
Negozi, cessione crediti ampia
|
22/05/2020
|
Un menu fiscale di oltre 45 mld
|
21/05/2020
|
Ritenute e appalti, per Assonime più logica una proroga secca
|
21/05/2020
|
Superbonus e professionisti, è già assalto al decreto
|
21/05/2020
|
Grandi opere: 15 anni per realizzarle, otto buttati per inerzia Pa
|
21/05/2020
|
«Codice appalti e commissari, piano da 20 miliardi in 12 mesi»
|
21/05/2020
|
Sale a 30mila euro il tetto per i prestiti garantiti al 100%
|
21/05/2020
|
Tirocini in lavoro agile
|
21/05/2020
|
Professionisti, sostegno diverso
|
21/05/2020
|
La tutela dell'Inail è autonoma
|
21/05/2020
|
Fondo perduto nei documenti
|
21/05/2020
|
Per i bonus ci vuole pazienza
|
21/05/2020
|
Tanti soldi, nessun cantiere
|
20/05/2020
|
Organismi di vigilanza: né titolari o responsabili privacy
|
20/05/2020
|
Sorveglianza sanitaria estesa alle aziende finora escluse
|
20/05/2020
|
Professionisti penalizzati: autonomi con assegno fino a 10 volte più elevato
|
20/05/2020
|
Cantieri, lavoro e giovani per il rilancio
|
20/05/2020
|
Dal 1° luglio ecobonus e sismabonus al 110% Progetti e permessi al via
|
20/05/2020
|
Fondo perduto, professioni unite contro l'esclusione
|
20/05/2020
|
Giurisprudenza casa: trasferimento quote multiproprietà
|
20/05/2020
|
Negli appalti figli e figliastri
|
20/05/2020
|
Imu sul turismo, fondi dimezzati
|
20/05/2020
|
Per l'iperammortamento prevale il calcolo con l'aliquota tabellare
|
20/05/2020
|
Le cartelle slittano ad agosto
|
20/05/2020
|
Le assemblee di condominio sono ripartite
|
19/05/2020
|
Condominio: le assemblee sono riunioni, tutti a un metro di distanza
|
19/05/2020
|
Contributi, sospese anche le rate
|
19/05/2020
|
Regolamento appalti, ultima riunione della commissione: testo con 315 articoli
|
19/05/2020
|
Covid infortuni: oggi nuova circolare Inail, norma in un decreto
|
19/05/2020
|
Scatta il superbonus al 110% con stangate per i falsi attestati
|
19/05/2020
|
Confprofessioni: partite Iva ancora discriminate
|
19/05/2020
|
Premi Inail, rincaro contenuto
|
19/05/2020
|
Professionisti senza contributi
|
19/05/2020
|
Contributi anti-covid in azienda
|
19/05/2020
|
Sanificazioni a doppio binario
|
19/05/2020
|
L'Amazon degli appalti per scongiurare le speculazioni
|
18/05/2020
|
Il Fisco ora riabiliti il mattone. Sarà la spinta vera all’economia
|
18/05/2020
|
Affitti commerciali, nuovo tax credit trasferibile e ammesso per attività miste
|
18/05/2020
|
Più tempo per cedere partecipazioni e aree
|
18/05/2020
|
Case troppo piccole, rischio svalutazione in centro città
|
18/05/2020
|
«Resto al Sud» incassa gli aiuti a fondo perduto: 15mila euro in una volta
|
18/05/2020
|
Negli studi professionali solo con le misure anti-Covid
|
18/05/2020
|
Antenne sui tetti, iter facilitato
|
18/05/2020
|
Medici competenti all'appello
|
18/05/2020
|
Contagi, la riapertura è ad alto rischio per il datore di lavoro
|
18/05/2020
|
Garanzia, benefici cumulabili
|
18/05/2020
|
Eco e sismabonus in accelerata
|
18/05/2020
|
Pagamenti, il fisco può attendere
|