Se questa mail non è visualizzata correttamente, clicca qui

Newsletter del 08/06/2020
SCHEDE TEMATICHE NUOVE O AGGIORNATE
AGEVOLAZIONI, FINANZIAMENTI E BANDI
FLASH NEWS
Sul sito del Dipartimento Regionale Tecnico dell'Assessorato Infrastrutture e Mobilità della Regione Sicilia il 19/05/2020 è stato pubblicato il DDG n. 344 del 19/05/2020 conseguente alle Linee Guida del MIT approvate con D. Min. Infrastrutture e Trasporti 30/04/2020 e riguardanti la normativa sismica.
Con Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 22/05/2020, n. 26, è stato aggiornato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese del settore dell'edilizia e attività affini.
Va annullato il diniego del permesso di costruire che non specifichi dettagliatamente le ragioni che impediscono la edificazione e non indichi esplicitamente le norme urbanistiche in contrasto con il progetto presentato.
Le domande per la concessione dei voucher per l'acquisizione di servizi di consulenza finalizzati al deposito di brevetti per invenzione industriale possono essere presentate dalle start up innovative a partire dal 15/06/2020.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato l'Appendice al Prezzario regionale dei lavori pubblici 2019 per la gestione dell’emergenza COVID-19 nei cantieri edili. Inserita un'Appendice con 21 nuove voci relative agli oneri per la sicurezza nei cantieri edili in emergenza.
Il Consiglio di Stato specifica le condizioni per la deroga al principio di suddivisione in lotti dell’appalto pubblico e i limiti di legittimità della clausola di territorialità.
L'ANAC ha pubblicato indicazioni per l'effettiva semplificazione e trasparenza nei contratti pubblici attraverso la completa digitalizzazione ed una proposta di intervento normativo per consentire il ricorso alle procedure semplificate e d'urgenza fino al 31/12/2020.
Recepito il quarto elenco dei valori limite di esposizione professionale agli agenti chimici.
La Regione Piemonte ha approvato le linee di indirizzo, non vincolanti, rivolte alle stazioni appaltanti per il riavvio dei cantieri nell’ambito degli appalti di lavori in conformità al D.P.C.M. del 26/04/2020 e per l’avvio della c.d. “Fase 2” dell’emergenza sanitaria determinata dal diffondersi del contagio da COVID-19.
AZIENDE, COMUNICATI, EVENTI
WinDVRst è il software della STS che genera il Documento di Valutazione dei Rischi standardizzato ai sensi del D.Lgs. 81/08 aggiornato al rischio biologico Covid-19.
Da oggi, grazie alla partnership tra 2S.I. e DIANA FEA, PRO_SAP è distribuito in Europa e DIANA è finalmente disponibile per le grandi opere italiane.
Grazie al formato BCF e a servizi come usBIM.bcf di ACCA i tecnici hanno a disposizione un potente strumento di gestione della comunicazione tra tutti quelli che operano su un modello condiviso.
Indagini statiche su strutture orizzontali tramite carichi concentrati.
RASSEGNA STAMPA
 
08/06/2020 Per le imprese liquidità a secco
06/06/2020 Ecobonus, 413 emendamenti per allargare sconti e beneficiari
06/06/2020 Professionisti, platea allargata per il bonus da 600 euro di aprile
06/06/2020 Esclusi dal bonus, richieste dall'8/6
06/06/2020 Ristrutturazioni, bonus ampi
06/06/2020 Aree edificabili, valori applicabili in corso d'anno
06/06/2020 Colpo di acceleratore sui pignoramenti immobiliari
06/06/2020 Edilizia: Rigenerazione urbana semplice, l’ora della ricostruzione
05/06/2020 Contagi sul lavoro, i limiti necessari alla «colpa» penale
05/06/2020 Un’area edificabile anche potenziale genera plusvalenza
05/06/2020 Professionisti al tavolo per le misure di rilancio
05/06/2020 Iscritti agli Ordini, i 600 euro arrivano ma solo per aprile
05/06/2020 Ecobonus al 110%: la maggioranza punta ad allungarlo al 2022
05/06/2020 Appalti, l'anticipazione del prezzo sale al 30%
05/06/2020 Offerta, il costo del lavoro non assicura l'ammissione
05/06/2020 Opere in partenariato, no al contratto standard Mef
05/06/2020 Appalti, semplificazione di Anac
05/06/2020 Beni merce delle imprese edilizie alla cassa
05/06/2020 Professionisti puniti dal cumulo
05/06/2020 I professionisti conquistano il bonus da 600 euro
04/06/2020 La protesta dei liberi professionisti. Colpiti dalla crisi e con pochi aiuti
04/06/2020 Terreno edificabile tassato a partire dalla data del Pgt
04/06/2020 L’area distinta non è più pertinenziale
04/06/2020 I comproprietari responsabili del pagamento della quota
04/06/2020 Caos scadenze sui pagamenti, ma ora il ritardo costa meno
04/06/2020 Allargare l’ecobonus a hotel e seconde case priorità di maggioranza
04/06/2020 Cantieri, opere veloci da 77 miliardi
04/06/2020 L'Inail si prepara all'incasso
04/06/2020 Dall'Ue 391 mld all'agricoltura
04/06/2020 È l'ora della moneta fiscale
03/06/2020 In condominio assemblee di persona ma in sicurezza
03/06/2020 Imu, vale la rendita del Territorio
03/06/2020 Il Fondo di garanzia permette di rinegoziare con un plus del 25%
03/06/2020 La babele degli aiuti Covid-19 per i lavoratori autonomi
03/06/2020 Imu, è un problema
03/06/2020 Tutela dell'affitto, si può fare di più
03/06/2020 Sanificazione, dipendenti in Cig
03/06/2020 Bonus all'economia circolare
03/06/2020 Giurisprudenza casa: Cosa comune e vantaggio esclusivo - Regolamento contrattuale e
03/06/2020 Mutui, stop alle rate più facile
03/06/2020 Ristrutturare? È un business
02/06/2020 Condominio, dopo il virus amministratori senza fondi
02/06/2020 Legittimo rifiutare l’acquisto della casa senza agibilità
02/06/2020 Il grande falò delle aste immobiliari: 3,4 miliardi di euro bruciati nel 2019
02/06/2020 Emergenza Cig, il governo apre: meno vincoli, durata più lunga
02/06/2020 Bonus 600, partono i ricorsi
02/06/2020 Dal Mit fondi alle regioni per gli affitti
02/06/2020 Sblocca debiti 2020 ai nastri di partenza
02/06/2020 Appalti, l'Anac chiede gare online
02/06/2020 Assemblee condominiali anche online
02/06/2020 Contributi a fondo perduto con l’antimafia
02/06/2020 L'immobiliare al test ripresa

ATTENZIONE
: l'indirizzo mittente della newsletter non è abilitato alla ricezione, quindi eventuali risposte alla presente NON SARANNO LETTE.
Per richieste di modifica dell'indirizzo di ricezione o cancellazione dalla mailing list si prega di indirizzare a servizio.clienti@legislazionetecnica.it