SCHEDE TEMATICHE NUOVE O AGGIORNATE
|
|
AGEVOLAZIONI, FINANZIAMENTI E BANDI
|
|
|
|
FLASH NEWS
|
|
|
La validità ed efficacia della stipula di un contratto "preliminare di preliminare" è stata recentemente riaffermata dalla Corte di Cassazione che ne ha specificato i presupposti.
|
|
|
|
Dal 01/07/2020 è in vigore il Regolamento in materia edilizia della Provincia di Bolzano approvato con D. Pres. n. 24 del 26/06/2020.
|
|
|
|
Una sintesi operativa di tutte le novità apportate al meccanismo del c.d. “Superbonus” per gli interventi finalizzati al risparmio energetico e consolidamento antisismico, in corso di approvazione dal Parlamento in fase di conversione in legge del D.L. 34/2020.
|
|
|
|
La Corte di cassazione fornisce chiarimenti in merito all'esclusione della responsabilità del direttore lavori per i difetti dell'opera derivanti da vizi del progetto e per gli infortuni sul lavoro verificatisi in corso di esecuzione dell'opera stessa.
|
|
|
|
L’agevolazione per l’acquisto di case antisismiche nelle zone 2 e 3, oggetto di interventi le cui procedure autorizzatorie siano iniziate dopo il 01/01/2017 ma prima del 01/05/2019, spetta anche se l’asseverazione della classe di rischio non è contestuale alla richiesta del titolo edilizio. L’asseverazione può essere presentata fino e non oltre la data di stipula del rogito.
|
|
|
|
La bozza del D.L. Semplificazioni prevede l’istituzione di un Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche, al fine di versare alla stazione appaltante le somme necessarie per la regolare e tempestiva realizzazione delle opere pubbliche.
|
|
|
|
La bozza del D.L. Semplificazioni prevede due modalità di affidamento dei contratti pubblici sotto soglia per una durata limitata fino al 31/07/2021.
|
|
|
|
Anche la Regione Lombardia ha approvato l'Elenco delle misure per la sicurezza nei cantieri pubblici "Addendum al Prezzario opere pubbliche", con l'obiettivo di venire incontro alle incertezze applicative e all'aumento delle spese per la sicurezza (costi + oneri) dovuti all'applicazione dei nuovi protocolli anti COVID-19.
|
|
|
|
Le opere di manutenzione e adeguamento degli spazi esterni (rifacimento di pavimentazione) e la realizzazione o il modesto innalzamento di un muro di cinta non richiedono il permesso di costruire, né l’autorizzazione paesaggistica.
|
|
|
|
La rilevazione dei tassi effettivi globali medi relativi al I trimestre 2020 è stata pubblicata nella G.U. del 30/06/2020, n. 163, con il Decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 25/06/2020. I tassi rilevati trovano applicazione dal 01/07/2020 al 30/09/2020.
|
|
|
|
Qualsiasi intervento effettuato su una costruzione realizzata abusivamente costituisce una ripresa dell'attività criminosa originaria che integra un nuovo reato, anche se consiste in un intervento di manutenzione ordinaria.
|
|
|
|
Non viola il principio di rotazione l’invito dell’operatore che sia stato già affidatario di un precedente appalto se il nuovo affidamento abbia ad oggetto un servizio diverso.
|
|
|
|
Terza proroga del Piano Casa in un anno. Per altri sei mesi, fino al 31/12/2020, sarà possibile migliorare il patrimonio edilizio esistente anche aumentando le volumetrie.
|
|
AZIENDE, COMUNICATI, EVENTI
|
|
|
La stima della vulnerabilità degli edifici esistenti rappresenta, sicuramente, un problema di particolare importanza per il territorio italiano, dove una parte considerevole del patrimonio architettonico è stato realizzato antecedentemente all'entrata in vigore delle norme antisismiche.
|
|
|
|
Sismicad 12.16 migliora ancora lo scambio di informazioni con Revit in import ed export. Attraverso il plugin di Revit è possibile importare un lavoro di Sismicad con tutte le armature in famiglie native, ovvero elementi modificabili al suo interno. Un altro passo avanti per gestire la fase di progettazione con logiche BIM, in modo sempre più agile.
|
|
|
|
La muratura armata è una tecnologia che sta prendendo sempre più piede grazie al fatto che coniuga la sicurezza strutturale alle alte prestazioni termiche, inoltre ha ottima durabilità e non presenta le note problematiche di verifica dei nodi dei telai in CA che sono sorte con le recenti NTC 2018.
|
|
|
|
Con il Covid-19 arriva la rivoluzione del concetto di casa: gli spazi cambiano e c’è più attenzione alla salubrità degli ambienti interni per tutelare la salute. Nascono una nuova cultura del costruire e una nuova filosofia dell’abitare, protagoniste di SAIE, la fiera delle costruzioni.
|
|
|
|
Un altro lavoro di miglioramento acustico è stato portato a termine grazie a Phonolook
|
|
|
|
Per cogliere appieno l’importante opportunità offerta dal SuperBonus sono richiesti requisiti tecnici che impongono elevati standard in termini di competenza tecnica e sinergia. Per ottenere il massimo lavora con il leader italiano del software per l’edilizia!
|
|
|
|
SAIE - La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti - (BolognaFiere 14 – 17 ottobre 2020) è confermata ed è pronta per la ripartenza.
|
|
|
|
Prove statiche su strutture orizzontali tramite carichi distribuiti
|
|
RASSEGNA STAMPA
|
|
03/07/2020
|
Il blocco di tutti gli sfratti per fine locazione o per morosità sospende l'applicazione del diritto nel campo delle locazioni
|
03/07/2020
|
Bonus affitti, cessione in quattro step Dal pagamento alla comunicazione
|
03/07/2020
|
Appalti, le proroghe dei termini complicano il rilascio del Durf
|
03/07/2020
|
Ok al bonus affitti e intesa sulla rottamazione auto
|
03/07/2020
|
Nel Def infrastrutture priorità per 95 miliardi: possono fare Pil subito
|
03/07/2020
|
Appalti, 23 miliardi pronti a partire dalla fase post Covid
|
03/07/2020
|
Accordo sull’abuso d’ufficio, ancora lite sulle grandi opere
|
03/07/2020
|
Affidamento, obbligatorio passare al 2° classificato
|
03/07/2020
|
Contratti misti, subappalto qualificante non è vietato
|
03/07/2020
|
Autostrade, mai più senza gara
|
03/07/2020
|
Il proprietario non risponde a titolo oggettivo
|
03/07/2020
|
Una prassi su sicurezza e protezione
|
03/07/2020
|
Cedolare secca con transito facile
|
03/07/2020
|
Negli appalti persi 19 miliardi
|
02/07/2020
|
Antenne 5G, stop ai veti Sblocca fibra per la rete sui tratti Rfi e Anas
|
02/07/2020
|
Le città non potranno più essere quelle di una volta
|
02/07/2020
|
Cedolare negozi con opzione anche nel 2020
|
02/07/2020
|
Nella villetta bi o trifamiliare isolamento separato per unità
|
02/07/2020
|
Bonus affitti, scatta dal 13 luglio l’opzione online per la cessione
|
02/07/2020
|
Cantieri in sei mesi o il funzionario della Pa ora rischia per l’inerzia
|
02/07/2020
|
Emergenza Covid, rischio usura e riciclaggio
|
02/07/2020
|
Prima dal medico, poi al lavoro
|
02/07/2020
|
Tributi locali, sconto fino al 20% se si fa l'addebito sul c/c
|
02/07/2020
|
Fondo perduto, l'Iva ai margini
|
02/07/2020
|
Iva più bassa nel caso di pagamenti elettronici
|
02/07/2020
|
Crediti d'imposta, via a cessioni
|
01/07/2020
|
Niente superbonus se c’è un abuso edilizio
|
01/07/2020
|
Controllo preliminare del Comune per le opere su facciate e strutture
|
01/07/2020
|
Se c’è l’Ape superbonus anche con delibera a maggioranza ridotta
|
01/07/2020
|
Cappotto e colore alle facciate, due chance ad alto impatto
|
01/07/2020
|
Bonus anche se in condominio non c’è un amministratore
|
01/07/2020
|
Ritenute e appalti, fine della moratoria: controlli a pieno regime
|
01/07/2020
|
Codice appalti: decreto avanti tutta per le opere prioritarie ma resta il codice
|
01/07/2020
|
Edilizia: per demolire e ricostruire meno vincoli e bonus al 110%
|
01/07/2020
|
Superbonus, nuovi tetti di spesa I paletti per cedere il credito
|
01/07/2020
|
Superbonus 110% chiesta l'estensione
|
01/07/2020
|
Sì al beneficio anche variando le volumetrie
|
01/07/2020
|
Detrazioni, decisivo il rogito
|
01/07/2020
|
Giurisprudenza casa: più locatori e rapporti col conduttore
|
01/07/2020
|
PagoPa, ordini senza obbligo
|
01/07/2020
|
Il 110% guarda alle seconde case
|
29/06/2020
|
Negli studi la pagella Isa tiene conto degli incarichi
|
29/06/2020
|
Progetti innovativi premianti
|
29/06/2020
|
Slancio alla digitalizzazione
|
29/06/2020
|
Sindaco unico senza revisione
|
29/06/2020
|
Case accorpate, il bonus è salvo
|
29/06/2020
|
Mutui per la casa, si riparte
|
29/06/2020
|
Contributo a fondo perduto, indicazione dedicata e separata
|
29/06/2020
|
Tabelle millesimali blindate
|
29/06/2020
|
Labirinto Cig: così si trova la via d’uscita
|
29/06/2020
|
Con il gratuito patrocinio parcella solo dopo lo stop
|
29/06/2020
|
Sarà il residenziale il primo a ripartire nella fase post Covid
|
29/06/2020
|
A Brescia spazio a social housing e uffici pubblici
|
29/06/2020
|
Fondo perduto semplificato nei Comuni colpiti da calamità
|
29/06/2020
|
Bonus facciate: chance 110%, cessione e sconto in fattura
|
29/06/2020
|
Anche i beni patrimonio vanno ammessi al 90%
|
29/06/2020
|
Prima casa in sede di successione: il beneficiario si può indicare dopo
|
30/06/2020
|
Costruzioni e ambiente: una relazione che deve migliorare
|
30/06/2020
|
Assemblea condominiale «ibrida» per affrontare le urgenze sul bonus
|
30/06/2020
|
Stop all’agevolazione del 110% se l’immobile è abusivo
|
30/06/2020
|
Bonus affitti esteso alle attività avviate nel 2019
|
30/06/2020
|
Stop al codice appalti, bastano le regole UE
|
30/06/2020
|
Il testo oggi alla prova del primo vertice Conte-maggioranza
|
30/06/2020
|
Semplificazioni, la riforma taglia i tempi morti della Pa
|
30/06/2020
|
Innovazione e green, corsa a 620 milioni di incentivi
|
30/06/2020
|
È l'ora dell'edilizia sostenibile
|
30/06/2020
|
Si allarga l'anticipo della cig
|
30/06/2020
|
Luce verde Ue agli aiuti fiscali
|
30/06/2020
|
Isa e forfetari, proroga fiscale
|
30/06/2020
|
P.a. legate al silenzio assenso
|
30/06/2020
|
Più facile sanare abusi edilizi
|
30/06/2020
|
Rottamazione ruoli, mezzo flop
|
27/06/2020
|
Il premio di risultato è detassabile anche con contratto sottoscritto tardi
|
27/06/2020
|
Stop ai recessi per inidoneità sopravvenuta
|
27/06/2020
|
Una nuova opzione con il Dl Rilancio
|
27/06/2020
|
La rivalutazione non si perde in un’operazione straordinaria
|
27/06/2020
|
Tax credit vacanza, gli intermediari chiedono di semplificare l’iter
|
27/06/2020
|
Cassa forense rimborsa i costi del lockdown
|
27/06/2020
|
Ingegneri, rotatorie in esclusiva
|
27/06/2020
|
Macchinari innovativi scontati
|
27/06/2020
|
Contributi, rinuncia in 3 step
|
27/06/2020
|
Sisma ed ecobonus pure a chi ha reddito d'impresa
|
27/06/2020
|
La moratoria sui mutui raddoppia
|
|
|
|
|
RASSEGNA STAMPA
|
A partire da lunedì 15/06/2020, la Rassegna stampa del Bollettino di Legislazione Tecnica - riservata agli Abbonati - ha una sua newsletter dedicata.
Dal lunedì al venerdì, puntualmente alle ore 15, nelle email degli abbonati la nostra accurata selezione di articoli dai quotidiani professionali, sintetizzati ad uso dei lettori (e con i collegamenti agli articoli originali per chi volesse leggerli per intero). Direttamente dalla newsletter, si potranno leggere i singoli articoli, o stampare con un solo click un fascicolo in PDF con tutta la rassegna stampa del giorno.
Per essere sicuri di non perdere nessun invio, invitiamo tutti gli Abbonati a seguire questi passi:
1) andare alla pagina http://eepurl.com/g11HOz e verificare la correttezza dell'indirizzo email associato all'abbonamento, al quale ricevere il servizio;
2) aggiungere l'indirizzo newsletter@legislazionetecnica.it alla propria rubrica, o all'elenco dei mittenti "affidabili", per essere certi di non perdere nessun invio.
In caso di difficoltà o dubbi, si prega di contattare il nostro Servizio Clienti al n. 06-5921743.
Non è ancora un nostro Abbonato? Controlli qui tutte le opzioni per aderire: https://ltshop.legislazionetecnica.it/ABBONAMENTI
|
|
ATTENZIONE: l'indirizzo mittente della newsletter non è abilitato alla ricezione, quindi eventuali risposte alla presente NON SARANNO LETTE.
Per richieste di modifica dell'indirizzo di ricezione o cancellazione dalla mailing list si prega di indirizzare a servizio.clienti@legislazionetecnica.it
|
|
|