Se questa mail non è visualizzata correttamente, clicca qui

Newsletter del 20/07/2020
SCHEDE TEMATICHE NUOVE O AGGIORNATE
AGEVOLAZIONI, FINANZIAMENTI E BANDI
FLASH NEWS
Il D.L. Semplificazioni, pubblicato nella G.U. del 16/07/2020, n. 178 (S.O. n. 24/2020) ed in vigore dal 17/07/2020, adotta misure in materia di contratti pubblici, di edilizia, di semplificazioni procedimentali e responsabilità, di sostegno e diffusione dell'amministrazione digitale, di attività di impresa, ambiente e green economy.
Nell’appalto di servizi di natura prevalentemente intellettuale, l’operatore che abbia indicato i costi della sicurezza pari a zero non può essere escluso dalla gara in assenza di una verifica sul piano sostanziale della congruità di tale quantificazione economica rispetto alla prestazione oggetto del contratto.
Il TAR Toscana chiarisce la differenza tra la nozione di volume utile ai fini urbanistici e la nozione di volume rilevante ai fini paesaggistici ai fini della concessione delle rispettive sanatorie.
Entra in vigore dal 30/07/2020 la L.R. Liguria n. 13 del 2020 che permette di produrre energia pulita per il proprio consumo e di mettere in circolo l'eccedenza prodotta. La Regione Liguria è la terza regione, dopo Piemonte e Puglia, a promuovere le comunità energetiche sul proprio territorio.
Pubblicato il D. Leg.vo 14/07/2020, n. 73 che recepisce la Direttiva 2018/2002/UE sull’efficienza energetica. Il Decreto prevede, tra l’altro, l’introduzione dell’obbligo di lettura da remoto dei contatori a partire dal 25/10/2020 e nuove disposizioni sugli interventi di riqualificazione energetica e sulla ripartizione delle spese per riscaldamento e raffrescamento.
Il Bando Sport e Periferie prevede il finanziamento di interventi per la realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi per l’attività agonistica localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane. La dotazione finanziaria complessiva è pari a 140 milioni di euro. Domande a partire dal 20/07/2020.
L’appaltatore che abbia acquistato materiali difettosi ha diritto al risarcimento del danno da parte del venditore anche con riferimento a quanto versato al committente in ragione dei danni sofferti per i vizi dei materiali posti in opera.
Panoramica degli obblighi introdotti dal D. Leg.vo 48/2020, di recepimento della Direttiva 2018/844/UE. Obblighi per tutti gli interventi edilizi di nuova costruzione, assimilati o ristrutturazione importante avviati dopo il 10/03/2021. Installazione di almeno un punto di ricarica in tutti gli edifici non residenziali dotati di più di venti posti auto entro la fine del 2024.
Il Consiglio di Stato riepiloga i principi in materia di accesso agli atti di gara con particolare riferimento all’accesso ai documenti (o parti di documenti) che costituiscono segreti tecnici e commerciali.
Modifiche non sostanziali agli impianti e cumulo di potenza basato su un unico punto di connessione alla rete: questi gli aspetti dell'iter di procedura abilitativa semplificata per gli impianti FER chiariti con la Circolare 19/06/2020 dell'Assessorato Energia della Regione Sicilia.
Il professionista esterno incaricato di redigere il progetto esecutivo non rientra nella categoria degli operatori economici e pertanto non può utilizzare lo strumento del contratto di avvalimento per avvalersi di altro soggetto in possesso dei requisiti di cui sia sprovvisto.
L’ANAC, con Comunicato 01/07/2020, censura la prassi di rendere i dati della sezione non ricercabili tramite motori di ricerca su web.
Il Ministero dello sviluppo economico (Mise) accelera sulla definizione del decreto contenente i requisiti tecnici che devono soddisfare gli interventi che beneficiano delle agevolazioni dell’Ecobonus, del Bonus facciate nonché del Superbonus al 110%, e i massimali di costo specifici per singola tipologia di intervento. Se ne propone in allegato il testo provvisorio.
Il finanziamento di interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di province e di città metropolitane è stato disposto con il Decreto del Ministero delle infrastrutture e trasporti del 29/05/2020, pubblicato nella G.U. del 11/07/2020, n. 173.
RASSEGNA STAMPA

A partire da lunedì 15/06/2020, la Rassegna stampa del Bollettino di Legislazione Tecnica - riservata agli Abbonati - ha una sua newsletter dedicata.

Dal lunedì al venerdì, puntualmente alle ore 15, nelle email degli abbonati la nostra accurata selezione di articoli dai quotidiani professionali, sintetizzati ad uso dei lettori (e con i collegamenti agli articoli originali per chi volesse leggerli per intero). Direttamente dalla newsletter, si potranno leggere i singoli articoli, o stampare con un solo click un fascicolo in PDF con tutta la rassegna stampa del giorno.

Per essere sicuri di non perdere nessun invio, invitiamo tutti gli Abbonati a seguire questi passi:
1) andare alla pagina http://eepurl.com/g11HOz e verificare la correttezza dell'indirizzo email associato all'abbonamento, al quale ricevere il servizio;
2) aggiungere l'indirizzo newsletter@legislazionetecnica.it alla propria rubrica, o all'elenco dei mittenti "affidabili", per essere certi di non perdere nessun invio.

In caso di difficoltà o dubbi, si prega di contattare il nostro Servizio Clienti al n. 06-5921743. Non è ancora un nostro Abbonato? Controlli qui tutte le opzioni per aderire: https://ltshop.legislazionetecnica.it/ABBONAMENTI


ATTENZIONE
: l'indirizzo mittente della newsletter non è abilitato alla ricezione, quindi eventuali risposte alla presente NON SARANNO LETTE.
Per richieste di modifica dell'indirizzo di ricezione o cancellazione dalla mailing list si prega di indirizzare a servizio.clienti@legislazionetecnica.it