Se questa mail non è visualizzata correttamente, clicca qui

Newsletter del 10/08/2020
SCHEDE TEMATICHE NUOVE O AGGIORNATE
FLASH NEWS
I provvedimenti dell’Agenzia entrate e del Ministero per lo sviluppo economico che rendono operativo il Superbonus 110%. Testi e approfondimenti.
Realizzazione di opere pubbliche già finanziate con fondi regionali: il Decreto Friuli Venezia Giulia n. 2818 del 2020 ha approvato la quantificazione forfettaria del limite massimo dei maggiori oneri causati dall'emergenza COVID-19 e gli schemi di atto aggiuntivo per il riconoscimento degli stessi.
Con la Delib. G.P. n. 483 del 07/07/2020 la Provincia di Bolzano ha approvato l’Elenco dei materiali utilizzabili per garantire la sicurezza nei cantieri, in relazione alle Opere Edili e non Edili, e volti a contrastare la diffusione del virus COVID-19.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e del turismo ha approvato il terzo aggiornamento all'Elenco degli alberi monumentali d’Italia, integrandolo di 379 alberi o sistemi omogenei di alberi.
Ai fini dell’attuazione delle misure concernenti il Superbonus 110%, sono consultabili le bozze di modelli di asseverazione allegati al testo provvisorio del c.d. Decreto Asseverazioni del Ministero dello sviluppo economico. Anche in formato .DOC editabili.
Il MISE, con Decreti del 29/07/2020, ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell’unione europea e internazionali (Bando Marchi+3), nonché per la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni e modelli (Bando disegni +4) e dei brevetti (Bando Brevetti+).
È efficace dal 08/07/2020 la Delib. G.R. Toscana 645/2020 che ha approvato l'elenco delle misure anti COVID-19 e la guida per il suo utilizzo. Definito anche il modo in cui calcolare l'ammontare dei costi per le misure di sicurezza necessarie a ridurre il rischio di contagio.
Scade il 27/08/2020 il termine per presentare la domanda di accesso ai contributi per valorizzare il territorio e soddisfare le esigenze infrastrutturali locali. La misura è rivolta ai Comuni del Lazio con popolazione inferiore a 20.000 abitanti e le unioni di Comuni.
La demolizione e ricostruzione di edifici sono comunque consentite mantenendo le preesistenti distanze e possono essere riconosciuti incentivi volumetrici con ampliamenti fuori sagoma e superamento dell'altezza massima dell'edificio demolito.
AZIENDE, COMUNICATI, EVENTI
Innovazione e versatilità: sono queste le parole chiave che descrivono la STS srl azienda italiana leader nel settore del software strutturale. Con oltre 30 anni di esperienza ed una rete di rivenditori che copre tutto il territorio nazionale, la STS srl offre una vasta gamma di prodotti che consentono, agevolmente, di affrontare tutte le problematiche che si possono presentare nella quotidiana pratica professionale.
Aspetti generali della dinamica delle strutture - Applicazioni nell’ingegneria civile.
L’evento nazionale dell’anno dedicato all’innovazione della filiera del calcestruzzo.
RASSEGNA STAMPA

A partire da lunedì 15/06/2020, la Rassegna stampa del Bollettino di Legislazione Tecnica - riservata agli Abbonati - ha una sua newsletter dedicata.

Dal lunedì al venerdì, puntualmente alle ore 15, nelle email degli abbonati la nostra accurata selezione di articoli dai quotidiani professionali, sintetizzati ad uso dei lettori (e con i collegamenti agli articoli originali per chi volesse leggerli per intero). Direttamente dalla newsletter, si potranno leggere i singoli articoli, o stampare con un solo click un fascicolo in PDF con tutta la rassegna stampa del giorno.

Per essere sicuri di non perdere nessun invio, invitiamo tutti gli Abbonati a seguire questi passi:
1) andare alla pagina http://eepurl.com/g11HOz e verificare la correttezza dell'indirizzo email associato all'abbonamento, al quale ricevere il servizio;
2) aggiungere l'indirizzo newsletter@legislazionetecnica.it alla propria rubrica, o all'elenco dei mittenti "affidabili", per essere certi di non perdere nessun invio.

In caso di difficoltà o dubbi, si prega di contattare il nostro Servizio Clienti al n. 06-5921743. Non è ancora un nostro Abbonato? Controlli qui tutte le opzioni per aderire: https://ltshop.legislazionetecnica.it/ABBONAMENTI


ATTENZIONE
: l'indirizzo mittente della newsletter non è abilitato alla ricezione, quindi eventuali risposte alla presente NON SARANNO LETTE.
Per richieste di modifica dell'indirizzo di ricezione o cancellazione dalla mailing list si prega di indirizzare a servizio.clienti@legislazionetecnica.it