Se questa mail non è visualizzata correttamente, clicca qui

Newsletter del 21/09/2020
SCHEDE TEMATICHE NUOVE O AGGIORNATE
FLASH NEWS
Il Consiglio di Stato ribadisce l’illegittimità dell’ordine di demolizione relativo ad interventi edilizi di opere interne e nell’ambito delle c.d. tolleranze costruttive.
In materia di trasparenza e di prevenzione della corruzione, il 15/09/2020 sono stati pubblicati sul sito dell'ANAC gli aggiornamenti alle FAQ che recepiscono le modifiche normative intervenute ed i principali orientamenti, con particolare riguardo alle prescrizioni del PNA 2019.
La L.R. Calabria 16/2020, che va a sostituire la L.R. Calabria 37/2015, è stata pubblicata sul BURC 17/09/2020, n. 89.
Le opere per la rimozione di barriere architettoniche non sono mai considerate innovazioni di carattere voluttuario. Rimosso l’obbligo di comunicazione al Comune con certificazione medica e autodichiarazione stato di necessità.
Il Consiglio di Stato fornisce chiarimenti sull’applicabilità (o meno) del termine minimo di 35 giorni per la presentazione delle offerte previsto dall’art. 60, D. Leg.vo 50/2016 in caso di pubblicazione di modifiche alla lex specialis di gara.
Con riferimento al nuovo bando Macchinari innovativi, il Decreto del MISE del 07/09/2020 ha approvato la graduatoria di ammissione alla fase istruttoria delle domande di agevolazione.
Secondo la Corte di giustizia europea, l’offerta a prezzo zero non determina l’automatica esclusione dalla gara. La Stazione appaltante deve infatti valutarla alla stregua di un’offerta anomala, richiedendo spiegazioni che giustifichino tale scelta economica.
Il D.M. 10/06/2020 stabilisce i coefficienti di aggiornamento per la determinazione del valore dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D, non iscritti in catasto, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati, agli effetti dell’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU) dovuta per l’anno 2020.
Pubblicati gli aggiornamenti dell'Indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) di agosto 2020 e dei costi di costruzione di luglio 2020. L'ISTAT ha ripreso la pubblicazione dell'Indice del costo di costruzione di un capannone industriale, che era stato sospeso dal 2008.
Via libera ai cambiamenti della destinazione d’uso e alle modifiche ai prospetti in manutenzione straordinaria. Ampliamento della ristrutturazione edilizia alla demolizione e ricostruzione di edifici esistenti con diversi sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche.
L'articolo 6 del Decreto Semplificazioni, convertito con la L. 11/09/2020, n. 120, prevede che fino al 31/12/2021 per i lavori diretti alla realizzazione delle opere pubbliche di importo pari o superiore alle soglie comunitarie è obbligatoria la costituzione di un collegio consultivo tecnico presso ogni stazione appaltante.
Secondo la Corte di Cassazione, il limite volumetrico di 750 metri cubi previsto per ottenere il condono edilizio si applica anche agli immobili adibiti ad uso diverso da quello abitativo.
Lo ha chiarito l'Agenzia delle entrate, con una risposta a interpello in data 11/09/2020. Niente bonus anche per interventi sulle strutture trasparenti quali finestre e infissi.
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato chiarisce che, in caso di annullamento del permesso di costruire, i vizi che consentono la “sanatoria” di cui all’art. 38, D.P.R. 380/2001 (c.d. fiscalizzazione dell’abuso) sono esclusivamente quelli che riguardano forma e procedura che, alla luce di una valutazione in concreto operata dall’Amministrazione, risultino di impossibile rimozione.
Le Linee guida, nella loro versione definitiva, sono contenute nella Delib. G.R. Puglia 07/08/2020, n. 1346 che è stata pubblicata sul BURP 01/09/2020, n. 124. La Regione Puglia le ha approvate sulla base della L.R. 45/2019.
AZIENDE, COMUNICATI, EVENTI
La tua azienda ha necessità di altre forme di credito o di maggiore liquidità?
PRO_SMB di 2S.I. automatizza il calcolo della classe di rischio sismico. Il programma consente l’applicazione sia del metodo convenzionale che del metodo semplificato per la muratura, per le strutture a telaio in c.a. e per le strutture assimilabili ai capannoni industriali.
Visita il SAIE 2020 e scarica qui il tuo biglietto per l'ingresso gratuito. BolognaFiere 14-17 OTTOBRE 2020. La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti.
Innovazione e versatilità: sono queste le parole chiave che descrivono la STS srl azienda italiana leader nel settore del software strutturale. Con oltre 30 anni di esperienza ed una rete di rivenditori che copre tutto il territorio nazionale, la STS srl offre una vasta gamma di prodotti che consentono, agevolmente, di affrontare tutte le problematiche che si possono presentare nella quotidiana pratica professionale.
il pacchetto Sismicad Classic ritorna sotto forma di un bundle tra Sismicad Cemento Armato e Integrazione Muratura, con una imperdibile offerta: solo 3600€ anziché 5110€.

ATTENZIONE
: l'indirizzo mittente della newsletter non è abilitato alla ricezione, quindi eventuali risposte alla presente NON SARANNO LETTE.
Per richieste di modifica dell'indirizzo di ricezione o cancellazione dalla mailing list si prega di indirizzare a servizio.clienti@legislazionetecnica.it