FLASH NEWS
|
|
|
In tema di appalti pubblici, il Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) ha ampliato, fino al 31 dicembre 2021, l’applicazione dell’affidamento diretto e della procedura negoziata per i contratti sotto soglia.
|
|
|
|
Possibile effettuare l’intervento di isolamento termico dell’involucro edilizio anche sulla singola unità immobiliare in condominio non funzionalmente indipendente, se ci sono le autorizzazioni, l’intervento coinvolge il 25% dell’intero edificio e il condominio autorizza. No invece all’intervento dall’interno.
|
|
|
|
Entro il 01/10/2020 la domanda per accedere ai contributi per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza, acquisizione e gestione delle informazioni, riqualificazione delle aree degradate. Riaperto il termine scaduto il 18/09/2020 per la partecipazione al bando.
|
|
|
|
In tema di appalti pubblici, il Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) ha modificato la disciplina dei motivi di esclusione dell'operatore dalla partecipazione alle procedure di appalto.
|
|
|
|
Il c.d. “taglio delle ali” non determina l’esclusione automatica dalla gara dei concorrenti che abbiano presentato offerte ricadenti nelle ali, che devono quindi ritenersi valide se non superano la soglia di anomalia.
|
|
|
|
È stato prorogato al 30/10/2020 il termine per la presentazione delle domande di contributo relative al Bando Sport e Periferie, il quale prevede il finanziamento di interventi per la realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi per l’attività agonistica localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane.
|
|
|
|
Il cambio di destinazione d’uso da locali tecnici/servizi a residenziale costituisce un intervento di nuova costruzione che non può essere attuato liberamente all’interno della medesima categoria, ma necessita di un permesso di costruire in variante.
|
|
|
|
In tema di appalti pubblici, il Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) autorizza l’esecuzione in via d'urgenza dei contratti relativi a procedure pendenti.
|
|
|
|
Riduzione della produzione dei rifiuti, sostegno alla raccolta differenziata, equilibrio impiantistico e sviluppo dell’economia circolare. Sono questi i principali obiettivi del nuovo Piano di gestione dei rifiuti della Regione Lazio per il 2019/2025 pubblicato sul Suppl. n. 1 al BURL 22/09/2020, n. 116.
|
|
|
|
In caso di rinuncia o decadenza del permesso di costruire, il Comune deve restituire le somme versate a titolo di contributo di costruzione per le opere non eseguite.
|
|
|
|
Il Codice dell'ambiente ha recentemente subito importanti modifiche ad opera del D. Leg.vo 116/2020 in materia di rifiuti, imballaggi e rifiuti di imballaggi, nonché del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020).
|
|
|
|
Le principali innovazioni in materia edilizia nella Regione Emilia Romagna introdotte dal Decreto Semplificazioni sono illustrate nella Circolare Ass. 03/08/2020. Si tratta di un pacchetto di modifiche immediatamente operativo che prevale sulle diverse disposizioni regionali e comunali. Le principali modifiche riguardano le definizioni di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione edilizia.
|
|