FLASH NEWS
|
|
|
Analisi del nuovo art. 34-bis del D.P.R. 380/2001, inserito dal D.L. 76/2020, che reca importanti norme in materia di parziali difformità delle costruzioni sia dal titolo edilizio che dalla disciplina urbanistico-edilizia, e introduce alcune fattispecie di minime difformità esecutive che non costituiscono abuso.
|
|
|
|
Disponibili 26 mln di euro per la copertura, parziale o totale, del contributo del costo di costruzione relativo al rilascio dei titoli abilitativi in edilizia. C’è tempo fino al 30/11/2020 per la presentazione delle domande da parte di professionisti abilitati alla presentazione delle istanze edilizie, a nome e per conto di privati e imprese.
|
|
|
|
Con riferimento all'ecosismabonus, l'Agenzia delle entrate ha chiarito che se l'edificio è costituito esclusivamente da un'unità abitativa e dalle relative pertinenze, non sono ravvisabili elementi dell'edificio qualificabili come parti comuni a più unità immobiliari e, pertanto, non è possibile fruire della detrazione prevista per interventi finalizzati congiuntamente alla riduzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica.
|
|
|
|
Con riferimento al Bonus facciate, l'Agenzia delle entrate ha chiarito che il requisito della visibilità dell'edificio dalla strada o suolo pubblico, è necessario non solo con riferimento alle facciate esterne, ma anche alle facciate interne dell'immobile.
|
|
|
|
Il concetto di “accesso autonomo” è soddisfatto anche in caso di accesso da strada privata e/o in multiproprietà, nonché da terreni di utilizzo comune, ma non esclusivo, come i pascoli, non essendo rilevante che il terreno sia di proprietà esclusiva del possessore dell'unità immobiliare.
|
|
|
|
La rilevazione dei tassi effettivi globali medi relativi al II trimestre 2020 è stata pubblicata nella G.U. del 30/09/2020, n. 242, con il Decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 26/09/2020. I tassi rilevati si applicano dal 01/10/2020 al 31/12/2020.
|
|
|
|
Il Consiglio di Stato ha fermato la demolizione di un edificio ristrutturato in zona vincolata e in assenza di titolo edilizio, in considerazione dell’art. 3, D.P.R. 380/2001, come modificato dal D.L. 16/07/2020, n. 76 (D.L. semplificazioni).
|
|
|
|
L’Agenzia delle entrate emana nuovi chiarimenti, sottolineando alcuni tra gli aspetti principali del c.d. “Superbonus 110%” con anche una interpretazione innovativa rispetto alla precedente Circolare, concernente i massimali per gli impianti fotovoltaici. Altre indicazioni su massimali Sismabonus, interventi trainanti, cumulo di interventi, spese accessorie per cappotto termico.
|
|
|
|
Secondo il TAR Veneto è legittima la clausola del disciplinare di gara che preveda, a pena di esclusione, il raggiungimento di un punteggio minimo nella valutazione delle offerte tecniche (c.d. soglia di sbarramento).
|
|
|
|
È stata pubblicata sul BURC 28/09/2020, n. 92 la Delib. G.R. Calabria 31/2020 che ha prorogato a fine anno il regime transitorio per la trasmissione dei progetti sulla Piattaforma Sismi.Ca nella tipologia "altre opere".
|
|
|
|
L'Agenzia delle entrate ha chiarito che il Bonus facciate spetta anche per le spese sostenute per la rimozione e impermeabilizzazione e rifacimento della pavimentazione del balcone, nonché per rimozione e riparazione delle parti ammalorate dei sotto-balconi e dei frontalini e successiva tinteggiatura.
|
|
|
|
Il sequestro preventivo di opere edilizie già ultimate è legittimo solo se motivato in ordine alle ulteriori conseguenze negative sul carico urbanistico derivanti dall'impiego dell'immobile.
|
|
AZIENDE, COMUNICATI, EVENTI
|
|
|
In questo articolo sono raccolte le domande frequenti sul sismabonus che i progettisti che usano PRO_SMB hanno posto dal 2017, anno in cui è stato sviluppato, ad oggi.
|
|
|
|
La digitalizzazione del cantiere è un’esigenza sempre più attuale per le professione impegnate quotidianamente nel sistema delle costruzioni.
|
|
|
|
Eterno Ivica apre la nuova stagione estiva del Mediterraneo Camping Village
|
|
|
|
Grazie a TerMus SuperBonus 110 il tecnico può progettare velocemente il miglioramento energetico, ottenere automaticamente tutte le verifiche richieste e preparare con la massima professionalità la pratica per accedere al SuperBonus 110% secondo il nuovo Decreto Requisiti
|
|
|
|
Indagini dinamiche: OMA Analisi Modale Operativa.
|
|