FLASH NEWS
|
|
|
Ai fini della determinazione dell’importo a base di gara, le stazioni appaltanti sono tenute ad indicare in modo accurato e analitico i singoli elementi che compongono la prestazione e il loro valore, non essendo sufficiente la generica e sintetica indicazione del corrispettivo.
|
|
|
|
In tema di appalti pubblici, le richieste per l'iscrizione all'elenco dei soggetti aggregatori devono essere inviate all'ANAC entro il 15/11/2020.
|
|
|
|
Dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, due check-list, rispettivamente per gli interventi di efficientamento energetico, che riepilogano in maniera molto completa ed efficace tutti gli adempienti da effettuare, i documenti da produrre e le verifiche da attuare.
|
|
|
|
Le procedure in deroga introdotte dal Decreto Semplificazioni non sono facoltative, resta tuttavia consentito il ricorso alle procedure ordinarie, previa opportuna motivazione. I chiarimenti del Ministero delle infrastrutture e trasporti per gli affidamenti sottosoglia fino al 21/12/2021.
|
|
|
|
È nulla la clausola del bando che, ai fini della partecipazione alla gara, preveda la necessità del possesso dell’attestazione SOA anche da parte dell’impresa che si avvalga dell’attestazione dell’impresa ausiliaria.
|
|
|
|
Le modifiche del tetto di copertura e la sopraelevazione da parte del condomino proprietario dell’ultimo piano non necessitano del consenso degli altri condomini.
|
|
|
|
Pubblicati gli aggiornamenti dell'Indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) di settembre 2020 e dei costi di costruzione di agosto 2020. L'ISTAT ha ripreso la pubblicazione dell'Indice del costo di costruzione di un capannone industriale, che era stato sospeso dal 2008.
|
|
|
|
Tutto quello che c’è da sapere sull’asseverazione che il tecnico deve rilasciare per la fruizione del Superbonus 110% e sui relativi requisiti (requisiti energetici, congruità della spesa). Facsimile del modello corredato da indicazioni e note di precisazione a lato.
|
|
|
|
Il nuovo Regolamento attuativo in materia di rating di legalità è stato pubblicato nella G.U. del 19/10/2020, n. 259 ed è in vigore dal 20/10/2020.
|
|
|
|
Secondo il TAR Campania-Napoli il rilascio del certificato di agibilità non impedisce la demolizione delle opere abusive.
|
|
|
|
La L.R. Abruzzo n. 29 del 2020 è in vigore dal 17/10/2020 e reca disposizioni di semplificazione per l'approvazione degli strumenti di pianificazione urbanistica, nonché altre misure connesse. Tra le misure connesse quelle di carattere urgente e temporaneo per fronteggiare l'emergenza da COVID-19, come installazione di manufatti leggeri e destinazioni d'uso temporanee, nonché le misure di accelerazione per le pratiche di ricostruzione post-sisma.
|
|
|
|
In tema di abusi edilizi commessi in aree sottoposte a vincoli, la Corte di Cassazione ha affermato che il terzo condono edilizio si applica solo agli interventi di restauro, risanamento conservativo e manutenzione straordinaria. Sono invece del tutto esclusi gli interventi maggiori di cui ai num. 1, 2, 3 dell’allegato I, D.L. 269/2003.
|
|
|
|
Chiarimenti e indicazioni su come calcolare il massimale per l’intervento di finestre comprensive di infissi, previsto tra quelli che possono essere “trainati” nel regime del Superbonus, date anche le indicazioni contrastanti fornite dal Decreto Rilancio e dai decreti ministeriali attuativi.
|
|
|
|
Il Decreto del MIT pubblicato nella G.U. del 10/10/2020 ha disposto l’assegnazione di 137 milioni di euro ai comuni per la progettazione e realizzazione di ciclostazioni e l’ampliamento della rete ciclabile.
|
|
|
|
Sono aperti fino al 13/11/2020 i termini per la presentazione delle istanze di accesso allo Sport Bonus 2020, il credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione, restauro o realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.
|
|