FLASH NEWS
|
|
|
È illegittima l’esclusione automatica del concorrente che abbia indicato un subappaltatore nei confronti del quale siano emerse in corso di gara cause di esclusione, dovendo la stazione appaltante effettuare una specifica valutazione di proporzionalità della misura espulsiva.
|
|
|
|
È possibile accedere al Superbonus 110% anche se l'accesso all'unità immobiliare oggetto dell'intervento avviene da un percorso pedonale privato di libero accesso dall'esterno.
|
|
|
|
L'Agenzia delle entrate ha chiarito che il bonus facciate spetta anche per le spese sostenute per l'isolamento dello "sporto di gronda", nonché per lo spostamento dei pluviali, la sostituzione dei davanzali, la sistemazione di prese e punti luce esterni, lo smontaggio, rimontaggio o sostituzione delle tende solari; trattandosi di opere accessorie e di completamento dell'intervento di isolamento delle facciate esterne nel suo insieme.
|
|
|
|
L’installazione di impianti solari destinati alla produzione di acqua calda costituisce intervento di manutenzione straordinaria e può essere eseguita senza alcun titolo abilitativo.
|
|
|
|
Con riferimento al Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate ha chiarito che le spese sostenute per la sostituzione della parete verticale di un immobile costituita in prevalenza da vetrate con una parete in muratura isolante non rientrano tra quelle che danno diritto alla detrazione.
|
|
|
|
La Corte di Cassazione ribadisce che anche gli interventi di manutenzione ordinaria effettuati su costruzione abusive costituiscono una ripresa dell'attività criminosa originaria, che integra un nuovo reato. Per l’esclusione della responsabilità penale è quindi necessaria la verifica della validità dell’atto autorizzativo dell’opera oggetto dell’attività manutentiva.
|
|
|
|
In tema di appalti pubblici, il MIT chiarisce che occorre far riferimento al valore stimato dell’appalto (e non all'importo a base d’asta) per stabilire se si tratti di opere pubbliche di importo pari o superiore alle soglie comunitarie, rispetto alle quali è obbligatoria la costituzione di un collegio consultivo tecnico.
|
|
|
|
Con la Decisione 1574/2020 la Commissione europea aggiunge all’elenco dei documenti di valutazione tecnica per i prodotti da costruzione i riferimenti relativi ai sistemi di impermeabilizzazione e isolamento termico esterno (a cappotto), giunti per ponti stradali, kit per costruzioni di legno, prodotti ignifughi ed altri prodotti da costruzione.
|
|
|
|
In tema di modifiche di contratti pubblici in corso di efficacia, il MIT fornisce chiarimenti per il calcolo del quinto dell’importo dell’appalto, entro il quale la stazione appaltante può modificare (in aumento o in diminuzione) le prestazioni e imporne l’esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario.
|
|
|
|
Istituito il Catasto degli Attestati di Prestazione Energetica della Regione Molise. Dal 03/11/2020 il Sistema APE Molise consentirà ai soggetti certificatori abilitati di caricare, compilare e trasmettere gli attestati di prestazione energetica.
|
|
|
|
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si pronunciano sulla coesistenza in capo al Consiglio nazionale degli Ordini professionali di funzioni giurisdizionali e amministrative, ribadendo che la “doppia funzione” non incide sull’autonomia e imparzialità del Consiglio.
|
|
|
|
Con riferimento al Bonus facciate, l'Agenzia delle entrate ha chiarito che l'agevolazione deve ritenersi applicabile non solo agli immobili strumentali ma anche agli immobili patrimonio, ossia quei beni che non sono né beni strumentali né beni merce, ma costituiscono un investimento per l'impresa.
|
|
|
|
In tema di abusi edilizi, in presenza di vincoli di tipo idrogeologico e paesaggistico ambientale, anche la recinzione costituita da paletti e rete metallica che non altera l’assetto del territorio necessita di atto autorizzativo.
|
|
|
|
È stato ulteriormente prorogato l'obbligo di compilazione dell'applicativo "Modulistica IPPC on line" per la presentazione di istanze per il rilascio, riesame o modifica delle A.I.A.
|
|
AZIENDE, COMUNICATI, EVENTI
|
|
|
La verifica di elementi in cemento armato con le Norme Tecniche per le Costruzioni del 2018 (DM 17/01/2018) e relativa circolare esplicativa (Circolare n.7 Ministero LLPP del 21/01/2019) può essere una analisi complessa.
|
|
|
|
Dal 24 novembre al via la grande kermesse con oltre 150 eventi live sulle tematiche più ‘sensibili’ del settore delle costruzioni (Superbonus, BIM), sulle opportunità, sulla ricerca ed il futuro. E sulle novità software che, trapela, saranno davvero straordinarie.
|
|
|
|
Monitoraggio strutturale in continua applicativo ai ponti; sensoristica e gestione online
|
|
|
|
Il modulo import da CAD, già presente nel software CDS Win da moltissimi anni, nella release 2021 è stato notevolmente potenziato per il Revit®.
|
|