Se questa mail non è visualizzata correttamente, clicca qui

Newsletter del 07/12/2020
SCHEDE TEMATICHE NUOVE O AGGIORNATE
FLASH NEWS
L’Agenzia delle entrate chiarisce fruibilità del Superbonus, per un intervento su pertinenza C/2 riscaldata da caminetto, con cambio di destinazione d’uso e contestuale accorpamento ad un’abitazione. Nostri chiarimenti tecnici per i lavori su immobili con preesistente caminetto aperto e libretto di impianto.
Il Consiglio di Stato fornisce interessanti precisazioni sulle condizioni di legittimità del diniego dell’autorizzazione paesaggistica.
A seguito delle modifiche apportate dal Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) al Testo unico edilizia, il MIT fornisce chiarimenti in merito ai presupposti necessari affinché gli interventi di demolizione e ricostruzione di immobili tutelati o situati nei centri storici possano essere considerati interventi di ristrutturazione edilizia.
Secondo il Consiglio di Stato, i termini dell’adempimento degli obblighi derivanti dalla convenzione urbanistica non coincidono necessariamente con il termine finale di efficacia dello strumento urbanistico secondario.
Il MIT chiarisce con una circolare la portata delle modifiche al TUE apportate dal D.L. 76/2020 e relative alla definizione degli interventi di ristrutturazione edilizia ed al rispetto della disciplina delle distanze tra edifici, in caso di interventi di demolizione e ricostruzione di edifici già esistenti.
Il 15/12/2020 parte il programma "Resto in Sicilia" collegato alla misura "Resto al Sud". La domanda di contributo delle startup dovrà essere presentata a mezzo di apposita istanza al Dipartimento finanze e credito dell'Assessorato dell'economia della Regione entro il termine del 31/12/2020 per l'anno in corso.
Il TAR Campania-Napoli chiarisce in quali casi la Stazione appaltante può apportare variazioni al contratto di appalto nell’ambito del c.d. quinto d’obbligo, imponendole all’appaltatore e senza indire una nuova gara.
Con riferimento allo Sport Bonus 2020, è stato pubblicato l'elenco degli ammessi alla procedura del beneficio fiscale per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici o per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.
Con la conversione in legge del D.L. 125/2020, entreranno in vigore importanti novità circa il quorum necessario al fine di consentire la partecipazione all’assemblea condominiale in modalità telematica.
Con riferimento al c.d. Sismabonus acquisti, l'Agenzia delle entrate ha confermato l'applicabilità della detrazione anche per interventi di demolizione e ricostruzione di edifici che abbiano determinato un aumento volumetrico, nonché ribadito che l'atto di acquisto della casa antisismica deve essere stipulato entro il 31/12/2021.
Per realizzare o sanare opere che modifichino la facciata dell’edificio è necessario il consenso dell’assemblea condominiale, e ciò anche se si tratti del ripristino della configurazione precedente del fabbricato. La mancanza del consenso del condominio determina l’illegittimità del permesso di costruire eventualmente rilasciato.
La L.R. Basilicata 38/2020, in vigore dal 28/11/2020, aggiorna la normativa regionale alla luce delle novità introdotte dal D.L. 32/2019 (c.d. Sblocca Cantieri) e dal D.L. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazioni).
Pubblicati i riferimenti di nuove norme armonizzate per il materiale elettrico a bassa tensione.
Pubblicata nella GUUE del 27/11/2020, n. C 411 la Risoluzione UE sulla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali. Per il Parlamento europeo sono necessarie altre misure finalizzate al rafforzamento degli obblighi di rispetto dei termini di pagamento e nuove disposizioni specifiche in materia di appalti pubblici.
AZIENDE, COMUNICATI, EVENTI
Concrete è lieta di comunicare l'uscita della nuova serie di aggiornamenti alla propria collezione di prodotti con la nuova distribuzione chiamata 2020B.
A partire dal 12 marzo 2020 2S.I. ha fornito gratuitamente licenze Start-up ai progettisti che non avevano la possibilità di recarsi in ufficio per recuperare la chiave USB di PRO_SAP, questa possibilità verrà prorogata fino al 31 dicembre 2020, successivamente non saranno ulteriormente rinnovate le licenze Start-up.
Mole di dati, burocrazia, rischi di errori o mancanze, responsabilità professionale: questi i maggiori problemi per i tecnici nell’applicazione del Superbonus 110%. usBIM.superbonus è la soluzione.
L’importanza dei monitoraggi per il controllo dello stato di conservazione delle strutture.

ATTENZIONE
: l'indirizzo mittente della newsletter non è abilitato alla ricezione, quindi eventuali risposte alla presente NON SARANNO LETTE.
Per richieste di modifica dell'indirizzo di ricezione o cancellazione dalla mailing list si prega di indirizzare a servizio.clienti@legislazionetecnica.it