Se questa mail non è visualizzata correttamente, clicca qui

Newsletter del 14/12/2020
SCHEDE TEMATICHE NUOVE O AGGIORNATE
FLASH NEWS
In materia di contratti pubblici, l’ANAC fornisce indicazioni in materia di pagamento diretto al subappaltatore che rivesta la qualifica di micro o piccola impresa.
La Corte di Cassazione specifica i criteri per l'applicazione dei limiti volumetrici previsti dall’art. 32, comma 25, D.L. 269/2003 per il condono edilizio, distinguendo tra le opere di ampliamento del manufatto preesistente e le opere relative a nuove costruzioni residenziali.
La proroga della validità degli atti abilitativi, compresi i termini di inizio e ultimazione dei lavori, è stata estesa agli atti in scadenza dal 01/08/2020 alla cessazione dello stato di emergenza.
A seguito delle modifiche apportate dal Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) al Testo unico edilizia, il MIT fornisce chiarimenti in tema di rispetto della disciplina delle distanze in caso di interventi di demolizione e ricostruzione di edifici già esistenti.
Il Consiglio di Stato fornisce chiarimenti sulla rilevanza nelle gare successive delle gravi carenze esecutive che abbiano causato la risoluzione di un precedente contratto di appalto.
Nel Super-Ecobonus 110%, gli interventi sulle parti comuni e nelle proprietà private vanno valutati congiuntamente per il rispetto dei requisiti, ma separatamente dal punto di vista contabile e fiscale. E gli interventi nei singoli appartamenti non possono essere deliberati a livello condominiale. Analisi e consigli pratici per il tecnico e per l’amministratore.
L'Agenzia delle entrate chiarisce fruibilità del Superbonus, per un intervento su pertinenza C/2 riscaldata da caminetto, con cambio di destinazione d'uso e contestuale accorpamento ad un'abitazione. Nostri chiarimenti tecnici per i lavori su immobili con preesistente caminetto aperto e libretto di impianto.
Secondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione non si configura l’eccesso di potere del giudice amministrativo che abbia interpretato le norme sui requisiti di partecipazione alle procedure di affidamento di appalti pubblici equiparando la mancata dichiarazione di condanne alla falsa dichiarazione.
L'ANAC comunica il differimento al 31/03/2020 dei termini per la predisposizione e la pubblicazione sia della Relazione annuale 2020 del RPCT sia dei Piani Triennali 2021-2023
L'Agenzia delle entrate ha chiarito che sono soggetti all'aliquota IVA del 10% i contratti di appalto per interventi di demolizione e ricostruzione di un edificio esistente con aumento di volumetria, qualificati come interventi di ristrutturazione edilizia.
Pubblicate le migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento delle superfici con solventi organici e per la conservazione del legno e dei prodotti in legno mediante prodotti chimici.
La Regione Emilia Romagna ha modificato la normativa tecnica che regola i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e gli attestati di prestazione energetica.
AZIENDE, COMUNICATI, EVENTI
Concrete è lieta di comunicare l'uscita della nuova serie di aggiornamenti alla propria collezione di prodotti con la nuova distribuzione chiamata 2020B.
A partire dal 12 marzo 2020 2S.I. ha fornito gratuitamente licenze Start-up ai progettisti che non avevano la possibilità di recarsi in ufficio per recuperare la chiave USB di PRO_SAP, questa possibilità verrà prorogata fino al 31 dicembre 2020, successivamente non saranno ulteriormente rinnovate le licenze Start-up.

ATTENZIONE
: l'indirizzo mittente della newsletter non è abilitato alla ricezione, quindi eventuali risposte alla presente NON SARANNO LETTE.
Per richieste di modifica dell'indirizzo di ricezione o cancellazione dalla mailing list si prega di indirizzare a servizio.clienti@legislazionetecnica.it