Se questa mail non è visualizzata correttamente, clicca qui

Newsletter del 27/12/2020
SCHEDE TEMATICHE NUOVE O AGGIORNATE
FLASH NEWS
La Legge di bilancio 2021 prevede l’estensione del Sismabonus anche alle procedure autorizzatorie iniziate prima del 01/01/2017, ma per le quali sia stato rilasciato il titolo edilizio dopo la suddetta data.
Presenza in condominio di unità immobiliari escluse quali A/1; Fognature in comune; Teleriscaldamento; Interventi solo sulle pertinenze; Ampliamento impianto fotovoltaico preesistente; Impianto fotovoltaico su pertinenza); Cumulo interventi; Pertinenze staccate dall’edificio principale.
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato l'elenco dei comuni per i quali è stata completata l’operazione di aggiornamento della banca dati catastale.
L'obiettivo delle Linee guida è garantire un'applicazione omogenea sul territorio siciliano delle regole nazionali fino all'emanazione di una specifica normativa regionale in materia.
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le tabelle 2020 (con effetto per il 2021) per la determinazione della retribuzione in natura che deriva dalla concessione in uso ai dipendenti dei veicoli aziendali che vengono destinati ad uso promiscuo per esigenze di lavoro e per esigenze private.
Secondo il Consiglio di Stato il certificato di esecuzione dei lavori (CEL) comprovante i requisiti di capacità tecnica richiesti dal bando di gara deve essere posseduto già al momento della domanda di partecipazione.
Il disegno di Legge di bilancio 2021 prevede la proroga al 30/06/2022 del Superbonus 110%, nonché un parziale ampliamento della sua applicabilità.
Pubblicati nella GUUE 21/12/2020, n. L 431 i Regolamenti UE che istituiscono e disciplinano il Sistema comune facoltativo per valutare la predisposizione all’intelligenza degli edifici, ossia la capacità di adattarsi alle esigenze degli occupanti e di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica.
Il Decreto del Ministero dell'interno del 10/12/2020 ha approvato la modalità di certificazione per l’attribuzione agli enti locali del contributo per le spese di progettazione definitiva ed esecutiva relative ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, per l’anno 2021.
L'edizione 2021 del Prezzario della Regione Toscana cambia nome e applicazione: non è più il "Prezzario dei lavori pubblici" ma diventa il "Prezzario dei lavori". Vengono, inoltre, approvati i prezzi medi.
Le distanze minime previste dai regolamenti locali non sono derogabili per effetto di pattuizioni tra i confinanti. La violazione delle norme codicistiche e degli strumenti urbanistici in materia di distanze può comportare la demolizione anche in assenza di edifici frontistanti.
In tema di contratto preliminare per immobile da costruire, il Consiglio notarile di Milano ha fornito orientamenti operativi inerenti la sottoscrizione di una dichiarazione di intenti, precedente la stipula del contratto, ed il conferimento di un mandato per la cancellazione della successiva trascrizione dello stesso.

ATTENZIONE
: l'indirizzo mittente della newsletter non è abilitato alla ricezione, quindi eventuali risposte alla presente NON SARANNO LETTE.
Per richieste di modifica dell'indirizzo di ricezione o cancellazione dalla mailing list si prega di indirizzare a servizio.clienti@legislazionetecnica.it