Flash news
|
|
|
Lo schema di disegno di legge Cantiere Ambiente che reca disposizioni per la mitigazione del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del territorio è stato trasmesso il 25/03/2019 per essere sottoposto alla deliberazione del Consiglio dei Ministri previo esame del preconsiglio.
|
|
|
|
In caso di violazione della normativa in materia urbanistica ed edilizia, la Corte di Cassazione ha ritenuto che, se l'opera realizzata è conforme al progetto, è configurabile la responsabilità professionale del progettista per non aver usato la diligenza specifica esigibile per la natura tecnica della sua attività.
|
|
|
|
Con il D.P.G.R. Piemonte n. 4/R./2019 è stato approvato il regolamento di "Attuazione del Piano paesaggistico regionale (PPR)". Il regolamento entra in vigore dal 12/04/2019.
|
|
|
|
Nel c.d. “Decreto Crescita”, in corso di emanazione, importanti norme di sostegno e potenziamento alle agevolazioni per il settore edilizio. Estensione delle agevolazioni per l’acquisto di unità immobiliari ristrutturate e messe in sicurezza; previsione di un contributo immediato al posto della cessione del credito.
|
|
|
|
La Corte di Cassazione ha affermato che la trasformazione di un sottotetto con funzione tecnica in locale abitabile costituisce mutamento di destinazione d'uso, per il quale è necessario il rilascio preventivo del permesso di costruire; in mancanza, è integrato il reato di abuso edilizio.
|
|
|
|
Il TAR Toscana chiarisce che la traslazione di un edificio da realizzarsi rispetto all'area di sedime, senza modifica di superficie e sagoma, non costituisce una variazione essenziale al progetto assentito.
|
|
|
|
Dal 26/03/2019 i piccoli comuni della Regione Lazio possono presentare domanda per la concessione di contributi in conto capitale, da assegnare in base a specifici criteri di priorità, per interventi relativi alla riqualificazione di spazi, strutture e beni di valore storico e simbolico.
|
|
|
|
Nella G.U. dell'Unione europea del 28/03/2019, n. L 86 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2019/521 che modifica il Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze pericolose.
|
|
|
|
La commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l’interpello n. 3 del 20/03/2019, registrato il 26/03/2019, ha fornito chiarimenti in merito al numero massimo di partecipanti a convegni o seminari validi ai fini dell’aggiornamento per coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori.
|
|
|
|
Le Linee guida n. 14, adottate con la Delibera ANAC del 06/03/2019 e pubblicate nella G.U. del 27/03/2019, n. 73, contengono indicazioni circa le modalità di applicazione e di funzionamento dell'istituto delle consultazioni preliminari di mercato, di cui agli articoli 66 e 67 del Codice dei contratti pubblici.
|
|
|
|
Secondo la Corte di Cassazione gli onorari calcolati a vacazione devono essere commisurati al tempo effettivamente impiegato dal CTU per lo svolgimento dell’incarico peritale.
|
|
|
|
Con la Delib. G.R. Umbria n. 272 del 12/03/2019 sono state definite le voci di spesa comprese nelle spese generali e specialistiche, oltre che le spese escluse, per la realizzazione di progetti di competenza regionale sostenute dagli enti individuati dalla Regione in regime di delega amministrativa. La disciplina trova applicazione sui lavori di competenza regionale che non prevedono all'atto del finanziamento diverse forme di rendicontazione.
|
|
|
|
In tema di vizi dell’opera negli appalti di lavori privati, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla responsabilità civile del direttore dei lavori per violazione dei suoi obblighi di controllo durante le varie fasi della realizzazione dell'opera.
|
|
|
|
Con la Delibera dell'ANAC del 27/02/2019, pubblicata nella G.U. del 26/03/2019, n. 72, si apportano modifiche al Regolamento unico in materia di esercizio del potere sanzionatorio da parte dell'ANAC.
|
|
|
|
È in vigore dal 27/03/2019 il Reg. R. 25/03/2019, n. 8 pubblicato sul BURC 26/03/2019, n. 38 con il quale con il quale la Regione Calabria è intervenuta sul tema del rilascio delle autorizzazioni sismiche.
|
|
|
|
Il Decreto del Ministero dell'ambiente, pubblicato nella G.U. del 22/03/2019, n. 69, reca l'aggiornamento della determinazione del buono stato ambientale delle acque marine e della definizione dei traguardi ambientali.
|
|
|
|
La drastica riduzione delle emissioni in atmosfera dei principali inquinanti, primi tra tutti le polveri sottili (PM10 e PM2,5) e il biossido di azoto: è questo l'obiettivo del documento approvato il 25/03/2019 dal Consiglio della Regione Piemonte. Previste 47 misure che interessano i comparti agricoltura, energia e industria, trasporti, riqualificazione urbana e comunicazione.
|
|
|
|
L’ENEA ha pubblicato sul proprio sito le edizioni aggiornate al mese di marzo 2019 delle faq relative alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico negli edifici esistenti, nonché della guida rapida e delle faq relative alle detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia che comportano risparmio energetico.
|
|
|
|
È stata pubblicata sul BURC n. 15 del 22/03/2019 la Delib. G.R. Campania 29/01/2019, n. 35 che ha approvato l’adeguamento e l’aggiornamento del Piano Regionale di Bonifica (PRB).
|
|
|
|
È in vigore dal 22/03/2019 il Prezzario regionale per opere e lavori pubblici nella Regione Piemonte edizione 2019 approvato con Delib. G.R. n. 20-8547 del 15/03/2019. Il documento è articolato in 30 sezioni tematiche.
|
|
|
|
Il termine per l'impugnazione dell'aggiudicazione decorre dal momento in cui i concorrenti hanno ricevuto la relativa comunicazione e non dalla conclusione della verifica dei requisiti dell'aggiudicatario.
|
|
Eventi e formazione / Dalle aziende
|
|
|
Per i lettori di Legislazione Tecnica però c’è ancora qualche giorno a disposizione: le offerte sono estese al 10 aprile 2019.
|
|
|
|
Una suite completa per il calcolo strutturale agli elementi finiti BIM oriented aggiornata alle NTC 2018 e alla Circolare.
|
|
|
|
L’importanza dei dati e delle informazioni alfanumeriche nella metodologia BIM.
|
|
|
|
Boero, brand del Gruppo Boero e leader nel mercato dei prodotti vernicianti, parteciperà all’atteso FuoriSalone 2019, dall’8 al 19 aprile, nel contesto della mostra INTERNI HUMAN SPACES, in scena nell’affascinante cornice di Ca’ Granda dell’Università degli Studi di Milano.
|
|
|
|
Le resine espandenti per i consolidamenti dei terreni di fondazione delle costruzioni sono geopolimeri bicomponenti eco compatibili che non inquinano il terreno e lo compattano grazie alla loro forza espandente e legante.
|
|
|
|
Tra i vari documenti da allegare alla domanda di rilascio del titolo abilitativo, vi sono gli elaborati inerenti la gestione dei rifiuti prodotti dall’intervento edilizio.
|
|
|
|
Si è conclusa con segnali incoraggianti la nona edizione della più importante manifestazione in Italia per l’edilizia e l’architettura. Il dibattito, che si è sviluppato sulla necessità di sbloccare i cantieri e dare impulso all’edilizia per rilanciare l’economia, ha contribuito a mettere questi argomenti al centro dell’agenda delle politiche governative.
|
|
Rassegna stampa
|
|
29/03/2019
|
Verso una finanza sostenibile
|
29/03/2019
|
Le lacune dei bilanci sui debiti da leasing
|
29/03/2019
|
Casa in comodato, per il bonus non serve il modulo comunale
|
29/03/2019
|
Nel dubbio, i rifiuti restano pericolosi
|
29/03/2019
|
L'attività di progettazione è estranea al sistema di certificazione
|
29/03/2019
|
Ristrutturazioni senza Tari
|
29/03/2019
|
Basilicata, 3 mln per la redazione dei piani forestali
|
29/03/2019
|
Il Piemonte stanzia 3,3 milioni di euro per i corpi idrici
|
29/03/2019
|
Mediterraneo, fondi alle startup
|
29/03/2019
|
Illeciti professionali, l'esclusione va motivata
|
29/03/2019
|
Precontenzioso, nuovo regolamento dell'Anac
|
29/03/2019
|
Enti appaltanti, innovazione Ue
|
28/03/2019
|
Eni avvia la produzione di energia dalle onde
|
28/03/2019
|
Per il patent box c’è una proroga
|
28/03/2019
|
Sui nuovi premi Inail aziende in attesa del decreto
|
28/03/2019
|
Mediazione, stop immediato
|
28/03/2019
|
Appalti pulizie, i confini della Cigs
|
28/03/2019
|
Nuovi limiti per 5 sostanze cancerogene
|
28/03/2019
|
Plastica usa e getta al bando entro il 2021
|
28/03/2019
|
Titolo falso? Costruttore innocente
|
28/03/2019
|
In arrivo l'elenco delle professioni culturali
|
28/03/2019
|
Il Cni lancia la polizza collettiva per gli ingegneri
|
28/03/2019
|
Progettazione ed esecuzione. Aggiornamento a due vie
|
27/03/2019
|
Trasferimento più libero
|
27/03/2019
|
Rivoluzione per gli incentivi alle imprese
|
27/03/2019
|
P.a., arriva il green manager
|
27/03/2019
|
Prima casa, no a sanzioni per agevolazioni illegittime
|
27/03/2019
|
Giurisprudenza casa: amministratore, atti conservativi
|
27/03/2019
|
Credito d’imposta anche per la ricerca commissionata dall’estero
|
27/03/2019
|
Fornitura arredi, l’Iso 14001 aiuta a vincere
|
27/03/2019
|
Semplificazione contabile per i lavori pubblici
|
26/03/2019
|
Immobili abusivi, rischia chi acquista
|
26/03/2019
|
Doveri di privacy ridotti per i medici
|
26/03/2019
|
Operatori ecologici, braccialetto quasi k.o.
|
26/03/2019
|
Agenda privacy, cento ispezioni
|
26/03/2019
|
I marchi hanno una scadenza
|
26/03/2019
|
Titolare effettivo più semplice
|
26/03/2019
|
Più controlli sugli immobili demaniali
|
26/03/2019
|
Il supercondominio si vede dai rogiti
|
26/03/2019
|
Agenti immobiliari anche amministratori
|
26/03/2019
|
Il pianerottolo è bene comune e non sono ammessi cancelli
|
25/03/2019
|
Fascicolo, dossier e referti online: il consenso è d'obbligo
|
25/03/2019
|
Contributi volontari in rialzo
|
25/03/2019
|
La mancata formazione costa
|
25/03/2019
|
Non solo grafica, ok all’utilizzo di video e file sonori
|
25/03/2019
|
Annullamento veloce per i marchi superati
|
25/03/2019
|
Il Dpo in corsia non è scontato. Nomina valutata caso per caso
|
25/03/2019
|
Amianto, colpe non scontate
|
25/03/2019
|
Rifiuti, l'onere va ai liquidatori
|
25/03/2019
|
Imposte, l'utilizzo di un bene non basta
|
25/03/2019
|
L'inquilino può pagare l'Imu
|
25/03/2019
|
Strade, ponti e viadotti: nelle Province 1.712 progetti pronti in attesa di fondi
|
25/03/2019
|
Per la Consulta tutele contro la Scia da semplificare
|
25/03/2019
|
Tasse e illeciti professionali, esame più flessibile sulle imprese
|
25/03/2019
|
Omissioni e bugie pari sono
|