Flash news
|
|
|
È disponibile l'ultima bozza del 08/04/2019 del Decreto legge c.d. Sblocca cantieri, che reca disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici.
|
|
|
|
La Delib. G.R. Umbria n. 347 del 2019 ha approvato le linee guida sulle verifiche di conformità delle opere e costruzioni in zona sismica alle norme tecniche sulle costruzioni. Le previsioni approvate si applicano a tutti i procedimenti in corso e non conclusi alla data del 10/04/2019.
|
|
|
|
In tema di reati edilizi, un'interessante sentenza della Corte di Cassazione ha fornito chiarimenti in merito ai titoli edilizi necessari per la realizzazione degli interventi che comportano frazionamento o accorpamento di unità immobiliari, nonché sull'applicazione (retroattiva) di alcune specifiche modifiche al Testo unico edilizia.
|
|
|
|
Con il Comunicato del 10 aprile 2019 il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha reso noto che è stato differito di ulteriori 90 giorni il termine per l’operatività dell’Albo dei commissari di gara, già previsto al 15 aprile 2019.
|
|
|
|
Secondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione il contratto di compravendita è valido se esiste un titolo edilizio, reale e riferibile all’immobile, del quale sia stata fatta menzione nell'atto da parte dell’alienante a prescindere dalla conformità o dalla difformità della costruzione al titolo menzionato.
|
|
|
|
Il TAR Sardegna si pronuncia sulla legittimità dell'inserimento di prescrizioni tecniche esecutive nel provvedimento di rilascio dell'autorizzazione paesaggistica.
|
|
|
|
Con D. Dirig. Sicilia 26/03/2019, n. 1112 approvata la nuova modulistica aggiornata a seguito delle modifiche ed integrazioni al D. Ass. 29/06/2016, n. 1947/8 che ha stabilito le direttive in materia di impianti di deposito e di distribuzione di oli minerali e di carburanti.
|
|
|
|
Con Decreto del MISE del 20/03/2019, pubblicato nella G.U. del 06/04/2019, è stata dettata la disciplina applicativa per fruire delle detrazioni fiscali in favore dei privati per l'acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.
|
|
|
|
In tema di contratto di appalto di lavori privati, la Corte di Cassazione fornisce chiarimenti in merito alle variazioni richieste dal committente che comportino notevoli modificazioni ed alla responsabilità dell'appaltatore per le difformità ed i vizi dell'opera.
|
|
|
|
È in vigore dal 06/04/2019 la L.R. Veneto n. 14 del 04/04/2019 "Veneto 2050: Politiche per la riqualificazione urbana e l'incentivazione alla rinaturalizzazione”. La legge sostiene il settore edilizio, superando le previsioni contenute nella legge sul Piano Casa, al fine anche di dare attuazione alla legge per il contenimento del consumo di suolo.
|
|
|
|
L'avviso pubblico del MIUR del 06/03/2019, prevede la concessione di contributi agli enti locali per la progettazione di interventi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Il portale per l’inserimento dei dati delle candidature sarà accessibile fino al 18/04/2019. Su tale portale sono ora disponibili le guide per l'accreditamento degli enti locali e per la loro candidatura.
|
|
|
|
La mancanza della certificazione di agibilità dell'immobile comporta il legittimo rifiuto del promissario acquirente di stipulare il contratto definitivo di compravendita.
|
|
|
|
In materia di subappalto, la Corte di Cassazione ha ribadito che il subcommittente risponde nei confronti dei terzi in luogo del subappaltatore, o in via solidale con lui, quando abbia esercitato una concreta ingerenza sull'attività di quest'ultimo al punto da ridurlo al ruolo di mero esecutore.
|
|
|
|
Con Decreto del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca del 03/01/2019, pubblicato nella G.U. del 04/04/2019, n. 80, è stata assegnata agli enti locali la somma di 172.708.620 euro per interventi di messa in sicurezza di edifici scolastici.
|
|
Rassegna stampa
|
|
12/04/2019
|
Domanda di rottamazione con la delega su carta
|
12/04/2019
|
E-fattura, il bollo si paga entro il 23 aprile
|
12/04/2019
|
Registri, la carta va in soffitta
|
12/04/2019
|
Il console onorario paga l'Imu
|
12/04/2019
|
Diritto delle successioni da riallineare
|
12/04/2019
|
Spetta al tribunale annullare la risoluzione dell'appalto
|
12/04/2019
|
Toscana, 4 milioni per la rigenerazione delle aree urbane
|
12/04/2019
|
Rti, imprese mandanti non decidono sui lavori
|
12/04/2019
|
Entro il 23 il piano fondi per rischio idrogeologico
|
12/04/2019
|
Ppp, opere in crescita in Italia
|
12/04/2019
|
Negli appalti sopra i 200 mila euro aggiudicazione al prezzo più basso
|
11/04/2019
|
Siti comunali Il 47% non è sicuro
|
11/04/2019
|
Avvisi con obbligo di contraddittorio
|
11/04/2019
|
Regime a perimetro allargato
|
11/04/2019
|
Detrazione Iva al buio
|
11/04/2019
|
E-fatture, arrivano i codici tributo per il bollo virtuale
|
11/04/2019
|
Assegnatario della casa familiare con diritto «forte»
|
11/04/2019
|
Dal 1° luglio il contributo ambientale sul vetro da 24 a 27 euro a tonnellata
|
11/04/2019
|
Facilitata la gestione dei pannelli
|
10/04/2019
|
Società non operativa, il rimborso è legittimo
|
10/04/2019
|
Più tempo per la fattura elettronica: saranno 15 i giorni per l’emissione
|
10/04/2019
|
Non c'è sospensione Iva per realizzare l'immobile
|
10/04/2019
|
Project financing, dubbi sulla gara per il promotore
|
10/04/2019
|
Giurisprudenza casa: uso della cosa comune e diritti del singolo condomino
|
10/04/2019
|
Conto energia-Tremonti, no alla definizione liti al 90%
|
10/04/2019
|
Sblocca cantieri, cambiano 32 articoli del codice appalti
|
09/04/2019
|
Preliminare di vendita, non serve titolo edilizio
|
09/04/2019
|
Casse, nuova conferma per il pro rata
|
09/04/2019
|
La formazione per le agenzie del lavoro paga l’Iva
|
09/04/2019
|
Ipocatastali ridotte alla metà per i fondi immobiliari esteri
|
09/04/2019
|
Il credito ecobonus si può cedere solo all’impresa
|
09/04/2019
|
Sanatoria a maglie strette
|
09/04/2019
|
I 18 mesi decorrono dalla data del rogito
|
09/04/2019
|
Soggetta a tributo l'area agricola che sia suscettibile di edificazione
|
09/04/2019
|
il comodato non evita l’Imu
|
09/04/2019
|
Il corrispettivo del servizio espone l'ente no profit alle imposte locali
|
09/04/2019
|
Edilizia scolastica, quei 7 miliardi fermi al palo che bloccano i lavori
|
09/04/2019
|
Depenalizzata l’installazione di impianti a gas non a regola
|
09/04/2019
|
Conti correnti, stop alla «confusione»
|
09/04/2019
|
Il condomino cura solo pavimenti e soffitti
|
09/04/2019
|
Proprietario sotto accusa se cadono blocchi dal balcone
|
08/04/2019
|
Il tirocinio per architetti parte in tre regioni
|
08/04/2019
|
La moltiplicazione degli albi
|
08/04/2019
|
La valutazione dei rischi passa dal registro dei trattamenti
|
08/04/2019
|
Privacy rafforzata anche per medici e farmacisti
|
08/04/2019
|
Privacy, dopo un anno di Gdpr nuove sfide per i giuristi
|
08/04/2019
|
Stop alla speciale riduzione in edilizia
|
08/04/2019
|
Premi Inail, parte l'operazione autoliquidazione 2018/2019
|
08/04/2019
|
Effetti a lungo raggio, salvo modifiche
|
08/04/2019
|
Ici/Imu, sconti condizionati
|
08/04/2019
|
Imposte locali rottamabili
|
08/04/2019
|
Indagini ragionevoli sui rifiuti
|
08/04/2019
|
Convocazioni, sufficiente l’invio
|
08/04/2019
|
Detrazioni, beneficiari raddoppiati in attesa della flat tax
|
08/04/2019
|
Prima casa, cento milioni per rilanciare nuovi mutui
|
08/04/2019
|
Bonus lavori, arriva la cessione al fornitore con sconto fisso
|
08/04/2019
|
Appalti, confronto a tre nei lavori fino a 200mila euro
|