Flash news
|
|
|
Il Consiglio di Stato ha fornito chiarimenti in merito ai presupposti per la configurabilità del mutamento di destinazione d’uso di un immobile rilevante ai fini urbanistici ed al fatto che lo stato di "disuso" dell’immobile non ha alcun effetto modificativo della sua destinazione d’uso.
|
|
|
|
Con Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, comunicato nella G.U. del 30/05/2019, n. 125, è stato prorogato il termine per l'adeguamento alle norme tecniche del D.M. 86/2017 riguardanti l'esercizio e la manutenzione degli impianti a fune adibiti al trasporto pubblico di persone.
|
|
|
|
La Delib. G.R. Toscana n. 663/2019 ha approvato le Linee Guida di prima applicazione delle disposizioni in materia di costruzioni in zone sismiche di cui all'articolo 3 del D.L. 18/04/2019, n. 32 (c.d. Sblocca cantieri).
|
|
|
|
Le Linee guida n. 1, recanti "Indirizzi generali sull'affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria" sono state aggiornate con Delibera dell'ANAC depositata presso la Segreteria del Consiglio il 27/05/2019.
|
|
|
|
Il Ministero dello sviluppo economico ha reso disponibile un nuovo modulo di domanda da utilizzare a decorrere dal 27/05/2019 per richiedere i contributi per l’acquisto di beni strumentali.
|
|
|
|
La Decisione UE 28/05/2019, n. 896, pubblicata nella GUUE 29/05/2019, n. 142, integra l’elenco dei documenti di valutazione tecnica europea per i prodotti da costruzione.
|
|
|
|
Sono stati pubblicati gli aggiornamenti dell'Indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) di aprile 2019 e dei costi di costruzione di manufatti edilizi di marzo 2019 (dati provvisori).
|
|
|
|
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, pubblicato nella G.U. del 29/05/2019, n. 124, reca le disposizioni di attuazione del credito d'imposta, relativo alle erogazioni liberali in denaro effettuate da privati nel corso dell’anno solare 2019, per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.
|
|
|
|
L'Agenzia delle entrate ha chiarito che è possibile applicare la c.d. “cedolare secca” sui contratti di locazione stipulati nel 2019 e relativi a unità immobiliari classificate nella categoria catastale C/1 (negozi e botteghe), anche se il conduttore svolge attività commerciale.
|
|
|
|
Due le novità introdotte con la L.R. Toscana n. 24 del 2019 in materia di rischio sismico: la costituzione del Comitato tecnico consultivo e la redazione del documento di programmazione annuale su obiettivi, priorità e risorse.
|
|
|
|
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 17/05/2019, n. 3187, fornisce chiarimenti in merito al calcolo per la compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione prevista dall'art. 133, D. Leg.vo 163/2006.
|
|
|
|
Con la Delibera n. 54/2019, del 09/05/2019, il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA) ha approvato le Linee guida sull'applicazione della disciplina per l'utilizzo delle terre e rocce da scavo.
|
|
|
|
Il Consiglio di Stato ribadisce che se il titolo edilizio è stato conseguito in base a false dichiarazioni, l'onere di motivazione per l'annullamento in autotutela è attenuato, e fornisce indicazioni sul decorso del termine "ragionevole". Interessanti considerazioni anche sulla differenza tra agibilità e conformità edilizia.
|
|
|
|
Il Consiglio di Stato in Adunanza plenaria ha affermato che gli appalti di servizi ad alta intensità di manodopera aventi anche caratteristiche standardizzate sono aggiudicati con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
|
|
|
|
A darne avviso la Nota a firma del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Tecnico della Regione Sicilia prot. n. 110943 del 27/05/2019 pubblicata lo stesso giorno sul sito web del Dipartimento. Dal 30/05/2019, pertanto, gli Uffici del Genio Civile non accetteranno più istanze se non presentate attraverso il sistema informatico.
|
|
|
|
Il Fondo, finalizzato a sostenere gli interventi di efficienza energetica su edifici, impianti e processi produttivi realizzati da imprese, ESCO e P.A., prevede l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato e/o la concessione di garanzie su singole operazioni di finanziamento. Dal 20/05/2019 è possibile presentare le domande di agevolazione online sulla piattaforma di Invitalia.
|
|
|
|
La Corte di Cassazione ha fornito chiarimenti sui presupposti in base ai quali il giudice dell’esecuzione può procedere alla revoca o alla sospensione dell'ordine di demolizione di opere abusive.
|
|
|
|
La Commissione europea fornisce le Linee guida per il recepimento delle nuove disposizioni in materia di prestazione energetica degli edifici.
|
|
Eventi e formazione / Dalle aziende
|
|
|
Un terreno di fondazione può cedere e le cause possono essere molteplici e concatenate fra loro. Una delle più frequenti, dovute ai radicali cambiamenti climatici degli ultimi anni, è l’essicazione del terreno in periodi di forte siccità, ma possono incidere anche la presenza di scavi in prossimità di un edificio, le perdite di pluviali o di fognature, che causano variazioni del contenuto idrico e un indebolimento del terreno stesso.
|
|
|
|
Decisamente positivi i risultati che emergono dall'indagine di customer satisfaction svolta sui visitatori dell'edizione da poco conclusa da parte di un istituto indipendente: la metà dei partecipanti ha svolto attività di carattere commerciale nei giorni di fiera.
|
|
|
|
NDT Techniques - Analisi ed indagini volte alla valutazione dell’integrità del materiale.
|
|
|
|
Zenith40 rappresenta il vero fiore all’occhiello dei ricevitori GNSS GeoMax.
|
|
|
|
Nel corso degli anni i metodi e le modalità con cui i progetti architettonici vengono comunicati ai clienti sono cambiati radicalmente, specialmente quando l'industria ha sperimentato la rivoluzione digitale.
|
|
|
|
Eterno Ivica, grazie ai suoi pannelli Phonolook, può sensibilmente migliore l'aspetto acustico di una attività che sia un bar, un ristorante o una pizzeria, offrendo la soluzione migliore.
|
|
|
|
La verifica dei giunti secondo EN 12811-1 per le strutture temporanee. Approccio di calcolo e verifiche automatiche con il modulo Struct di NextFEM Designer.
|
|
Rassegna stampa
|
|
31/05/2019
|
Professionisti, i redditi medi arrivano a 49mila euro
|
31/05/2019
|
Professioni culturali, l'elenco non è vincolante
|
31/05/2019
|
E-mail violata? Diritto saperlo
|
31/05/2019
|
La eco-Tremonti più conto energia
|
31/05/2019
|
L'addio al pareggio spinge i cantieri
|
31/05/2019
|
Dalla Lombardia contributi del 70% per i siti Unesco
|
31/05/2019
|
Il Molise distribuisce 6,7 milioni del Fondo efficienza energetica
|
31/05/2019
|
Fondi europei all'area adriatica
|
31/05/2019
|
Raggruppamenti, limiti al cambio di compagine
|
31/05/2019
|
Il rito super-accelerato è ok per la Corte europea
|
31/05/2019
|
Subappalti, tetto massimo 40%
|
31/05/2019
|
Una deregulation per gli appalti
|
30/05/2019
|
Patent box, credito estero k.o.
|
30/05/2019
|
Sulla rendita vitalizia prescrizione ancora incerta
|
30/05/2019
|
Voluntary disclosure, beni da restituire all'avente diritto
|
30/05/2019
|
Addizionali Irpef in aumento per 469 comuni
|
30/05/2019
|
Crisi d’impresa, cambiano l’albo dei curatori e la transazione fiscale
|
30/05/2019
|
Privacy, in un anno sanzioni per 56 mln
|
30/05/2019
|
Libera circolazione dei dati non personali. Una bussola Ue per il mercato digitale
|
30/05/2019
|
Eolico e solare, le imposte locali tarate in base ai conti
|
30/05/2019
|
Ammesso il cumulo tra Conto energia e Tremonti ambiente
|
29/05/2019
|
Inarcassa, versamenti derogati sotto ai 16 mila
|
29/05/2019
|
Lombardia, doppioni ko
|
29/05/2019
|
Per le costruzioni non ultimate si paga come area edificabile
|
29/05/2019
|
Imu pure sui posti auto
|
29/05/2019
|
Riparto in base ai millesimi
|
29/05/2019
|
Gli eredi pagano anche in attesa della dichiarazione
|
29/05/2019
|
L’inquilino può pagare l’Imu del proprietario
|
29/05/2019
|
Giurisprudenza casa: condominio minimo e rimborso spese
|
29/05/2019
|
Rifiuti, niente poteri da province a regioni
|
29/05/2019
|
Il piano inceneritori è tra i programmi da sottoporre a Vas
|
29/05/2019
|
Resta anche la strada delle soluzioni alternative
|
29/05/2019
|
Nuovo standard antincendio per la progettazione di attività produttive
|
28/05/2019
|
Nel valore in dogana anche i diritti di licenza
|
28/05/2019
|
Codice Ateco diverso ma si è forfetari
|
28/05/2019
|
L'Its vale il tirocinio ma non la laurea
|
28/05/2019
|
Consulenze, chi sbaglia deve risarcire i danni al cliente
|
28/05/2019
|
Per i tributi erariali prescrizione in 5 anni
|
28/05/2019
|
Coop, si assegnano anche i beni comuni
|
28/05/2019
|
L’amministratore uscente predispone il rendiconto
|
28/05/2019
|
Può fallire anche la società che amministra il condominio
|
28/05/2019
|
Lombardia, 30 milioni per la ricerca
|
28/05/2019
|
Edilizia, enti locali a processo
|
27/05/2019
|
Sicurezza, salvo il datore ignaro
|
27/05/2019
|
Impianti, gestione semplificata
|
27/05/2019
|
Tecnorifiuti, filiera nel mirino
|
27/05/2019
|
L’acquisto della casa diventa possibile per il 78% delle famiglie
|
27/05/2019
|
B&B in condominio, lo stop nel regolamento non è blindato
|
27/05/2019
|
Le disposizioni in itinere: stop alla tassazione dei canoni non percepiti
|
27/05/2019
|
Cedolare secca ma non snella
|
27/05/2019
|
Può provvedere anche il conduttore
|
27/05/2019
|
Imu e Tasi, deadline in vista
|
27/05/2019
|
Debiti, condomini più esposti
|
27/05/2019
|
Dalle consulenze agli investimenti: le spese ammesse. E quelle no
|
27/05/2019
|
Efficienza energetica, si parte
|