Flash news
|
|
|
L'Agenzia delle entrate esamina il caso di un intervento di demolizione e ricostruzione con volumetria inferiore all'originale, chiarendo se e a quali condizioni tale intervento possa usufruire delle agevolazioni fiscali.
|
|
|
|
Il 27/06/2019 è stata approvata in via definitiva la legge di conversione del Decreto Crescita, il quale prevede, tra l’altro, l’assegnazione di 500 milioni di euro ai comuni per la realizzazione di opere pubbliche finalizzate all'efficientamento energetico ed allo sviluppo territoriale sostenibile.
|
|
|
|
È in corso di approvazione la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi di portata complessiva maggiore di 35 kW.
|
|
|
|
Prorogata al 31/12/2019 la scadenza delle norme straordinarie per il rilancio dell’edilizia. Si tratta di una proroga “tecnica” e di breve durata prevista al fine di evitare vuoti normativi e dare certezze a tecnici e professionisti dell'edilizia.
|
|
|
|
Le modifiche in tema di contratti pubblici introdotte dal decreto “sblocca cantieri” hanno creato una evidente lacuna che non consente di sapere con precisione quale procedura di aggiudicazione adottare per i servizi tecnici (progettazione, direzione lavori, ecc.) tra 40.000 e 100.000 Euro.
|
|
|
|
L'ANCE ha pubblicato sul proprio sito il 25/06/2019 la Nota di analisi delle Linee guida sull'applicazione della disciplina per l'utilizzo delle terre e rocce da scavo, approvate con la Delibera n. 54/2019 del Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA).
|
|
|
|
Pubblicate le Linee guida per il recepimento delle nuove norme europee sui requisiti e le ispezioni degli impianti di riscaldamento e di condizionamento dell’aria, sull'infrastruttura di ricarica per la mobilità elettrica e per il calcolo della prestazione energetica degli edifici, stabilite dalla Direttiva 844/2018.
|
|
|
|
Nella G.U. del 26/06/2019, n. 148, è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che adotta il primo stralcio del Piano nazionale degli interventi nel settore idrico - sezione invasi.
|
|
|
|
È stato differito, dal 15/05/2019 al 10/07/2019, il termine entro il quale i comuni con popolazione inferiore ai 20.000 abitanti beneficiari dei contributi previsti dalla Legge di bilancio 2019 sono tenuti ad iniziare l'esecuzione dei lavori per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale.
|
|
|
|
Dal 24/06/2019 è aperta la procedura di accreditamento online per poter presentare la domanda, sempre online e dal 08/07/2019, per usufruire degli incentivi. Il bando della Regione Veneto mette a disposizione 2 milioni di euro per l'anno 2019 per quei cittadini che investono in energia pulita, contenendo il consumo energetico.
|
|
|
|
Costituito un fondo destinato al soddisfacimento dei crediti di subappaltatori, subaffidatari e subfornitori. Adeguamento dell'anticipazione prezzi in appalti del settore difesa e sicurezza con programmi di investimento di durata pluriennale e di notevole volume finanziario.
|
|
|
|
Con Decreto del Ministero delle infrastrutture e trasporti, pubblicato nella G.U. del 21/06/2019, n. 144, sono state modificate le scadenze entro le quali va effettuata la revisione delle macchine agricole ed operatrici.
|
|
|
|
Secondo la Corte di cassazione, ordinanza 04/06/2019, n. 15178, la distanza minima tra costruzioni va rispettata anche per i tratti di parete privi di finestre.
|
|
|
|
La Regione Emilia Romagna ha confermato gli elenchi regionali e le disposizioni per individuare gli interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici.
|
|
|
|
In materia di reati edilizi, la Corte di Cassazione ha ritenuto che l'ampliamento di un fabbricato preesistente non può essere considerato come una pertinenza e necessita del permesso di costruire.
|
|
|
|
Con la Direttiva (UE) 05/06/2019, n. 983, pubblicata nella GUUE 20/06/2019, n. L 164, il Parlamento europeo stabilisce i valori limite di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni durante il lavoro per ulteriori cinque sostanze.
|
|
|
|
Al via il primo bando del programma “Digital Impresa Lazio” per la trasformazione digitale delle imprese del territorio laziale. Il bando è rivolto alle PMI, in forma singola, inclusi i Liberi Professionisti, titolari di partita IVA e il finanziamento può riguardare progetti di importo fra i 7 mila e i 25 mila euro con un contributo fino al 70% a fondo perduto.
|
|
Eventi e formazione / Dalle aziende
|
|
|
Nell’Auditorium di ACCA software verranno presentati, attraverso casi di eccellenza ed esperienze pilota, i vantaggi per i tecnici del settore delle costruzioni e per la Pubblica Amministrazione.
|
|
|
|
La realizzazione di pareti sismoresistenti in calcestruzzo armato sul perimetro dell’edificio per assorbire le azioni sismiche, soluzione utilizzata da tempo in altri ambiti, può essere un comodo sistema di intervento per aumentare la resistenza al sisma dei fabbricati esistenti.
|
|
|
|
La filiera edile, pilastro dell’economia italiana, sarà protagonista di SAIE Bari 2019. Per supportare il settore e premiare le eccellenze ecco i Cassa Edile Awards, in primo piano a SAIE Bari 2019.
|
|
|
|
Le verifiche a ribaltamento con programmi automatici. Esempio teorico-pratico con NextFEM Designer.
|
|
|
|
Artigianalità, innovazione e professionalità: sono queste le principali caratteristiche che hanno reso GEOSEC una realtà leader nel consolidamento del terreno di fondazione delle costruzioni tramite iniezione di resine espandenti.
|
|
|
|
Eterno Ivica, grazie ai suoi pannelli Phonolook, può sensibilmente migliorare l'aspetto acustico di una attività che sia un bar, un ristorante o una pizzeria, offrendo la soluzione migliore.
|
|
|
|
Monitoraggio strutturale in continua applicato ai ponti; sensoristica e gestione online.
|
|
Rassegna stampa
|
|
28/06/2019
|
Semplificazioni fiscali al via
|
28/06/2019
|
Crescono le professionalizzanti
|
28/06/2019
|
Esenti dall’Iva i professionisti anche non regolamentati
|
28/06/2019
|
Condominio, chi paga da solo può detrarre tutte le spese
|
28/06/2019
|
Niente tasse, niente licenza
|
28/06/2019
|
Incentivi.gov.it imposta a tutte le p.a.
|
28/06/2019
|
Economia circolare agevolata
|
28/06/2019
|
L'edilizia scolastica mette le ali
|
28/06/2019
|
Illeciti professionali, decide l'appaltante
|
28/06/2019
|
Concessione lavori, gestione da privilegiare
|
28/06/2019
|
La qualificazione si acquisisce
|
27/06/2019
|
Più morti sul lavoro nel 2018
|
27/06/2019
|
Legittimo posticipare il Tfr se la pensione è anticipata
|
27/06/2019
|
Formazione professionale, si può dedurre anche l’hotel
|
27/06/2019
|
Su beni e servizi università libere
|
27/06/2019
|
L'Anas deve rimuovere i rifiuti sulle sue strade
|
27/06/2019
|
Più tempo per i corrispettivi
|
27/06/2019
|
Crediti Iva trimestrali cedibili
|
27/06/2019
|
E-fattura, il servizio è aperto
|
27/06/2019
|
Rivalutazione terreni, si sconta quanto già pagato
|
27/06/2019
|
Energia, aiuti ai piccoli impianti
|
27/06/2019
|
Sblocca cantieri, Anci chiede lumi
|
26/06/2019
|
Risoluzione per revisore o sindaci non più obbligatori
|
26/06/2019
|
Equo compenso, ordini convocati il 3 luglio
|
26/06/2019
|
Richiesta di rimborso entro 2 anni
|
26/06/2019
|
E-fatture da 1,6 mld di €
|
26/06/2019
|
Rottamazione-ter: le Entrate inviano 1,4 milioni di risposte
|
26/06/2019
|
Giurisprudenza casa: muri maestri in condominio
|
26/06/2019
|
Condomìni, apertura agli agenti immobiliari
|
26/06/2019
|
Antiriciclaggio, ordini in pista
|
25/06/2019
|
Multa per chi usa dati oltre mandato
|
25/06/2019
|
Fattura elettronica, differimento in libertà
|
25/06/2019
|
Scontrino cartaceo in pensione anticipata
|
25/06/2019
|
I terreni di società agricole agevolati per l’Imu
|
25/06/2019
|
Adempimenti leggeri per l'Imu
|
25/06/2019
|
Finto preliminare spia
|
25/06/2019
|
Quadro AC senza i bonifici parlanti
|
25/06/2019
|
Cadono i calcinacci, non è solo colpa dell’amministratore
|
25/06/2019
|
Anche il singolo condòmino può far bloccare un appalto
|
24/06/2019
|
Salute, la privacy batte l'e-fattura
|
24/06/2019
|
Fatturazione elettronica: conta l'effettuazione, non l'emissione
|
24/06/2019
|
Fotovoltaico, Italia in accelerata
|
24/06/2019
|
L'addizionale provinciale è entrata fiscale
|
24/06/2019
|
Rifiuti, tariffa soggetta a Iva
|
24/06/2019
|
Lavori in condominio facilitati
|
24/06/2019
|
Concessione scaduta, addio lido
|
24/06/2019
|
Modalità di aggiudicazione al restyling
|
24/06/2019
|
Più garanzie per i progettisti
|
24/06/2019
|
Ai commissari servono più strumenti
|
24/06/2019
|
Addio soft law dell'Anac, si torna al regolamento
|
24/06/2019
|
Per beni e servizi affidamenti diretti con incognita
|