Flash news
|
|
|
In data 07/08/2019, sono state pubblicate 4 nuove ordinanze del Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori del centro Italia interessati dal sisma del 24/08/2016.
|
|
|
|
La Giunta regionale della Sardegna, con Deliberazione n. 27/12 del 23/07/2019, ha approvato il Prezzario dei Lavori pubblici della Regione dell'anno 2019. I prezzi hanno validità fino al 31 dicembre e possono comunque essere utilizzati fino al 30 giugno dell'anno successivo per i progetti a base di gara la cui approvazione sia intervenuta entro tale data.
|
|
|
|
Il TAR Veneto ha chiarito quali sono i lavori idonei ad impedire la decadenza del permesso di costruire, precisando in particolare che semplici sbancamenti di terreno non sono sufficienti affinché i lavori possano ritenersi iniziati.
|
|
|
|
L’apertura di porte e di finestre sul prospetto di un edificio necessita del permesso di costruire.
|
|
|
|
Lo schema di decreto ministeriale che approva le norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela contenenti musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, è stato trasmesso il 17/07/2019 alla Commissione europea affinché quest’ultima, entro il 18/10/2019, possa esaminare il testo notificato e verificare la sua conformità al diritto europeo.
|
|
|
|
Sono state pubblicate nella G.U. del 05/08/2019, n. 182, le Linee guida che forniscono indicazioni in merito all'applicazione dell'art. 42 del D. Leg.vo 50/2016 in tema di conflitto di interessi nelle procedure di aggiudicazione ed esecuzione di contratti pubblici.
|
|
|
|
È stata pubblicata sul BURV 02/08/2019, n. 86 la Delib. G.R. Veneto n. 1090/2019 che ha definito le modalità per l'effettuazione dei controlli della qualità dell'attestazione della prestazione energetica degli edifici residenziali e non residenziali resa dai soggetti certificatori con l'A.P.E.
|
|
|
|
La Cassazione torna sulla portata applicativa dell’art. 1669 c.c., ribadendo che sono da considerarsi gravi difetti dell’opera anche quelli che riguardino elementi secondari e accessori se incidono sulla funzionalità dell’immobile.
|
|
|
|
Con la Delib. G.R. Emilia Romagna n. 1071/2019 sono state approvate le linee guida che definiscono le procedure uniformi su scala regionale per l'attività di rimozione, definita micro-raccolta, di piccole quantità di Materiale Contenente Amianto (MCA) in matrice compatta. Le procedure si applicano su tutto il territorio della Regione a tutela della salute del cittadino e dell'ambiente.
|
|
|
|
Secondo il TAR Lazio-Roma 08/07/2019, n. 9038, è legittimo l'avvalimento nel caso di appalti per la manutenzione degli impianti tecnologici di locali destinati ad accogliere beni culturali.
|
|
|
|
Proponiamo una sintesi e un commento critico alla Circolare 1/2019 con la quale - a oltre due anni dall'ingresso nel nostro ordinamento dell’istituto dell’accesso civico generalizzato - sono stati forniti nuovi chiarimenti, con l’obiettivo di semplificare le modalità di accesso, la gestione delle richieste e conseguentemente incentivare un maggiore e più efficace utilizzo dello strumento.
|
|
|
|
Lo schema di decreto ministeriale di aggiornamento al Codice di Prevenzione Incendi è stato trasmesso il 10/07/2019 alla Commissione europea affinché quest’ultima, entro l’11/10/2019, possa esaminare il testo e verificare la sua conformità al diritto europeo.
|
|