Flash news
|
|
|
La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla responsabilità del professionista che abbia assunto l’incarico di progettista e direttore dei lavori.
|
|
|
|
Pubblicate nella GUUE 12/08/2019, n. L 211, le classi di prestazione in relazione alla permeabilità all'aria per i lucernari di materie plastiche e di vetro e per le botole sui tetti.
|
|
|
|
Il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 08/08/2019, n. 8060, disciplina le modalità e i termini di presentazione delle proposte, nonché le modalità di erogazione e di revoca delle risorse, per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari e per la project review delle infrastrutture già finanziate.
|
|
|
|
Il Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 04/07/2019, pubblicato nella G.U. del 09/08/2019, n. 186, ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica dagli impianti alimentati a fonti rinnovabili (eolica, idraulica, gas residuati dai processi di depurazione e solare fotovoltaico), attraverso la definizione di incentivi e modalità di accesso che promuovano l’efficacia, l’efficienza e la sostenibilità, sia ambientale che degli oneri di incentivazione. Inoltre, il GSE il 23/08/2019 ha pubblicato il Regolamento Operativo per l'iscrizione ai Registri e alle Aste del DM 4 luglio 2019.
|
|
|
|
Con Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 29/07/2019, sono disciplinati le modalità e i termini per la presentazione delle domande di iscrizione all'elenco del Mise per i manager e le società di consulenza specializzati in innovazione tecnologica (c.d. innovation manager).
|
|
|
|
Con il Decreto del Ministero delle infrastrutture e trasporti del 04/07/2019, pubblicato nella G.U. del 27/08/2019, n. 200, è stata approvata la ripartizione tra le regioni di 250 milioni di euro per l'attuazione del programma di edilizia residenziale sociale.
|
|
|
|
La Circolare della Presidenza del Consiglio dei ministri del 10/07/2019, pubblicata nella G.U. del 24/08/2019, n. 198, definisce termini e modalità di trasmissione delle informazioni relative alle operazioni di partenariato pubblico-privato, al fine di consentire la stima dell’impatto sull'indebitamento netto e sul debito pubblico di tali operazioni.
|
|
|
|
Il D.L. 28/06/2019, n. 59 - convertito con modifiche dalla L. 08/08/2019, n. 81, pubblicata nella G.U. del 12/08/2019, n. 188 - ha prorogato, rispettivamente al 31/12/2021 e 31/12/2019, il termine di adeguamento alla normativa antincendio delle strutture adibite a scuole e ad asili nido, nei casi in cui a ciò non si sia già proceduto.
|
|
|
|
È stata pubblicata nella G.U. del 12/08/2019, n. 188, la delibera CIPE del 24/07/2019, n. 35, che ha approvato la prima fase della pianificazione stralcio del Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico e la tutela ambientale, concernente gli interventi infrastrutturali immediatamente eseguibili nel 2019 e aventi carattere di urgenza ed indifferibilità.
|
|
|
|
Con Decreto del Ministero dell'interno del 02/08/2019, pubblicato nella G.U. del 12/08/2019, n. 188, è stato approvato il modello con il quale i comuni possono presentare la richiesta di contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio per l'anno 2020.
|
|
|
|
Con il Decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 01/08/2019, n. 307 - comunicato nella G.U. del 20/08/2019, n. 194 - è stato approvato l'elenco delle istanze ammesse al finanziamento per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di rimozione dell'amianto dagli edifici pubblici.
|
|
|
|
Con Decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 15/04/2019, pubblicato nella G.U. del 26/08/2019, n. 199, è stato adottato il Regolamento recante le modalità per la redazione della relazione di riferimento da allegare alla domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del Codice dell'ambiente.
|
|
|
|
È stato pubblicato nella G.U. del 10/08/2019, n. 187, il Decreto del MIUR che dispone il finanziamento degli interventi di adeguamento alla normativa antisismica degli edifici scolastici.
|
|
|
|
In data 07/08/2019, sono state pubblicate 4 nuove ordinanze del Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori del centro Italia interessati dal sisma del 24/08/2016.
|
|
|
|
La Giunta regionale della Sardegna, con Deliberazione n. 27/12 del 23/07/2019, ha approvato il Prezzario dei Lavori pubblici della Regione dell'anno 2019. I prezzi hanno validità fino al 31 dicembre e possono comunque essere utilizzati fino al 30 giugno dell'anno successivo per i progetti a base di gara la cui approvazione sia intervenuta entro tale data.
|
|
|
|
Il TAR Veneto ha chiarito quali sono i lavori idonei ad impedire la decadenza del permesso di costruire, precisando in particolare che semplici sbancamenti di terreno non sono sufficienti affinché i lavori possano ritenersi iniziati.
|
|
|
|
L’apertura di porte e di finestre sul prospetto di un edificio necessita del permesso di costruire.
|
|
|
|
Lo schema di decreto ministeriale che approva le norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela contenenti musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, è stato trasmesso il 17/07/2019 alla Commissione europea affinché quest’ultima, entro il 18/10/2019, possa esaminare il testo notificato e verificare la sua conformità al diritto europeo.
|
|