Se questa mail non è visualizzata correttamente, clicca qui

Newsletter del 23/09/2019
Approfondimenti e commenti
Flash news
Le "tensostrutture" possono essere realizzate e installate senza necessità del rilascio del permesso di costruire solo quando sono temporanee e destinate ad essere immediatamente rimosse.
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 12/09/2019, n. 6160, esclude la possibilità di partecipazione dell'operatore non invitato alla procedura negoziata senza bando di gara, ribaltando l'orientamento recentemente espresso sul tema.
È in approvazione in Consiglio dei Ministri un decreto-legge recante misure urgenti per il contrasto ai cambiamenti climatici e la promozione dell'economia verde. Tra le varie misure, l'istituzione di uno sportello dedicato per le attività edilizie ricadenti nei territori dei parchi nazionali.
Scade il 24/09/2019 il termine per la presentazione delle proposte per interventi ed opere di difesa del suolo e regimazione idraulica da parte dei Comuni lombardi.
In materia di appalti pubblici, il Consiglio di Stato ha ribadito che l'eventuale incompatibilità dei membri delle commissioni giudicatrici deve essere comprovata, sul piano concreto e di volta in volta, sotto il profilo dell'interferenza sulle rispettive funzioni assegnate. In particolare, tale incompatibilità non può sussistere tra chi ha predisposto l'avviso pubblico e chi ha verificato la documentazione di gara.
La Corte di Cassazione ribadisce la differenza tra sanatoria edilizia e condono, affermando che quest'ultimo non richiede la sussistenza del requisito della doppia conformità.
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emesso una bozza di regolamento per definire le modalità e i criteri di riparto del fondo per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti dello stesso ministero, in qualità di amministrazione aggiudicatrice di appalti di lavori, servizi e forniture.
Secondo i giudici europei sussiste in tutti i casi l'interesse a che venga esaminato il ricorso di un concorrente avverso l'aggiudicatario, anche se quest'ultimo abbia proposto ricorso incidentale e lo stesso si riveli fondato. La pronuncia della Corte UE 05/09/2019, C-333/18, ha risolto il vivace contrasto giurisprudenziale relativo al caso in cui risultino più di due concorrenti validamente ammessi.
Per l'installazione di un gazebo in un'area sottoposta ad un vincolo di interesse storico è necessaria l'autorizzazione del soprintendente.
Sono stati pubblicati gli aggiornamenti dell'Indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) di agosto 2019 e dei costi di costruzione di manufatti edilizi di luglio 2019.
È nulla la clausola del bando che, ai fini della partecipazione alla gara, preveda la necessità del possesso dell'attestazione SOA anche da parte dell'impresa che si avvalga dell'attestazione dell'impresa ausiliaria.
Il reato di esecuzione di lavori in assenza di permesso sussiste anche nel caso in cui il permesso di costruire, pur apparentemente formato, sia illegittimo per contrasto con la disciplina urbanistico-edilizia di fonte normativa o risultante dalla pianificazione.
Eventi e formazione / Dalle aziende
Il D. Lgs. 81/2008 richiede che l'imprenditore adotti le opportune misure necessarie all'incremento della sicurezza sul luogo di lavoro; dal punto di vista sismico un'efficace e veloce soluzione è rappresentata dai dispositivi antisismici SAFE+ la cui installazione non interferisce con le attività produttive in corso e non richiede modifiche strutturali dell'immobile.
SAIE BARI, in programma dal 24 al 26 ottobre 2019 presso la Nuova Fiera del Levante, prevedrà la realizzazione dell'area speciale "Piazza diagnosi energetica e sismica in pratica" in cui i visitatori potranno partecipare ad una serie di laboratori pratici sul tema della diagnosi energetica e della diagnosi strutturale condotti dai tecnici ENEA e Logical Soft.
II semestre 2019: circa la metà (42%) delle imprese che operano nell’edilizia vuole creare nuovi posti di lavoro. Gli imprenditori puntano sulla formazione (92,1%) per vincere la sfida della trasformazione digitale e migliorare le performance aziendali.
Nell'ambito della Green Week milanese, il 29 settembre dalle 9 alle 13 in via Bergognone 34 presso Cariplo Factory a Milano, un evento di confronto per comprendere come innovare la funzione sociale della farmacia, declinata tra sostenibilità e digitalizzazione.
A Venezia la terza edizione di Urbanpromo Green, la manifestazione dedicata alla sostenibilità per la pianificazione e la progettazione urbana.

ATTENZIONE
: l'indirizzo mittente della newsletter non è abilitato alla ricezione, quindi eventuali risposte alla presente NON SARANNO LETTE.
Per richieste di modifica dell'indirizzo di ricezione o cancellazione dalla mailing list si prega di indirizzare a servizio.clienti@legislazionetecnica.it