Questo volume con taglio decisamente operativo e decine di illustrazioni tecniche originali - fornisce metodologie per progettare e realizzare interventi di miglioramento sismico, finalizzati a conseguire gli sgravi fiscali del c.d.
Sismabonus, con riferimento a capannoni industriali prefabbricati.
Sono fornite indicazioni generali su tali tipologie di strutture e sulle azioni cui le stesse sono sottoposte in caso di sisma, anche alla luce degli opportuni richiami normativi alle NTC17.
Vengono poi esaminati i rischi cui più frequentemente tali tipologie costruttive sono esposte, che originano da carenze nelle unioni tra elementi strutturali travi-pilastri o copertura-travi, da carenze nella connessione tra il sistema di tamponatura esterna e la struttura portante, nonché da carenze di stabilità dei sistemi presenti internamente (macchinari, impianti, scaffalature, ecc.) che possono indurre danni alle strutture in quanto privi di sistemi di controventamento o indotti al collasso dal loro contenuto.
Per ciascuna delle problematiche evidenziate sono fornite metodologie di intervento pratiche ed efficaci, coerenti con la finalità di conseguire il miglioramento della classe di rischio sismico in maniera non invasiva e con minime interferenze rispetto alle attività svolte nelle strutture.
A supporto dei Professionisti sono forniti - nella
Cassetta degli attrezzi accessibile tramite l'Area download collegata al volume - due fogli elettronici per la determinazione dellaccelerazione sismica e per la verifica dei collegamenti prima e dopo lintervento, ed altre utilità varie.
INCLUDE CASSETTA DEGLI ATTREZZI:
- Foglio elettronico per la determinazione dell'accelerazione sismica
- Foglio elettronico per la verifica dei collegamenti
- Utilità varie