Siamo presenti su

Il Conto termico 2.0

Vincenzo Lattanzi

2° Edizione - Aprile 2017

Guida agli incentivi del D.M. 16/02/2016 per privati e pubbliche amministrazioni

Interventi di incremento efficienza energetica ~ Produzione da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza ~ Diagnosi e certificazioni energetiche ~ Soggetti beneficiari, interventi e spese ammissibili ~ Procedura di accesso agli incentivi ~ Esempi pratici applicativi

€ 30,00

Offerte risparmio

Pacchetto Efficienza Energetica
Pacchetto Incentivi per la Riqualificazione Energetica
Questo volume esamina gli incentivi a favore di privati e pubbliche amministrazioni che effettuano interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili, previsti dal Decreto del Ministero dello sviluppo economico 16/02/2016 (cui si fa comunemente riferimento come “Conto termico 2.0”).
Sono esaminati dettagliatamente tutti gli interventi incentivabili: trasformazione in “edifici a energia quasi zero”; isolamento termico di pareti e coperture; sostituzione di infissi; sistemi di schermatura, per l'illuminazione e building automation; installazione di impianti a condensazione, pompe di calore, impianti a biomassa, collettori solari termici, scaldacqua a pompa di calore, sistemi ibridi; diagnosi e certificazioni energetiche.
Per ciascuna tipologia di intervento sono indicati requisiti, spese ammissibili, modalità di calcolo, documentazione e procedure da osservare. Sono inoltre sviluppati alcuni esempi pratici applicativi, dalla verifica di rispondenza ai requisiti - sia specifici che previsti in generale dal quadro normativo - fino al calcolo dell’incentivo finale erogabile.
Si tratta pertanto di una guida operativa chiara e completa per sfruttare questa rilevante opportunità per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, a beneficio di progettisti, consulenti, energy manager ed esperti in gestione dell’energia di aziende, enti e P.A.