Marco Boscolo Bielo
1° Edizione - Gennaio 2014
Stato dell’arte dei criteri di calcolo - Determinazione delle azioni sismiche - Comportamento piano e spaziale dei telai - Strutture portanti in calcestruzzo armato - Strutture portanti in acciaio - Murature di tamponamento - Verifiche sui solai - Esempi di calcolo
€ 48,00
L'Opera accompagna il lettore nella ricognizione dei principi basilari della progettazione antisismica, contenuti nelle NTC, negli Eurocodici e nelle altre indicazioni normative di riconosciuta validità.
Vengono ripercorse, con esempi semplificati, le procedure seguite dagli elaboratori di calcolo, in modo da rendere chiari i concetti che sottendono la complessità analitica dei calcoli. In primo luogo sono introdotti i parametri necessari per la valutazione delle azioni sismiche sulle costruzioni, secondo i criteri di calcolo adottati allo stato dellarte. Si passa, quindi, allanalisi dei telai: dapprima nella schematizzazione piana e, successivamente, in quella spaziale. Allo scopo vengono adottati alcuni esempi relativi ad edifici residenziali nei quali sono sviluppati manualmente: il predimensionamento; lanalisi lineare statica; lanalisi modale; le verifiche e, infine, il confronto con i risultati ottenuti mediante calcolo con elaboratore.
Si tratta dunque di unOpera la cui consultazione arricchirà certamente il bagaglio di conoscenze dei lettori, aiutandoli nel corretto utilizzo dei software di calcolo, che necessita di grande consapevolezza dei parametri da inserire ma, soprattutto, di un coscienzioso controllo dei dati di output, affinché i risultati ottenuti possano rappresentare il reale comportamento dellopera progettata.