Donato Palombella
1° Edizione - Marzo 2015
Quadro legislativo ~ Il Consumatore/Acquirente ed il Costruttore ~ Le cooperative edilizie e il social housing ~ Il preliminare ed i suoi contenuti ~ Il contratto e le patologie contrattuali ~ La vendita di cosa futura, la ristrutturazione, il leasing e il “Rent to buy” ~ La fideiussione ~ La polizza “decennale postuma”, la polizza “c.a.r.”, i vizi e difetti ~ Il mutuo e il suo frazionamento ~ La CON.S.A.P. ed il fondo di garanzia
€ 45,00
Pacchetto CTU Immobiliare |
![]() |
Quest'Opera tratta le forme di tutela che lordinamento pone a garanzia del corretto svolgimento di compravendite e transazioni immobiliari, con particolare riguardo ai rapporti tra acquirenti ed imprese di costruzione ed agli immobili in corso di realizzazione o di ristrutturazione.
Sono illustrate le previsioni che indicano: i contenuti obbligatori del contratto preliminare, le cause di nullità degli atti, lobbligo di fideiussione a garanzia degli acconti versati e di assicurazione sui vizi della cosa, la disciplina dei mutui e del relativo frazionamento, i limiti allazione revocatoria, il Fondo di solidarietà a favore degli acquirenti in caso di fallimento dellimpresa.
La sua lettura e consultazione risulterà quindi di particolare utilità per agenti immobiliari, imprese di costruzione e gestione di immobili, acquirenti di immobili, e per tutti quei professionisti (notai, consulenti legali, giuristi di Banche e Assicurazioni, ecc.) che a vario titolo possono intervenire nel corso del trasferimento dellimmobile.
LOpera è infine corredata da un utile glossario e da un formulario, composto da 42 modelli di atto, facsimili, lettere e comunicazioni varie di frequente utilizzo, in formato Word pronti da riutilizzare.