Siamo presenti su

Manuale dell’Insufflaggio

Giovanni Sardella

1° Edizione - Marzo 2015

Efficientamento energetico dell’involucro (Interventi possibili e valutazioni costi/benefici) ~ Calcoli e verifiche di progetto (Regime invernale ed estivo, Igrometrica, Acustica, Al fuoco) ~ Scelta dei materiali (Vantaggi e svantaggi, Confort indoor) ~ Pratica professionale e Direzione esecutiva (Interviste e sopralluoghi, Organizzazione del cantiere, Posa in opera)

€ 72,00

Offerte risparmio

Pacchetto ECOBONUS 110%
Pacchetto SUPERBONUS 110

Questo Manuale fornisce tutti gli strumenti necessari per la scelta, la progettazione e la direzione esecutiva di un intervento di riqualificazione energetica dell'involucro edilizio tramite insufflaggio di materiale isolante.

Sono illustrate le modalità per effettuare: una valutazione ragionata costi/benefici tra gli interventi possibili, le verifiche (in regime invernale ed estivo, igrometrica, acustica, al fuoco) ed il calcolo dei ponti termici. Sono poi analizzati i principali materiali per insufflaggio, i rispettivi vantaggi e svantaggi e la loro influenza sulla qualità dell’ambiente indoor. È infine dettagliata la procedura operativa per eseguire correttamente la lavorazione: interviste e sopralluoghi preliminari, organizzazione del cantiere, modalità di posa ed accorgimenti pratici.

L’Opera include il software inSufflo 1.0, un applicativo completo che consente il calcolo delle caratteristiche termiche di un elemento costruttivo oggetto di intervento: modellazione della stratigrafia, definizione delle caratteristiche climatiche, scelta dei materiali (dal database o con definizione di nuovi), calcolo delle proprietà termoigrometriche, esecuzione delle verifiche di legge, stampa della relazione di calcolo completa, utilizzabile anche a fini professionali.