L'Opera illustra le
regole per laccertamento ed il classamento catastale degli immobili a destinazione speciale e particolare (gruppi catastali D ed E), nel quadro normativo mutato alla luce della L. 28 dicembre 2015, n. 208 e della conseguente prassi amministrativa,
per rispondere alle nuove esigenze operative emerse nella pratica professionale.
Gli autori ripercorrono, anche storicamente, levoluzione normativa e regolamentare della materia e le elaborazioni della dottrina e della giurisprudenza, con i connessi profili estimativi e gli aspetti inerenti il contraddittorio ed il contenzioso tributario in materia catastale.
Sono poi ricostruite le
procedure rese disponibili dallAgenzia delle Entrate nellambito dellinformatizzazione del sistema catastale, anche a beneficio dei tecnici professionisti, incaricati delladempimento telematico.
Il testo è corredato da
numerosi esempi di dichiarazioni di variazione elaborati con la procedura Docfa, che riportano i casi più frequenti relativi al classamento di immobili ospitanti impianti di produzione dellenergia elettrica (fotovoltaici, eolici, idroelettrici), fabbricati a destinazione industriale, agricola e di servizio, infrastrutture e reti di comunicazione.
LOpera contribuisce pertanto a diffondere le buone pratiche ed a facilitarne lapplicazione, rivelandosi un
ausilio aggiornato, completo ed indispensabile per tecnici e operatori del settore.